LA DiSPERAZIONE PIU'GRAVE CHE POSSA IMPADRONIRSI DI UNA SOCIETA'E'IL DUBBIO CHE.....

Non è il Gestore, ma è il tuo fornitore di elettricità che ti fatturerà quello che tu consumerai istante per istante, al netto della tua produzione istante per istante. Questo durante il giorno.

Senza produzione (sera, notte, nuvolo,pioggia), tutto il consumo ti viene fatturato.

Ovvio, di giorno tu produrrrai più del tuo consumo istantaneo.
Queste energia prodotta ti verrà rimborsata, al netto di Iva naturalmente ed altri costi (non tutti), dietro tua richiesta da ìnoltrare in un termine - che ora non ricordo - dell'anno successivo.

Ora si stanno inviando le richieste di rimborso per la corrente prodotta nel 2011.
ogay:up::up::up: alla fine la bolletta si dovrebbe ridurre di un buon 70/80% il resto mi viene rimborsato al netto tutti costi annessi alla bolletta adesso mi è tutto chiaro:up:
 
Ti quoto un 60% della tua attuale bolletta (perchè sei ad Aosta Sud).....:lol::lol:
quindi invece di pagare 1800 l'anno pagherò 720 e altri 300/400 chiederò il rimborso:up:
quindi ssp mi da 1400+1800 circa il conto energia ogni anno sono circa 3200 euro voglio fare pure 3000 su 15000 investiti sono un ritorno del 20% e non è male:up:
 
Ultima modifica:
;);):)sto guardando sorgenia..volevo fare 15KW.

guarda a questa e mettiti una dinamo sul braccio destro......:-o 150 kw assicurate senza pannelli o film sottili :D:D

132732485904.jpg
 
Non sto qui a spiegarvi la rava e la fava, perchè in rete si trovano delle esplicazioni esaustive. Ad oggi, il pannello è quello che - in funzione della produzione - costa di meno.
Il film sottile ha un basso potere produttivo. Viene utilizzato sui tetti esposti a nord, per compensare con il minor costo la bassa produzione di un pannello in silicio (parlo sempre di silicio pure e non policristallino)
visto che da stamattina ti sto rompendo i cOLLYoni che differenza di costi e di produzione c'è tra il silicio puro e policristallino:specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto