Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A me verrebbe , guardando grafico, notare il t-2 percedente 16/6- 18/6 con il suo ultimo t-3 17/6-18-6 piu corto.
Ora saremmo nel 3 t-2 che avrebbe potuto (allungando un po) chiudereil t-3 stamane ed il prossimo al piu tardi domattina con chiusura t-2.
In questo senso avremmo a scanso di sorprese un ribasso a chiusura t regolare.
La sequenza dei massimi precedenlti dell'inverso è alquanto ingarbugliata..questa zona 19600 è parecchio confusionaria...
mi verrebbe da cosiderare la chiusura del t-3 inverso ma molto sporcasporca....ho paura non ci sia stata...faranno la solita fregaura giornaliera...
come cicli a 2h sono un po' in crisi. Come rotture barre 15' avrei 10,25 - 12,20 - 13,35 e 15,35, ma non mi tornano i periodi (su indice). Dove sbaglio?
Allora devi guardare indice e non future.
La prima rottura (per chiusura ciclo a 2 hh intendo) di barra sul 15 mm è alle ore 11.30.
Da li fa un minimo alle ore 12.15. dale 12.15 rompe la barra del massimo e poi torna a calare con rottura barra alle 12.45.
Adesso il punto è ha fatto un minimo del cilo a 2 hh alle 12.15? ... oppure lo ha concluso il 2 hh alle 13.30?
Per toglierti il dubbio devi andare al minimo delle ore 9 e contare i periodi sul 5 mm. fino al minimo delle 13.30 I periodiin questo caso sono superiori ai 50 e oltre, quindi non può essere un 2. hh.
Il 1. ciclo a 2 hh si è concluso alle 12.15 e il minimo alle 13.30 è il minimo di metà ciclo a 2 hh che viene concluso sul minimo delle 15.30 (quindi alle 15. 30 si conclude il 2. ciclo a 2 hh)
E mo siamo nel 3. ciclo a 2 hh, quello depuatato a fare il minimo del t-3 in corso. prima di 19. periodo sul 5 mm non si dovrebbe formare il minimo, dopo tutto è possibile.
Dimmi se ti è chiaro.
A 310 dovrebbe avere fatto il minimo di metà ciclo a 2 hh e mo se ho riconosciuto il ciclo in questione, dovrebbe fare o doppio minimo a 310 oppure minimo + basso.
tutto chiaro, grazie. Il dubbio mi era venuto perchè la rottura della barra delle 12,15 era poi stata "ripresa" subito dopo andando a fare il minimo delle 13,30.
IL TS a 30 mm è long da 315, anche se nella barra successiva la tendenza ha invertito short.
Insomma, bisognerebbe mettere stop pari. Personalmente visto che siamo molto avanti nel ciclo t-3 io terrei e se domani cala (.. e dipende di quanto cala), magari potrebbe incrementare il long il 30 mm.
Stante alle regole si mette stop pari e amen se uno non vuole rischiare.