claude19
Forumer storico
Visto l'andamento del Dax e Dow che oggi hanno rotto i rispettivi massimi della barra daily di ieri, molto probabilmente si è concluso sia il tracy che il t+1 anche sul fib.
Mi dispiace soprattutto che la tecnica del t+1 non abbia individuato correttamente il minimo del t+1, ma ci sta, metodi perfetti io non ne conosco.
A questo proposito metto le statistiche dei max e minimi dei t+1 che ho preso dai miei appunti fino al 21/042020
La tecnica dei max ha dato questi risultati:
Ho controllati i t+1 dal minimo di dicembre 2018 fino ad aprile 2020.
I casi analizzati sono stati 25.
2 casi sbagliati
2 dubbi (uno ha preso il massimo con una tolleranza di 7 hh (… ma c’era l’angolo) e un altro ha evidenziato il massimo reale del fib e non quello dell’indice all-share)
21 casi corretti
Dal minimo del 21/04 conto altri 9 cicli t+1 e solo in un caso il massimo non è stato individuato correttamente dai segnali (25/08).
Quindi ad oggi su 34 casi, a voler essere pignoli, solo 5 casi sono risultati sbagliati e 31 corretti.
La tecnica dei minimi ha dato questi risultati:
In questo caso non ho messo le statistiche ma mi sono limitato a scrivere che i risultati erano simili a quella dei massimi (... probabilmnete ho valutato che non ne valeva la pena scrivere i risultati in quanto ero consapevole che la tecnica dava ottimi risultati).
Dal 21/04 conto 9 cicli t+1 e avrebbe sbagliato solo sul minimo attuale se è finito realmente il t+1.
Insomma, credo che due tecniche, conti alla mano siano ben oltre una % di successo dell'80% e ci si avvina a circa il 90% dei casi, non considerano sbagliati i 2 casi dubbi che ho evidenziato per i massimi.
Finchè dureranno questi risultati, capite bene perchè ho così tanta fiducia in queste tecniche!
Mi dispiace soprattutto che la tecnica del t+1 non abbia individuato correttamente il minimo del t+1, ma ci sta, metodi perfetti io non ne conosco.
A questo proposito metto le statistiche dei max e minimi dei t+1 che ho preso dai miei appunti fino al 21/042020
La tecnica dei max ha dato questi risultati:
Ho controllati i t+1 dal minimo di dicembre 2018 fino ad aprile 2020.
I casi analizzati sono stati 25.
2 casi sbagliati
2 dubbi (uno ha preso il massimo con una tolleranza di 7 hh (… ma c’era l’angolo) e un altro ha evidenziato il massimo reale del fib e non quello dell’indice all-share)
21 casi corretti
Dal minimo del 21/04 conto altri 9 cicli t+1 e solo in un caso il massimo non è stato individuato correttamente dai segnali (25/08).
Quindi ad oggi su 34 casi, a voler essere pignoli, solo 5 casi sono risultati sbagliati e 31 corretti.
La tecnica dei minimi ha dato questi risultati:
In questo caso non ho messo le statistiche ma mi sono limitato a scrivere che i risultati erano simili a quella dei massimi (... probabilmnete ho valutato che non ne valeva la pena scrivere i risultati in quanto ero consapevole che la tecnica dava ottimi risultati).
Dal 21/04 conto 9 cicli t+1 e avrebbe sbagliato solo sul minimo attuale se è finito realmente il t+1.
Insomma, credo che due tecniche, conti alla mano siano ben oltre una % di successo dell'80% e ci si avvina a circa il 90% dei casi, non considerano sbagliati i 2 casi dubbi che ho evidenziato per i massimi.
Finchè dureranno questi risultati, capite bene perchè ho così tanta fiducia in queste tecniche!
Ultima modifica: