LA DiSPERAZIONE PIU'GRAVE CHE POSSA IMPADRONIRSI DI UNA SOCIETA'E'IL DUBBIO CHE.....

quindi invece di pagare 1800 l'anno pagherò 720 e altri 300/400 chiederò il rimborso:up:
quindi ssp mi da 1400+1800 circa il conto energia ogni anno sono circa 3200 euro voglio fare pure 3000 su 15000 investiti sono un ritorno del 20% e non è male:up:


Sil sono calcoli teorici ed astrusi che variano per ogni singola unità, sin tanto che non avrai del certo su certo.
Il rimborso totale ti coprirà max. il 60% delle bollette che avrai pagato.

Perciò 1000 euro circa.
 

Allegati

  • gabri1.gif
    gabri1.gif
    29 KB · Visite: 204
Ultima modifica:
Sil sono calcoli teorici ed astrusi che variano per ogni singola unità, sin tanto che non avrai del certo su certo.
Il rimborso totale ti coprirà max. il 60% delle bollette che avrai pagato.

Perciò 1000 euro circa.
ogay:up::up: come entrerà in funzione l'impianto ti faccio sapere quanto produce:up:
 
visto che da stamattina ti sto rompendo i cOLLYoni che differenza di costi e di produzione c'è tra il silicio puro e policristallino:specchio:
A livello di produzione un 10% max.

A livello di costi non ti so dire, perchè trattano solo il monocristallino.
La Ditta ha eliminato subito il poli. Perchè a 'sto punto compro un pannello del Medio/estremo Oriente per risparmiare.

A loro interessa la qualità dell'impianto.
 
A livello di produzione un 10% max.

A livello di costi non ti so dire, perchè trattano solo il monocristallino.
La Ditta ha eliminato subito il poli. Perchè a 'sto punto compro un pannello del Medio/estremo Oriente per risparmiare.

A loro interessa la qualità dell'impianto.
quindi debbo dire che deve mandari s19 che è silicio puro:up::up: e mi chiederà più soldi:wall::wall: però un +10 di produzione si ammortizza in 20 anni :up:
 
Concludo qui il discorso sul fotovoltaico.
Chi vuole informazioni mi manda una mail.
Anche se vi interessano i costi per la corrente elettrica normale.
Residenziale e Business.

Una cosa bisogna conoscerla.
Avevamo un conto energia con un tot di MW da soddisfare entro un tot numero di anni. Una cifra che i tecnici pensavano fosse spropositata. Cosa abbiamo fatto.
Da bravi Italiani - e questo l'hanno fatto i "tecnici" e non i politici - non abbiamo preso a base il comportamento dei paesi nordici (che per inciso producono la metà di quello che produciamo noi e danno un contributo che copre i costi dell'impianto) ma abbiamo messo un incentivo simile a quello Spagnolo, perchè là il fotovoltaico era in boom economico (come tutta l'economia spagnola)ed anche se i costi del pannello erano più alti, a spesa 1 si portava a casa 3 in 20 anni (di solo contributo).

Cosa è successo ? Il Sud Italia è stato invaso dalle Aziende elettriche straniere. Francesi, Russi, Americani, di tutto e di più. Gli amministratori locali hanno consentito che su terreni agricoli sorgessero - per il 100% della superficie - impianti fotovoltaici.
E così ci troviamo con i Francesi che hanno campi per quasi 3000000 di Kwh.

Questi portano a casa 3 avendo investito 1, poi prendono l'energia prodotta nel nostro Paese, sui nostri terreni (perchè magari li hanno solo affittati) e ce la rivendono.

Così corniuti e mazziati ed inkulati.
Perchè in neanche 2 anni il limite è stato raggiunto.
Abbiamo bloccato tutti gli impinati privati. Abbiamo fatto il 3° conto energia che è rimasto in vigore per 6 mesi (perchè non si erano accorti che il limite di produzione era stato già raggiunto). Abbiamo fatto il 4° conto energia che dovrebbe (condizionale) arrivare sino alla fine del prossimo anno. Oggi a costo 1 si porta a casa poco meno di 2

In pratica il primo che si muove, guadagna.
 
quindi debbo dire che deve mandari s19 che è silicio puro:up::up: e mi chiederà più soldi:wall::wall: però un +10 di produzione si ammortizza in 20 anni :up:


Se hai già firmato sarà dura, perchè avranno già i pannelli in ordinazione.
(la Sede Italiana è a Treviso) Ma prova a chiedere quanto sarebbe la differenza di costo fra il 18 ed il 19.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto