Oggi l'indicatore del t+3 ha svoltato al rialzo e se l'indicazione fosse corretta, il trimestrale iniziato sul minimo del 27/11 è terminato sul minimo del 07/04 con una durata di 87 gg di trading.
In pratica un ciclo a 3 tempi come avevo scritto + volte prima di fare il minimo del 07/04 centrando anche il minimo con la tecnica daily per il minimo del t+3.
E' anche vero che mi ero sbilanciato sul minimo dell' 11/03 che in un primo momento avevo considerato come l'inizio di un nuovo t+3.
Per quale motivo avevo preso in considerazione che sul minimo dell 11/06 fosse iniziato un nuovo t+3? Per il semplice motivo che dopo il minimo dell'11/03 il primo tracy era stato rialzista interrompendo le sequenze sui tracy ribassiste del precedente t+1.
E questo cosa vuole dire che le sequenze e loro vincoli non funzionano? Per quello che mi riguarda continuano a dare valide indicazioni e bisogna prenderle in considerazione solo su cicli limitati. Cosa voglio dire con questo ragionamento? ... che le sequenze sui cicli t+1 vanno si prese in considerazione, ma nell'andamento del t+1 complessivo mentre seguire le sequenze dei tracy all'interno del t+1 rischiano di portarci fuori strada.
Va be, queste sono le mie considerazioni e non è detto che siano corrette, ma fino a prova contrario continuerò a seguire questi ragionamenti.
E allora se sul minimo del 07/04 si è concluso un t+3, potrebbe essersi concluso anche un ciclo + lungo?
Considerando il minimo di partenza del ciclo biennale di ottobre 2022 a mio avviso ad aprile 2025 poterebbe essersi concluso un ciclo biennale.
Perchè ho preso in considerazione questa possibilità?
Per il semplice motivo che la tecniche per il minimo del ciclo biennale m'indicavano queste date :
14/03 - 04/04/25
19/09 - 03/10/25 (4 barre wwek di tolleranza)
E sul max del ciclo biennale quali erano le date per il max?
Devo fare un premessa. Cerco sempre di trovare + tecniche per lo stesso obiettivo, perchè nel caso ci fosse convergenza riuscirei a circoscrivere con + precisione la data del minimo o massimo.
La prima tecnica che avevo preso in considerazione per il max del biennale non aveva centrato il max del 19/03/25. Avevo scelto questa tecnica per la sua semplicità ed efficacia (... non avevo però ancora fatto una statistica partendo dagli anni 1980 circa che dovrò fare)
La seconda tecnica, sempre partendo dagli anni '80 circa, al momento non aveva ancora sbagliato il max del biennale sempre considerando 4 barre week di tolleranza. Ed anche stavolta sul max del 19/03 c'era il segnale.
La conferma che sul minimo del 07/01 si fosse concluso un biennale a mio avviso l' avremmo nel caso andassimo a rompere il max del 19/03. Nel caso invece il max del 19/03/25 non fosse superato, a mio avviso il minimo del biennale sarebbe ancora in gioco.
Giuste o sbagliate, queste sono le mie considerazioni.