Forex trading La BNS comprava gli Euro a 1,20...??? Secondo voi li vende a 1,00...???

Siamo vicini all'importante supporto in area 1,025, osservare attentamente il mensile, io una puntatina long sull'EUR/CHF su quel livello la faccio sempre con obiettivo alto, oltre 1,20 sul medio... è impossibile che il cross resti sempre così compresso... non è logico...!!!
 
Sembra un'assurdità... ma ragionate... la BNS continua a comprare Euro per difendere il cambio a 1,20... lo fa negli ultimi 3 anni almeno per un 6 mesi... il periodo nel quale il cross è stato a ridosso della soglia...!!! :V

Questo è un dato di fatto...!!! Incontestabile a prescindere...!!! :V

Quindi... giovedì molla l'osso... forse non riescono più a difendere la soglia... forse prevedono la mossa della BCE... e mollano...!!! :V

Il loro franco si apprezza... ma gli Euro che hanno comprato no... questi si svalutano...!!! :V

Quindi tutte le banconote da 200 e 500 Euro che hanno ritirato oggi per loro valgono rispettivamente 160 e 400... impensabile per la mentalità svizzera...!!! :V

I cittadini svizzeri si precipitano in banca ed alle poste... per cambiare i loro franchi in Euro... ma non ce ne sono... per forza... valgono meno... e non danno via così volentieri gli Euro anche se svalutati... perchè anche loro hanno preso la cantonata...!!! :V
Secondo un ufficio cambi - domani dovrei andare a colloquio con loro per capire le prossime mosse operative - a dicembre mi dissero... molleranno per un attimo il floor per fare uno spike... e poi si pensa obiettivamente di avere un cambio a 1,30... più sopportabile per l'economia svizzera già massacrata a 1,20... facendomi l'esempio di una pizza consumata da un italiano... costosa già a 1,20...!!! :V
Domani il proseguo...!!! :V



era il 2015, buongiorno....

adessso..1.13 e rotti
 
Siamo vicini all'importante supporto in area 1,025, osservare attentamente il mensile, io una puntatina long sull'EUR/CHF su quel livello la faccio sempre con obiettivo alto, oltre 1,20 sul medio... è impossibile che il cross resti sempre così compresso... non è logico...!!!


.......e si......basta aspettare.....e i risultati arrivano...

....La Banca nazionale svizzera dovrebbe invece attendere a normalizzare la politica monetaria, al fine di allentare la rivalutazione del franco. Per i prossimi mesi prevediamo una crescita dell'euro rispetto al franco a un livello superiore a 1.11.
 
..................
a Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha fatto registrare un risultato positivo pari a CHF 1,2 miliardi, rispetto ai CHF 7,9 miliardi del trimestre precedente.

Il brusco apprezzamento del franco svizzero contro gran parte delle altre valute, soprattutto il dollaro, ha eroso i profitti derivanti da investimenti in azioni e bond.



La BNS ha registrato una perdita di CHF 3,6 miliardi su titoli e strumenti di debito sulla scia dell’impennata dei rendimenti sui bond, invece i titoli e gli strumenti azionari hanno contribuito per CHF 9,4 miliardi al risultato netto.

Le perdite legate al cambio hanno raggiunto gli 11,8 miliardi di franchi. I tassi d’interesse negativi applicati dalla BNS hanno reso 970 milioni di CHF.

Al 30 giugno, gli investimenti in valuta straniera sono saliti a 728 miliardi dai 714 di tre mesi fa e dai 700 di sei mesi fa, chiaro segno che la BNS è schierata per difendere il franco svizzero.

Come ha dichiarato la BNS lunedì, “…il risultato finanziario dipende in larga parte dagli sviluppi sui mercati dell’Future Oro, delle valute e dei capitali.

Sono prevedibili quindi forti fluttuazioni, e si possono tirare solo conclusioni provvisorie sul risultato annuo”.

È pertanto difficile fare delle previsioni sui risultati di fine anno, soprattutto perché non riflettono il forte deprezzamento del franco svizzero contro l’euro avvenuto negli ultimi giorni.

La scorsa settimana, il CHF ha perso fino a un massimo del 3,60% contro l’EUR, con la coppia EUR/CHF volata a 1,14. Riteniamo che questo forte apprezzamento rappresenti una seduta di recupero per il franco.

Nonostante il diffuso apprezzamento dell’euro, il franco svizzero ha tenuto, apprezzandosi di conseguenza contro l’USD. Prima o poi, però, l’EUR/CHF potrebbe diventare completamente immune all’apprezzamento dell’euro, dopotutto la fine della politica monetaria ultra-accomodante della BCE influirà sul differenziale dei tassi d’interesse EU/CH.

Si tratta dunque di un aggiustamento più che propizio, e non la fine della sopravvalutazione del franco.

Il cross EUR/CHF può salire ancora un po’, ma dubitiamo che la coppia superi la soglia a 1,20. Il livello a 1,15 sembra offrire un buon equilibrio, considerando che il rally dell’EUR sta perdendo slancio.




Le perdite sul forex fanno crollare gli utili della BNS



Inserisci un commento
 
.........................

Sul periodo di 3 mesi per EUR/CHF prevediamo però piuttosto una normalizzazione o, con una previsione di 1.13, addirittura una leggera correzione
 
.....................
La spiegazione più comune per il recente rally dell’euro è il ritorno di una maggiore propensione al rischio, la quale a sua volta è riconducibile a una molteplicità di cause. L’«imputato» numero uno è l’atteggiamento esitante della Federal Reserve statunitense, che con un occhio guarda sempre al tasso di cambio del dollaro e per questo non desidera che il differenziale dei tassi rispetto all’euro si ampli troppo – anche se non lo dichiara mai apertamente. A ciò si aggiunge la ripresa congiunturale apparentemente molto stabile e solida in Europa – un importante volano che induce gli investitori ad allontanarsi dai porti sicuri per approdare sempre più spesso laddove più forte è il canto delle sirene dei rendimenti (positivi). Appare quindi prevedibile che anche in Europa i tassi d’interesse torneranno a salire in una prospettiva più duratura e sostenibile. In uno scenario congiunturale rasserenato, i tassi negativi possono così esprimere appieno il loro effetto deterrente, e in effetti svolgono egregiamente questo lavoro. E, last but not least, sono tornate alla ribalta anche le operazioni di carry trade – ovvero indebitarsi in una valuta con tassi d’interesse convenienti per investire il denaro in monete con remunerazioni più elevate. Anche il fatto che la BNS sarà sicuramente l’ultima delle principali banche centrali a innalzare i tassi ha indotto un arretramento del franco svizzero. È quindi comprensibile che in Svizzera la cappa di scetticismo si stia dissolvendo.......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto