La ciclica a modo mio (1 Viewer)

claude19

Forumer storico
Graficamente dal minimo di 34145 il ciclo daily dovrebbe essere ancora in corso.
Avrebbe ancora all'incirca 1 hh per la sua conclusione.
Nel caso non ritracci, non saprei dove potrebbe averlo concluso.
Vedem.
 

claude19

Forumer storico
Riguardando meglio sul grafico a 15 mm., il primo ciclo a 2 hhha avuto segno + e il secondo 2 hh segno meno. In seguito i vincoli che si erano creati sulle sequenze, non sono stati rispettati e a mio avviso il primo ciclo daily si è concluso sul minimo delle ore 15.45 di venerdì scorso.
 
Ultima modifica:

claude19

Forumer storico
Il minimo del 24/05 è arrivato dopo 27 gg di trading dall'inizio del t+3 (16/04).
Ho scritto che a mio avviso, c'erano le carte in regola per etichettare il minimo del 24/05 come minimo del primo t+2.
Se fosse realmente questo l'andamento ciclico, direi che per quello che mi riguarda, mi aspetterei un max del t+5 e t+6 ed ovviamente a rimorchio anche del t+3 per la seconda metà di giugno e luglio. I segnali daily direbbero questo e visto che per la mia analisi mancherebbe anche il prezzo per il max del ciclo biennale, tutto sembrerebbe andare in questa direzione.
Vedendo però l'estrema debolezza del Dow Jones mi è venuto un dubbio!
Nel caso il minimo del 24/05 venga rotto al ribasso nei prossimi giorni cosa dovremmo pensare? Il secondo t+2 è andato al ribasso con tutto quello che comporterebbe? Potrebbe essere, ma al momento preferisco aspettare e vedere come si comporterà il mercato.
 

tontolina

Forumer storico
Il minimo del 24/05 è arrivato dopo 27 gg di trading dall'inizio del t+3 (16/04).
Ho scritto che a mio avviso, c'erano le carte in regola per etichettare il minimo del 24/05 come minimo del primo t+2.
Se fosse realmente questo l'andamento ciclico, direi che per quello che mi riguarda, mi aspetterei un max del t+5 e t+6 ed ovviamente a rimorchio anche del t+3 per la seconda metà di giugno e luglio. I segnali daily direbbero questo e visto che per la mia analisi mancherebbe anche il prezzo per il max del ciclo biennale, tutto sembrerebbe andare in questa direzione.
Vedendo però l'estrema debolezza del Dow Jones mi è venuto un dubbio!
Nel caso il minimo del 24/05 venga rotto al ribasso nei prossimi giorni cosa dovremmo pensare? Il secondo t+2 è andato al ribasso con tutto quello che comporterebbe? Potrebbe essere, ma al momento preferisco aspettare e vedere come si comporterà il mercato.
oppure
questo intermedio è formato da 5(T+1) corti
ed ora siamo nel terzo che potrebbe, come da te ipotizzato, fare il maximo e chiudere neutro
 

claude19

Forumer storico
oppure
questo intermedio è formato da 5(T+1) corti
ed ora siamo nel terzo che potrebbe, come da te ipotizzato, fare il maximo e chiudere neutro

Onestamente non mi preoocupo troppo di stabilire a priori di quanti cicli t+1 sarà composto questo ciclo trimestrale.
Già nello scorso t+3 alcuni utenti avevano ipotizzato un t+3 composto da soli 3 cicli t+1 e questo non è successo.
Al momento mi sento di dire che la rottura del minimo del 24/05 potrebbe rappresentare l'inizio della discesa e quindi le mie analisi sul lungo periodo andrebbero a farsi friggere.
In ogni modo, se la rottura dovesse avvenire a breve mi riservo ancora alcuni giorni, prima di arrivare a una analisi definitiva.
 

claude19

Forumer storico
Ipotizzando che il t+1 nato il 03/05 sia ancora in corso, a mio avviso oggi avrebbe l'ultima ragionevole possibilità di chiuderlo comprese anche le prime due hh di domani mattina.
Se invece il t+1 fosse nato dal minimo del 24/05 e quel minimo venisse rotto al ribasso, passeranno ancora diversi giorni prima del minimo definitivo.
 

claude19

Forumer storico
Ipotizzando che il t+1 nato il 03/05 sia ancora in corso, a mio avviso oggi avrebbe l'ultima ragionevole possibilità di chiuderlo comprese anche le prime due hh di domani mattina.
Se invece il t+1 fosse nato dal minimo del 24/05 e quel minimo venisse rotto al ribasso, passeranno ancora diversi giorni prima del minimo definitivo.

Stamattina alla 1-4 hh c'era il penultimo segnale per il minimo del t+1.
Visto il rialzo che sta facendo, direi che ci sono buone probabilità che il minimo del primo t+2 sia il minimo di stamattina.
Naturalmente non deve essere rotto al ribasso, altrimenti tutto da rivedere.
 

claude19

Forumer storico
Dow Jones industrial è calato anche oggi e siamo ormai vicini al minimo d'inizio t+3.
Per il rialzo, non è certamente il massimo e quindi situazione molto delicata.
Ovviamente se calano gli amerikani, non credo proprio che ci siano spazi di crescita per il nostrano!
Boo vedem ...
 

Users who are viewing this thread

Alto