claude19
Forumer storico
Bel rialzo del fib nel finire della scorsa week e siamo tornati all'incirca nella zona dei massimi di periodo.
Sono trascorsi 55 gg dall'inizio del t+3 e quindi è plausibile pensare che potremmo essere nella zona dei massimi del t+3.
Tutto questo se facciamo un ciclo regolare a 2 tempi. Voglio ricordare però che dal minimo di marzo 2020 al minimo del 28/01/21 (... inizio del t+3 in corso) conto 7 cicli mensili e quindi è verosimile pensare che al suo interno sono presenti 2 cicli trimestrali a 2 tempi ed uno a 3 tempi (3 mensili). Generalemente il mercato tende a pareggiare queste anomalie (3 tempi) e nel futuro è plausibile pensare che il mercato ci riproponga un ciclo a 3 tempi per pareggiare i conti. Non sappiamo però quando lo farà, ma per la mia esperienza è molto probabile che questo avvenga. Tutto questo per dire che se il mercato deciderà di fare un ciclo a 3 tempi, il rialzo potrà estendersi ancora per molti giorni, ma questo lo capiremo solo in seguito.
Al momento per la mia analisi, questa è zona di massimi, in quanto siamo arrivati anche sul 2. segnale per il max del 2. ciclo mensile (16/04 + 3 gg di tolleranza).
Vediamo che combinano.
Ci siamo allontanati dalla zona dei massimi e al momento tutto lascia presagire (indicatori e le mie tecniche), che il max del t+3 possa essere stato fatto. Naturalmente posso sbagliarmi, ma la mia analisi è questa.
In merito al ciclo a 3 tempi, non credo che in questo momento ci troviamo su questa ipotesi e in base alle mie tecniche credo che faremo un t+3 a 2 tempi e quindi "normale".
Adesso però devono mollare anche gl'altri indici, altrimenti viene rimesso tutto in discussione e l'analisi si complica e non di poco.
Vediamo come prosegue.