Concludo qui il discorso sul fotovoltaico.
Chi vuole informazioni mi manda una mail.
Anche se vi interessano i costi per la corrente elettrica normale.
Residenziale e Business.
Una cosa bisogna conoscerla.
Avevamo un conto energia con un tot di MW da soddisfare entro un tot numero di anni. Una cifra che i tecnici pensavano fosse spropositata. Cosa abbiamo fatto.
Da bravi Italiani - e questo l'hanno fatto i "tecnici" e non i politici - non abbiamo preso a base il comportamento dei paesi nordici (che per inciso producono la metà di quello che produciamo noi e danno un contributo che copre i costi dell'impianto) ma abbiamo messo un incentivo simile a quello Spagnolo, perchè là il fotovoltaico era in boom economico (come tutta l'economia spagnola)ed anche se i costi del pannello erano più alti, a spesa 1 si portava a casa 3 in 20 anni (di solo contributo).
Cosa è successo ? Il Sud Italia è stato invaso dalle Aziende elettriche straniere. Francesi, Russi, Americani, di tutto e di più. Gli amministratori locali hanno consentito che su terreni agricoli sorgessero - per il 100% della superficie - impianti fotovoltaici.
E così ci troviamo con i Francesi che hanno campi per quasi 3000000 di Kwh.
Questi portano a casa 3 avendo investito 1, poi prendono l'energia prodotta nel nostro Paese, sui nostri terreni (perchè magari li hanno solo affittati) e ce la rivendono.
Così corniuti e mazziati ed inkulati.
Perchè in neanche 2 anni il limite è stato raggiunto.
Abbiamo bloccato tutti gli impinati privati. Abbiamo fatto il 3° conto energia che è rimasto in vigore per 6 mesi (perchè non si erano accorti che il limite di produzione era stato già raggiunto). Abbiamo fatto il 4° conto energia che dovrebbe (condizionale) arrivare sino alla fine del prossimo anno. Oggi a costo 1 si porta a casa poco meno di 2
In pratica il primo che si muove, guadagna.