LA DEMOCRAZIA ELETTORALE E' MOLTO SiMILE AL MONDO DELLA BORSA; NELL'UN CASO COME

certo giò che tu e il giornale ancora non avete capito che la campagna eletorale è FINITA avete perso voi e la sx adesso volete fare il governissimo e fare una legge elettorale per evitare che alle prossime elezioni di avere anche voi percentuali da prefisso :D:D fatto sta che vedo gli eletti del m5s e mi fanno tenerezza poi vedo scilipoti razzi ghedini e tremonti e ho conati di vomito:up: una cosa è certa che anche tu hai risparmiato qualcosa dei 100 milioni di euro di rimborsi, del m5s, che non verranno ritirati voglio vedere se faranno la stessa cosa il nano e gargamella, dovresti essere felice che qualcuno faccia qualcosa per il paese ma sembra invece che tutto ciò ti dispiaccia:wall::wall:

Ciao Tommy. Se la vogliamo vedere in termini numerici rispetto all'ultima elezione, è vero. Ma bisogna essere più realisti del Re, il risultato di allora sarebbe stato impossibile anche fossimo stati in un regime. Diciamo che rispetto ai dati di partenza, sfiorare la vittoria è stato un grande, immenso successo. Vedere certi nomi non rieletti...pure. Rilevare che una forza di centro, ha sì portato via voti, ma non servirà a nulla, anche.
Il non partecipare ad un governo, governicchio, inciucino, e così via darà solo dei frutti per il prossimo turno elettorale. Quindi stare fermi e proporre in parlamento le proposte fatte in campagna elettorale, sarà la carta vincente, perchè adesso sono gli altri che devono dire di no.
Che poi io, tu, noi si possa risparmiare qualcosa ........sei troppo ingenuo, sei un ragazzo, avendo qualche anno di più, vedrai che per noi non cambierà nulla. Siamo obbligati a rimborsare 40 miliardi x anno di debito.
Non qualche milione di rimborsi. 40 QUARANTA miliardi ogni anno, su 490 di entrate.
Se prende piede il blocco delle grandi opere, voglio vedere come si fa a far ripartire l'economia, perchè ricorda, l'economia riparte dal mattone e dalle grandi opere.
Prova a chiederti il perchè nella Germania tanto virtuosa ed ambientalista, ci siano ogni 50/100 km. in linea verticale, delle autostrade che tagliano il paese da Sud a Nord. Addirittura si intersecano in più punti. Ci sia una ragnatela di linee ferroviarie. Ci fossero stati i grillini non facevano nulla......ma da loro c'erano i verdi in parlamento...e tanti....ma le autostrade e le linee ad altà velocità le hanno fatte....e tante.
Credo sia il caso che tanti si sveglino dal sogno, ridiscendano sulla terra e si mettano a lavorare.......perdonami....ma di quei 100 grillini - sentiti alcuni commenti ed interviste di questi giorni - ne salvo davvero pochini.
Quello che parla della felicità, l'altra che vuole internet gratis, il terzo che va con la web in parlamento........siamo seri. Questi non sanno cosa voglia dire dirigere il traffico....e pensano di dirigere uno Stato ? :rolleyes::rolleyes:
 
qualcuno può confermarmi, se è vero che per qualche cavillo procedurale, vista la prossima scadenza del suo mandato, napolano non può più sciogliere le camere??

grazie.
seriamente: non può nei sei mesi precedenti la sua scadenza mandato. Quindi l'unico che può sciogliere le camere sarà il successore



Art. 70
(Potere del Presidente della Repubblica di scioglimento della Camera)


Il Presidente della Repubblica può, sentiti i Presidenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, indire le elezioni della Camera dei deputati prima del termine ordinario, nel caso di dimissioni del Governo ai sensi dell’articolo 74. La Camera dei deputati non può essere sciolta nell’ultimo semestre del mandato del Presidente della Repubblica. Se il termine ordinario scade nel periodo predetto, la durata della Camera dei deputati è prorogata. Le elezioni della nuova Camera dei deputati si svolgono entro sei mesi dall’elezione del Presidente della Repubblica.
Il potere di cui al primo comma non può essere esercitato durante l’anno che segue le elezioni della Camera dei deputati, qualora siano avvenute successivamente all’elezione del Presidente della Repubblica.
Se il termine della legislatura scade nel penultimo semestre del mandato del Presidente della Repubblica, le elezioni della Camera dei deputati sono anticipate del tempo necessario per precedere di dodici mesi l’elezione del Presidente della Repubblica.
 
Ultima modifica:
Il rimbalzo del cane morto??:mmmm:

hai naso ... :bow: zio porko :D

ngiorno rekkie da sfascio :D

merkati : se i venditori delle put salgono ...si abbasseranno i prezzi.. delle escort :D

x tutti : siamo in mano a vendola e grillo .... :specchio::help: si vuole dare l'appoggio esterno ..ma non si vuole dare fiducia al governo nuovo che nasce :mmmm: ne sanno piu' i piccioni di montecitorio che grillo :clap::clap:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto