Un t+1 di 8 sedute non l'ho mai visto... Il 7 non può chiudere un t+1 partito il 25 gennaio studia i cicli my friend
Mi fa piacere il tuo intervento ma se fai caso al titolo del 3d è nato proprio per il fatto che a volte non mi trovavo daccordo con le regole di chi segue l'analisi ciclica.
Non a caso ho scritto "la ciclica a modo mio".
Però vedi, io cerco di sbilanciarmi sempre prima che avvengano i fatti e i miei segnali sia orari che daily per minimi e massimi, hanno questo scopo.
Il principio è quello di cercare di essere preparati sia mentalmente che operativamenti a questi eventi.
Posso sbagliare??? Ma certtamenteeeeee ... non ho mai scritto ho detto che ho ragione io!!
Tu invece intervieni dicendomi di studiare i cicli, ma non proponi nulla, non metti uno straccio di analisi, grafico o altro.
Nel tuo intervento dici che un t+1 non può chiudersi in soli 8 gg e a parte il fatto che
non sei nemmeno buono di contare visto che i giorni dal minimo del 25/01 al minimo del 07/7 sono 9 gg., quindi già la dice lunga su come sei messo ma provo anche a spiegarti il perchè il t+1 si poteva chiudere il 07/02 e quello non si trattava di un unico tracy, ma bensì poteva essere composto da un t-1 che avrebbe troncato il tracy sul minimo del primo t-1 della durata di 3 gg e in seguito da un tracy normale di 6 gg. Perchè dico questo?? Perchè se conti le ore dal minimo del primo t-1 (28/01) al minimo finale (07/02)superano il limite massimo della durata del secondo t-1 e quindi per la mia logica di seguire i cicli (... la ciclica a modo mio) poteva trattarsi di un ciclo t+1 composto di due cicli tracy di cui uno troncato (... primo t-1) e uno regolare. Come vedi c'è una logica dietro a quello che scrivo, giusto o sbagliato che sia.
Vedi, quello che scrivo lo metto anche per soddisfare un mio ego personale, visto che tutto quello che scrivo è solo farina del mio sacco e mi reputo abbastanza bravo, ma lo faccio anche nella speranza di essere utile ad altri e questo te lo possono dire solo che legge i miei post se possono essere utili o meno.
Tu cosa proponi? Prova anche a fare una analisi ciclica, a sbilanciarti in che punto del ciclo siamo, dove potrebbe chiudere il ciclo e magari tante altre cosucce che solo tu che sai tutto dell'analisi ciclica potresti scrivere e spiegare.
Saresti di grande utilità a tutti se fai questo! Ma interventi del tipo di quello che hai scritto poco fa, hanno un solo scopo e credo sia chiaro a tutti! Segui un buon consiglio ...fai pace prima di tutto con la tua testa!
P.S.
Mi ero dimenticato di specificare una cosa che ritengo importante soprattutto per chi legge le analisi. Dal t+1 partito il 20/12 i miei segnali orari del minimo del t+1 avevano evidenziato anche il minimo del 10/01 e sull'ultimo segnale orario della tecnica anche il minimo del 25/01. la tecnica in questa caso l'ho corretta rispetto alla versione precedente ed ho già spiegato in precedenza anche i motivi.
Il problema è che i segnali per il max del t+1 non hanno evidenziato il segnale del max del 13/01 dopo il minimo del 10/01, segnalandomi invece il max del 02/02. per questo motivo tengo aperto la possibilità che trattasi di un t+1 molto lungo, ma magari la tecnica del max non ha evidenziato il max del 13/01 e bonanotte, in questo caso la tecnica avrebbe cannato. Tenete presente però che partendo dal massimo del 13/01 la tecnica per il max del t+1 non segnala il max del 02/02 e quindi avrebbe cannato per 2 volte di seguito. Insomma, purtroppo al momento devo tenere controllato diverse ipotesi e vi assicuro che le tengo monitorate tutte, ma non posso ancora dire quale sia il reale andamento dei t+1. Ne riparleremo in seguito.