La ciclica a modo mio

Se non funzionano +, sei sempre libero di non leggere + quello che scrivo, anche perchè nelle mie analisi le mie tecniche hanno ampio spazio.
In ogni caso mi chiedo se per caso hai tenuto un registro dei miei segnali orari e daily per poter dire, che non funzionano più! Nel caso lo avessi fatto saresti in grado di dirmi la % di casi corretti?
In genere io faccio proprio così, se non capisco o non ritengo affidabili le analisi di altri, non le leggo più, ma mai mi sono permesso di criticare gli sforzi altrui di trovare un po' di chiarezza per ciò che riguarda l'andamento di borsa.
Ho detto, non ti viene il dubbio.
Oppure ho scritto che le hai cannate tutte?
Era una domanda, cmq ok. Pace
 
Queste sono le date per il max del primo t+2:

02-05/05
16-21/05
27-30/05 (1 gg di tolleranza)ù

Per il primo t+2 l'unica data in cui potrebbe formarsi il max del t+3 è quella 16-21/05.
Cmq quando ho tempo ricontrollo anche le date per il max del t+3 e poi le scrivo.
 
Oggi l'indicatore del t+3 ha svoltato al rialzo e se l'indicazione fosse corretta, il trimestrale iniziato sul minimo del 27/11 è terminato sul minimo del 07/04 con una durata di 87 gg di trading.
In pratica un ciclo a 3 tempi come avevo scritto + volte prima di fare il minimo del 07/04 centrando anche il minimo con la tecnica daily per il minimo del t+3.
E' anche vero che mi ero sbilanciato sul minimo dell' 11/03 che in un primo momento avevo considerato come l'inizio di un nuovo t+3.
Per quale motivo avevo preso in considerazione che sul minimo dell 11/06 fosse iniziato un nuovo t+3? Per il semplice motivo che dopo il minimo dell'11/03 il primo tracy era stato rialzista interrompendo le sequenze sui tracy ribassiste del precedente t+1.
E questo cosa vuole dire che le sequenze e loro vincoli non funzionano? Per quello che mi riguarda continuano a dare valide indicazioni e bisogna prenderle in considerazione solo su cicli limitati. Cosa voglio dire con questo ragionamento? ... che le sequenze sui cicli t+1 vanno si prese in considerazione, ma nell'andamento del t+1 complessivo mentre seguire le sequenze dei tracy all'interno del t+1 rischiano di portarci fuori strada.
Va be, queste sono le mie considerazioni e non è detto che siano corrette, ma fino a prova contrario continuerò a seguire questi ragionamenti.

E allora se sul minimo del 07/04 si è concluso un t+3, potrebbe essersi concluso anche un ciclo + lungo?
Considerando il minimo di partenza del ciclo biennale di ottobre 2022 a mio avviso ad aprile 2025 poterebbe essersi concluso un ciclo biennale.
Perchè ho preso in considerazione questa possibilità?
Per il semplice motivo che la tecniche per il minimo del ciclo biennale m'indicavano queste date :

14/03 - 04/04/25
19/09 - 03/10/25 (4 barre wwek di tolleranza)

E sul max del ciclo biennale quali erano le date per il max?
Devo fare un premessa. Cerco sempre di trovare + tecniche per lo stesso obiettivo, perchè nel caso ci fosse convergenza riuscirei a circoscrivere con + precisione la data del minimo o massimo.
La prima tecnica che avevo preso in considerazione per il max del biennale non aveva centrato il max del 19/03/25. Avevo scelto questa tecnica per la sua semplicità ed efficacia (... non avevo però ancora fatto una statistica partendo dagli anni 1980 circa che dovrò fare)
La seconda tecnica, sempre partendo dagli anni '80 circa, al momento non aveva ancora sbagliato il max del biennale sempre considerando 4 barre week di tolleranza. Ed anche stavolta sul max del 19/03 c'era il segnale.

La conferma che sul minimo del 07/01 si fosse concluso un biennale a mio avviso l' avremmo nel caso andassimo a rompere il max del 19/03. Nel caso invece il max del 19/03/25 non fosse superato, a mio avviso il minimo del biennale sarebbe ancora in gioco.
Giuste o sbagliate, queste sono le mie considerazioni.
Ciao Claude faccio una piccola considerazione...e' possibile chiudere un annuale/biennale il 7/4/2025 quando dal minimo del 5/7/2024 sono passati solo 165 giorni quando il minimo per chiudere un annuale che io sappia sono almeno 192 giorni. Grazie in anticipo per la tua risposta
 
Ciao Claude faccio una piccola considerazione...e' possibile chiudere un annuale/biennale il 7/4/2025 quando dal minimo del 5/7/2024 sono passati solo 165 giorni quando il minimo per chiudere un annuale che io sappia sono almeno 192 giorni. Grazie in anticipo per la tua risposta

Se sul minimo del 05/08/24 si fosse concluso un ciclo annuale è improbabile che sul minimo del 07/04/25 si sia chiuso un'altro ciclo annuale.
Poi sta a te decidere se sul minimo del 05/08/24 si sia concluso un annuale oppure un ciclo semestrale. Se cos' fosse sul minimo di aprile potrebbe essersi concluso il secondo semestrale del ciclo t+5 iniziato in ottobre 2023.
Cmq nella mia analisi ho semplicemente fatto riferimento alle mie tecniche ed ovviamente non ho mai certezze. Se dovessi sbagliare ovviamente me ne accorgerò in futuro.
 
Se sul minimo del 05/08/24 si fosse concluso un ciclo annuale è improbabile che sul minimo del 07/04/25 si sia chiuso un'altro ciclo annuale.
Poi sta a te decidere se sul minimo del 05/08/24 si sia concluso un annuale oppure un ciclo semestrale. Se cos' fosse sul minimo di aprile potrebbe essersi concluso il secondo semestrale del ciclo t+5 iniziato in ottobre 2023.
Cmq nella mia analisi ho semplicemente fatto riferimento alle mie tecniche ed ovviamente non ho mai certezze. Se dovessi sbagliare ovviamente me ne accorgerò in futuro.
Se è tutto giusto, dovrebbe essere una buona analisi, se nn è corretto è tutto da rifare, cmq grazie x gli aggiornamenti
 
Per oggi ci sarebbe un segnale orario per il minimo del t+1 nel caso questo sia ancora in corso dal minimo del 07/04.
Nel caso andasse oltre si passerebbe al penultimo segnale orario che indicativamente l'avrei per il 05/05, ma da confermare nei prossimi giorni.

Per quello che riguarda il tracy, che faccio partire dal minimo del 22/04, oggi saremo al settimo gg di durata e mi aspetto una chiusura bassa o almeno sotto la metà del range daily che si formerà stamane.
Se non dovesse succedere, altro casino in arrivo ...
 
Per oggi ci sarebbe un segnale orario per il minimo del t+1 nel caso questo sia ancora in corso dal minimo del 07/04.
Nel caso andasse oltre si passerebbe al penultimo segnale orario che indicativamente l'avrei per il 05/05, ma da confermare nei prossimi giorni.

Per quello che riguarda il tracy, che faccio partire dal minimo del 22/04, oggi saremo al settimo gg di durata e mi aspetto una chiusura bassa o almeno sotto la metà del range daily che si formerà stamane.
Se non dovesse succedere, altro casino in arrivo ...

Il segnale orario per il minimo del t+1 sembra corretto. Abbiamo rotto anche il max precedente e In ogni caso meglio aspettare ancora qualche giorno per dare partito il t+1.
 
Queste sono le date per il max del primo t+2:

02-05/05
16-21/05
27-30/05 (1 gg di tolleranza)ù

Per il primo t+2 l'unica data in cui potrebbe formarsi il max del t+3 è quella 16-21/05.
Cmq quando ho tempo ricontrollo anche le date per il max del t+3 e poi le scrivo.

Anche sulla data del 02-05/05 è segnalato il max del ciclo trimestrale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto