Questo aggeggio è per Gianni
Una droga, così qualcuno ha definito il nuovo Sony Smart Tennis Sensor, un piccolo strumento che viene applicato sotto il tappo della racchetta e consente, tramite apposita applicazione, di realizzare video (da tablet o smartphone) visualizzando live una lunga serie di dati tecnici e statistici (velocità dello swing, punto d’impatto, eccetera: tutti i dettagli li potete leggere
QUI). Per tanti (appassionati e maestri) è dunque già diventato uno strumento imprescindibile.
Il Sony Sensor tuttavia, dovrebbe funzionare solo sui telai Head-Prince-Wilson-Yonex (e non su tutti i modelli), ma in realtà abbiamo verificato come sia possibile applicarlo anche su telai di altri brand. Come? Molto semplice. Wilson (che già commercializza il sensore) ha preparato dei tappi compatibili col Sony Sensor che distribuisce tramite i negozi specializzati (10 euro). A questo punto,
basta sostituire il tappo di una qualunque racchetta con quello Wilson predisposto per il sensore, e il gioco è fatto. Lo abbiamo provato sulla Babolat Pure Drive e tutto ha funzionato perfettamente; sulla Head Radical (uno dei modelli non ancora ufficialmente compatibili) c’è invece voluto un minimo di lavoro da artigiano da parte dell’incordatore (Daniele Berardi, Doctor Tennis Milano) per adattarlo.
Poi bisogna “mentire” all’applicazione Sony. Infatti, l’app chiede di indicare con quale racchetta si sta giocando, visto che per registrare i dati correttamente deve conoscere le caratteristiche dell’attrezzo (peso, bilanciamento, ovale) per poi calcolare velocità e punti di impatto. Quindi, è necessario scegliere nel lungo elenco il telaio che ha le caratteristiche più simili a quello che state realmente utilizzando (per esempio, se applicate il sensore ad una Babolat Pure Drive, potete inserire la Wilson Burn 100).