La ciclica a modo mio (15 lettori)

daniele26

Forumer storico
Mi permetto di inserire questo semplice calcolo Fibonacci laterale con partenza ottobre 2020 a circa 18.000.
Considero un 4 anni teorico di 48 mesi... con un margine di 2 mesi in più o in meno... quindi 46 o 50
mesi.
il 77% del tempo, considerando anche i 16900 punti up già fatti mi dice che il massimo di aprile è il massimo del 4 anni se è un 4 anni regolare di 48 mesi o tronco perché non c'è più TEMPO per salire, a meno di una moooolto improbabile LINGUACCIA BAYER.
Se allungano a 50 mesi c'è un piccolissimo spazio per fare un ultimo massimo ma con una divergenza ribassista impossibile da nascondere.
Quindi ogni up, per me, è un bluff.
Se questo T+5 chiude T+2 max fatto sennò....picche.
 

claude19

Forumer storico
Ho fatto un po' di analisi sia sul lato tempo e prezzo.
Per quello che riguarda il prezzo il 1. angolo daily che dava resistenza era all'incirca sul max del 24/04. Questo mi fa pensare che il fib abbia riconosciuto quel valore e quindi il max del 02/04 a 34365 è stato rotto al rialzo. Di conseguenza, il max del 02/04 non era il max del ciclo biennale.
Per quello che riguarda il tempo, il primo segnale di max del ciclo t+2 in corso lo avrei per il 08-10/05.
Al momento penso questo, poi vedremo come evolverà il tutto.
 

claude19

Forumer storico
Anche l'ultimo indicatore del ciclo t+3 ha svoltato al rialzo e quindi dal minimo del 16/04 è partito un nuovo t+3.
Anche sul ciclo t+1, come segnalato in precedenza, l'indicatore ha svoltato al rialzo e quindi direi che il primo t+1 si è concluso sul minimo del 03/05.
Ci troviamo quindi nel terzo ciclo t+3 del ciclo annuale partito il 26/10/23.
Per quello che riguarda il ciclo biennale, lato prezzo, avevo una resistenza a 24330 che il mercato ha sentito, per poi proseguire nel rialzo in atto.
Questo vorrebbe dire che si proseguirà al rialzo per l'obj successivo?
In genere l'obj per questo ciclo, partendo dal 2009, è stato quasi sempre preciso e in soli due casi il prezzo è andato oltre in maniera significativa.. In un caso di 250 punti e un'altra volta di 500 punti circa, quindi una tolleranza va data.
Supponendo invece che il prezzo vada all'obj successivo rispetto al 24330, per questo mese avrei come resistenza:

35840-36120

Sul daily invece la prima resistenza l'avrei a 34510-710 circa.
Vediamo come prosegue.
 
Ultima modifica:

GreyBear

Forumer attivo
Anche l'ultimo indicatore del ciclo t+3 ha svoltato al rialzo e quindi dal minimo del 16/04 è partito un nuovo t+3.
Anche sul ciclo t+1, come segnalato in precedenza, l'indicatore ha svoltato al rialzo e quindi direi che il primo t+1 si è concluso sul minimo del 03/05.
Ci troviamo quindi nel terzo ciclo t+3 del ciclo annuale partito il 26/10/23.
Per quello che riguarda il ciclo biennale, lato prezzo, avevo una resistenza a 24330 che il mercato ha sentito, per poi proseguire nel rialzo in atto.
Questo vorrebbe dire che si proseguirà al rialzo per l'obj successivo?
In genere l'obj per questo ciclo, partendo dal 2009, è stato quasi sempre preciso e in soli due casi il prezzo è andato oltre in maniera significativa.. In un caso di 250 punti e un'altra volta di 500 punti circa, quindi una tolleranza va data.
Supponendo invece che il prezzo vada all'obj successivo rispetto al 24330, per questo mese avrei come resistenza:

35840-36120

Sul daily invece la prima resistenza l'avrei a 24510-710 circa.
Vediamo come prosegue.
Ciao Claude
c'è sicuramente un 2 dove dovrebbe esserci un 3... :)
A parte questo, non mi è chiaro se avendo rotto la resistenza a 34330 potremmo aspettarci per questo mese 250/500 punti in più (e saremmo nella tolleranza), o se l'obiettivo è area 36000: c'è una gran bella differenza.
 

claude19

Forumer storico
Ciao Claude
c'è sicuramente un 2 dove dovrebbe esserci un 3... :)
A parte questo, non mi è chiaro se avendo rotto la resistenza a 34330 potremmo aspettarci per questo mese 250/500 punti in più (e saremmo nella tolleranza), o se l'obiettivo è area 36000: c'è una gran bella differenza.

Guarda, partendo dal 2009 si sono verificati sei casi di cicli biennali e a parte un ciclo biennale la cui resistenza è stata rotto di oltre 300 punti, in tutti gli altri casi con 300 punti di tolleranza gli angoli avevano segnalato il massimo.
Io gli darei questa interpretazione, ma ovviamente non ho certezze! ... magari le avessi:cool:
 

claude19

Forumer storico
Al momento per quello che riguarda la ciclica io la vedrei così.
Dal minimo del 16/04 (.. partenza del trimestrale) il primo t+1 a mio avviso lo ha chiuso il 03/05 e quindi sabbe in corso il secondo t+1.
Per quello che riguarda il tracy partito dal minimo del 03/05 il primo tracy potrebbe avere troncato sul minimo del primo t-1 il 08/05 oppure potrebbe essere ancora in corso. Da domani si dovrebbe capire meglio la posizione ciclica per quello che riguarda il tracy.
Se il rialzo proseguisse anche domani, avre anche un segnale orario per il max del t+1 in corso:

3-5 hh del 15/05
7-9 hh del 20/05

Ovviamente nessuna certezza di essere nel giusto in quanto potrei non avere riconosciuto l'andamento del t+1 e anche la tecnica a volte sbaglia.
 

claude19

Forumer storico
Per oggi sul daily come resistenze avrei:

35130-165
35305-405

Per il top del ciclo biennale gli obj di prezzo per il mese di maggio, sono quelli che ho scritto la scorsa week.
 

claude19

Forumer storico
Per quello che riguarda la mia analisi ciclica sui cicli di breve periodo, il 17/05 potremmo avere concluso un tracy.
Ha ritracciato praticamente nulla e quindi il trand rialzista in atto non da segni di cedimento.
Per oggi avrei un segnale orario per il max del t+1, ma visto che il tracy potrebbe essere partito da poco e la tolleranza sui segnali orari è di circa 7 hh. aspetterei domani per avere un'idea + precisa anche sul prezzo dell'eventuale max.
 

claude19

Forumer storico
Stamattina, vedendo il nuo max sul fib, ho pensato che il t-3 in corso si era concluso sul minimo di venerdì.
Con la rottura del minimo di venerdì, sono andato a vedere immediatamente il grafico dell'indice e questo dava indicazioni completamente diverse rispetto al fib. Guardando il grafico daily, non c'erano i presupposti per una chiusura del tracy sul minimo di venerdì e difatti in apertura non ha fatto nuovi max, ma anzi ha aperto in gap continuando la discesa per il minimo del tracy.
Bisognerebbe sempre controllare l'indice e non il future, però a volte me ne dimentico. Sorry.
 

Lori

Forumer storico
Stamattina, vedendo il nuo max sul fib, ho pensato che il t-3 in corso si era concluso sul minimo di venerdì.
Con la rottura del minimo di venerdì, sono andato a vedere immediatamente il grafico dell'indice e questo dava indicazioni completamente diverse rispetto al fib. Guardando il grafico daily, non c'erano i presupposti per una chiusura del tracy sul minimo di venerdì e difatti in apertura non ha fatto nuovi max, ma anzi ha aperto in gap continuando la discesa per il minimo del tracy.
Bisognerebbe sempre controllare l'indice e non il future, però a volte me ne dimentico. Sorry.
Ma se il gap deriva dallo stacco delle cedole non è fuorviante per l' analisi? Grazie
 

Users who are viewing this thread

Alto