La ciclica a modo mio

Di solito non faccio analisi sugli altri indici.
Visto che il dax ha fatto nuovi massimi, per curisosità sono andato a vedere i segnali per il max del t+3, con la stessa tecnica che uso per l'indice spmib, e il penultimo segnale di max scadrebbe domani (... saremmo al 3. gg di tolleranza).
Faccio notare che i max sul dax e fib li hanno fatti in periodi differenti e per questo motivoi ne deriva un'analisi diversa, con date diverse.
Booo vedem, osservo con curiosità.
 
E' arrivato il segnale di chiusura del TS a 60 mm a 21810 e quindi anche se si fosse venduto a 21830, l'operatvità, pur andando in sofferenza, ne sarebbe uscita in positivo. L'importante è non rimetterci e qualche volta "darle" ;)
Pure io sono uscito dal mio short di ieri a 800.
Per il segnale di reverse bisogna aspettare.

P.S.
Ricordo che il TS daily 1 è short da 22060 con il vecchio contratto,
C'è già il segnale di chiusura del trade, ma bisogna aspettare la chiusura. E' soggettivo tenere la posizione anche per + giorni, ma a questo punto bisogna essere un po esperti di analisi ciclica o altre tecniche. Io come sempre darò solo i segnali di entrata e chiusura al 1. tocco dell'indicatore, quindi nessuna soggettività.
Stop pari per ciò che concerne l'operatività.
 

Allegati

  • 60 mm.png
    60 mm.png
    142,4 KB · Visite: 197
Ultima modifica:
Il TS di medio è long da 21810.
Ero concentrato sul 60 mm e non ho guardato questo grafico.

Naturalmente, come si vede dal grafico, l'indicatore indicava anche l'eccesso rialzista ed il trade andava chiuso a 995.
 

Allegati

  • TS medio.png
    TS medio.png
    172,1 KB · Visite: 207
Ultima modifica:
Ricordo che il TS daily 1 è short da 22060 con il vecchio contratto,
C'è già il segnale di chiusura del trade, ma bisogna aspettare la chiusura. E' soggettivo tenere la posizione anche per + giorni, ma a questo punto bisogna essere un po esperti di analisi ciclica o altre tecniche. Io come sempre darò solo i segnali di entrata e chiusura al 1. tocco dell'indicatore, quindi nessuna soggettività.
Stop pari per ciò che concerne l'operatività.

Sulla chiusura di venerdì, c'era l'eccesso e quindi in chiusura a 21820 si poteva chiudere con +130 punti circa.
Visto che non mi sembra che si sia formato il minimo del tracy, se uno voleva tenere la posizione (... come il sottoscritto) per cali un po' + consistenti, lo stop è a 22045.
 
Sulla chiusura di venerdì, c'era l'eccesso e quindi in chiusura a 21820 si poteva chiudere con +130 punti circa.
Visto che non mi sembra che si sia formato il minimo del tracy, se uno voleva tenere la posizione (... come il sottoscritto) per cali un po' + consistenti, lo stop è a 22045.


Il TS daily 1 poteva chiudere venerdì lo short da 21960 circa, ma come ho scritto per me valeva la pena di tenere per chiusura tracy e ho chuso lo short a 21300 e ... so contento, visto il piattume di tutti questi giorni.

Faccio anche una considerazione in merito al minimo del 1. t+2.
Di solito preferisco fare le analisi daily sull'indice, per quello che riguarda il tempo, ma voglio segnalare che il fib ha fatto il minimo del t+3 1 gg dopo l'indice e facendo analisi sul fib, oggi saremmo sull'ultimo giorno di tolleranza per il minimo del t+2. Va be la butto li, in ogni caso anche considerando il 18/12 come ultima data, ci sta che possono slittare in avanti di qualche ora.
Si vedrà ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto