La ciclica a modo mio

E' arrivato anche un segnale del TS.
Short a 15275. Obj 200 punti.
Mette stop in pari dopo 100 punti e quindi se batte 15275 chiude in pari, altrimenti lascia aperto per i 200 punti.
Se va in gain è un'altro segnale che potrebbe essre cambiata la tendenza.
Vediamo lunedi.
Chiudo tutto, buon week.

Byee
 
E' arrivato anche un segnale del TS.
Short a 15275. Obj 200 punti.
Mette stop in pari dopo 100 punti e quindi se batte 15275 chiude in pari, altrimenti lascia aperto per i 200 punti.
Se va in gain è un'altro segnale che potrebbe essre cambiata la tendenza.
Vediamo lunedi.
Chiudo tutto, buon week.

Byee


Ha chiuso in pari, visto adesso.

Byee
 
Prima che lunedì riaprino i mercati, cerco di fare il punto della situazione da un punto di vista ciclico, ovviamente per come la vedo io.
Lo scopo è quello di rendere partecipe ai ragionamenti, anche quelli che sono a digiuno di analisi ciclica.
Il trimestrale in corso (t+3) è iniziato il 03/1219 (prendo a riferimento l'indice all-share).
Dal minimo iniziale al minimo del 16/0320 sono trascorsi 69 gg.
Qual'è il limite temporale massimo per la durata di un trimestrale (t+3)? Potrebbe arrivare fino a 87-88 gg e quindi i conti potete farli anche da soli.
Per quello che riguarda la ciclica, tutti i cicli settimanali (tracy) e quindicinali (t+1) devono continuare a fare minimi inferiori rispetto ai precedenti, perchè hanno dei vincoli ribassisti da rispettare. Nel momento in cui questi vincoli non siano rispettati, è iniziato un nuovo t+3.
Dove ci troviamo con il cicli tracy?
Dal minimo del 16/03 direi che è partito un nuovo ciclo tracy e quindi se alla sua conclusione non andrà a fare un minimo inferiore a 13850 è partito un ciclo t+3.
A che punto ci troviamo del tracy iniziato il 16/03?
Il ciclo tracy ha un suo metà ciclo (t-1). Per il mio metodo di controllo può durare al massimo 39 hh (+ 1 hh di tolleranza).
Dal minimo iniziale sono trascorse 39 hh in base all'indice all-share, e quindi ci troviamo + o - nella 2. parte del ciclo tracy, quello deputato a cercare il minimo del tracy.
In linea teorica potremmo fare anche il minimo del 1. t-1 entro la 1. hh di lunedì.
Se così fosse, l'indice avrebbe la facoltà di coninuare a salire.

Adesso, per cercare di andare con l'analisi + nei dettagli mi sposto sul ciclo giornaliero (o t-3).
Dal minimo del 16/03, queste sono le date e gli orari dei minimi del t-3.

17/03 ore 10
18/03 ore 14
19/03 ore 14

Tutti i minimi dei t-3 sono stati a salire e quindi la configurazione è rialzista.

Quanto può durare un ciclo t-3?
Può avere una durata massima di 48 periodi sul 15 mm (+ 1 periodo di tolelranza)
Quanto tempo è passato dalll'ultimo minimo del t-3 del 19/03 ore 14?
Ci troviamo esattamente al 47. periodo e quindi avrebbe la facolà di fare il minimo entro i primi 30 mm dell'indice all-share di lunedì mattina.
Nel caso in cui l'indice faccia un minimo inferiore dopo le 9.30, per il mio metodo di controllo ciclico, vorrebbe dire che il minimo del t-3 partito il 19/03 sarebbe già stato fatto.
E dove potrebbe averlo fatto?
Mi sembra evidente che l'unico punto possibile sia quello del minimo del 20/03 ore 14.
Dove voglio arrivare?
Voglio evidenziare il fatto che se l'indice all-share dovesse calare oltre le 9.30 ci troviamo in un t-3, per la 1. volta ribassista rispetto agli altri cicli t-3 fin qui analizzati.
E' sufficiente pensare che sia l'inizio di un calo + profondo?
No, per pensare che ci sia un cambio di tendenza di breve, da rialzista a ribassista per quello che riguarda il tracy, bisogna che vada a rompere il minimo del 1. t-1 che a mio avviso è stato fatto il 19/03 (sul fib corrsponde a 14675).
Nel caso dovessimo fare un minimo inferiore a 14675, è probabile che si proceda al ribasso fino alla conclusione del tracy, ovvero non si faranno + nuovi massimi superiori a 15870.
Se fosse rotto il minimo a 14675, il tracy dovrebbe andare a fare un minimo inferiore a 13850? No, potrebbe benissimo fare un minimo di fine tracy superiore a 13850 e poi ripartire al rialzo.

Ho cercato di fare un quadro ciclico il + semplice possibile, in base ovviamente al mio metodo di controllo ciclico, per rendere partecipi anche quelli che sono a digiuno di analisi ciclica.
Il tempo l'avevo, visto che siamo costretti a stare in casa per le ben note vicende e spero di avere fatto cosa gradita.

Byee
 
Prima che lunedì riaprino i mercati, cerco di fare il punto della situazione da un punto di vista ciclico, ovviamente per come la vedo io.
Lo scopo è quello di rendere partecipe ai ragionamenti, anche quelli che sono a digiuno di analisi ciclica.
Il trimestrale in corso (t+3) è iniziato il 03/1219 (prendo a riferimento l'indice all-share).
Dal minimo iniziale al minimo del 16/0320 sono trascorsi 69 gg.
Qual'è il limite temporale massimo per la durata di un trimestrale (t+3)? Potrebbe arrivare fino a 87-88 gg e quindi i conti potete farli anche da soli.
Per quello che riguarda la ciclica, tutti i cicli settimanali (tracy) e quindicinali (t+1) devono continuare a fare minimi inferiori rispetto ai precedenti, perchè hanno dei vincoli ribassisti da rispettare. Nel momento in cui questi vincoli non siano rispettati, è iniziato un nuovo t+3.
Dove ci troviamo con il cicli tracy?
Dal minimo del 16/03 direi che è partito un nuovo ciclo tracy e quindi se alla sua conclusione non andrà a fare un minimo inferiore a 13850 è partito un ciclo t+3.
A che punto ci troviamo del tracy iniziato il 16/03?
Il ciclo tracy ha un suo metà ciclo (t-1). Per il mio metodo di controllo può durare al massimo 39 hh (+ 1 hh di tolleranza).
Dal minimo iniziale sono trascorse 39 hh in base all'indice all-share, e quindi ci troviamo + o - nella 2. parte del ciclo tracy, quello deputato a cercare il minimo del tracy.
In linea teorica potremmo fare anche il minimo del 1. t-1 entro la 1. hh di lunedì.
Se così fosse, l'indice avrebbe la facoltà di coninuare a salire.

Adesso, per cercare di andare con l'analisi + nei dettagli mi sposto sul ciclo giornaliero (o t-3).
Dal minimo del 16/03, queste sono le date e gli orari dei minimi del t-3.

17/03 ore 10
18/03 ore 14
19/03 ore 14

Tutti i minimi dei t-3 sono stati a salire e quindi la configurazione è rialzista.

Quanto può durare un ciclo t-3?
Può avere una durata massima di 48 periodi sul 15 mm (+ 1 periodo di tolelranza)
Quanto tempo è passato dalll'ultimo minimo del t-3 del 19/03 ore 14?
Ci troviamo esattamente al 47. periodo e quindi avrebbe la facolà di fare il minimo entro i primi 30 mm dell'indice all-share di lunedì mattina.
Nel caso in cui l'indice faccia un minimo inferiore dopo le 9.30, per il mio metodo di controllo ciclico, vorrebbe dire che il minimo del t-3 partito il 19/03 sarebbe già stato fatto.
E dove potrebbe averlo fatto?
Mi sembra evidente che l'unico punto possibile sia quello del minimo del 20/03 ore 14.
Dove voglio arrivare?
Voglio evidenziare il fatto che se l'indice all-share dovesse calare oltre le 9.30 ci troviamo in un t-3, per la 1. volta ribassista rispetto agli altri cicli t-3 fin qui analizzati.
E' sufficiente pensare che sia l'inizio di un calo + profondo?
No, per pensare che ci sia un cambio di tendenza di breve, da rialzista a ribassista per quello che riguarda il tracy, bisogna che vada a rompere il minimo del 1. t-1 che a mio avviso è stato fatto il 19/03 (sul fib corrsponde a 14675).
Nel caso dovessimo fare un minimo inferiore a 14675, è probabile che si proceda al ribasso fino alla conclusione del tracy, ovvero non si faranno + nuovi massimi superiori a 15870.
Se fosse rotto il minimo a 14675, il tracy dovrebbe andare a fare un minimo inferiore a 13850? No, potrebbe benissimo fare un minimo di fine tracy superiore a 13850 e poi ripartire al rialzo.

Ho cercato di fare un quadro ciclico il + semplice possibile, in base ovviamente al mio metodo di controllo ciclico, per rendere partecipi anche quelli che sono a digiuno di analisi ciclica.
Il tempo l'avevo, visto che siamo costretti a stare in casa per le ben note vicende e spero di avere fatto cosa gradita.

Byee
Grazie Claude19
 
Abbiamo rotto il minimo a 14680 e quindi il tracy non dovrebbe + fare nuovi massimi e continuare a calare (con le eccezioni del caso che vedremo poi), fino alla sua conclusione.
Cmq aspettiamo all-share e vediamo cosa farà dopo le 9.30 per cercare di capire meglio anche dove è iniziato il t-3.
Il fib non lo ritengo affidabile e quindi aspetto all-share.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto