Buongiorno a tutti, a questa domanda per come la vedo io ci sarebbero + risposte in merito un pò come quando bevi un drink che è composto da diversi liquori o altro.Dalla perforazione al rialzo delle mm dei vari cicli presi in esame t t-1 - t-2 ecc. alla formazione di un t-3 + ( + + ) ,alla componente tempo con un t-2 + ( possibilmente + + ) , il superamento del max del sottociclo precedente , a livello Ganniano se nei giorni interessati si trovano setup daily guardare le varie eventuali rotture(oppure le weekly) ,il superamento di determinati angoli di Gann che fanno da resistenze o la tenuta di quelli supportivi , personalmente uso un pò tutto quello che ti ho scritto,quando più componenti sono concordi sul trade allora considero l'entrata,poi ognuno adotta quello che meglio gli si addice alla propria persona,alcuni trade ciclici entrano semplicemente con la rottura delle mm citate prima.