LA DiSPERAZIONE PIU'GRAVE CHE POSSA IMPADRONIRSI DI UNA SOCIETA'E'IL DUBBIO CHE.....

Ciao diom:) dopo le porcate di coloro che ci governavano.....qualsiasi cosa:De' meglio, sii più ottimista, visto che i padri dei somari raccomandati e bocciati, con stipendi regionali, non ci saranno piu'.:-o:D:D.....dal fondo in cui eravamo:(si potra' solo risalire.;):ciao:


bravo pit ...diglielo :up: sempre meglio del governo del bunga-bunga dove tutto andava bene:D ....a certa gente basta dirgli che tutto ok ...è contenta :D
 
Questo è di ieri :

Primo pensiero su UCG. Ricordo che non pochi mesi fa, dopo la trimestrale del 3° trimestre, si diceva che il titolo sarebbe andato a 2 euro.
Cosa è cambiato da allora, a parte l'aumento di capitale sociale ?
Nulla o poco, perchè non abbiamo ancora i dati finali. Una cosa sì, a ben vedere.
I Libici.
- Qualche giorno prima dell'aumento di capitale, i Libici hanno dichiarato che avrebbero sottoscritto.
- Qualche giorno fa, hanno detto il contrario.
- Il nostro professore è subito partito per un missione in Libia. Gran strette di mano........., rimarrete nostri patner........., confermiamo quanto sottoscritto con il Berlusca........., e poi ?
Non è che il racazzo è corso giù per UCG ?
Questi i dirittti li avranno ancora o li hanno venduti ?

Che accordi avranno trovato ?

Perchè se nulla cambia, i 2 euro di qualche mese fa, diventano 20 euro ed anche diluendo il tutto alla grande, arriviamo a circa 10 euro.
Diamogli qualche problema per l'Ungheria........Gesù Giuseppe e Maria .......non è che i 5 - 6 euro potrebbero essere dietro l'angolo ?

C'è ancora una settimana di tempo, poi mi sembra sia mercoledì 1° febbraio (gran bel giorno lasciatemelo dire) la consegna dei nuovi titoli.......
 
Oh che bello che bello che bello. Ci hanno abbassato le tasse. I prezzi di benzina, gas, energia sono diminuiti. Eleviamo la pensione a chi ha un mensile di almeno 3000 euro. Costituiamo 50 authority e 200 comitati così potremo pagare 300000 euro ad ognuno dei dirigenti. Eliminiamo la dicitura made in italy e mettiamo invece made in europe. Eleviamo i sussidi di disoccupazione al 1000000 di disoccupati, anzi no, chiudiamo tutte le fabbriche e mettiamo tutti gli operai in cassa integrazione ordinaria, extra-ordinaria, straordinaria, extra straordinaria, mobilità, extra mobilità.


.......così è contento il maestro. Però abbiamo eliminato il bunga bunga. (poerino lo pagava lui).
 
Ultima modifica:
La credibilità è un qualcosa di indefinito, di non palpabile, un momento sei alle stelle, un momento sei nella polvere. Voglio vedere dove saremo fra 1 - 2 mesi

Ma la crisi interna rimane.
Le aziende boccheggiano o chiudono.
I lavoratori vengono licenziati e non trovano nuovo lavoro.

Ed il Governo a cosa pensa ?
Qualche farmacia in più, quando a PARIGI c'è solo UNA farmacia aperta per il notturno........
Qualche Notaio in più, perchè sembra che facciamo la fila per fare mutui ed acquistare case ........
Abolizione della tariffa minima dei Professionisti, perchè si pensa che tutti dovremo andare prossimamente da un Avvocato ........
Aumento dei self service, perchè sembra che ci manchino distributori, quando siamo quelli che ne hanno di più per 1000 abitanti ........

Ah, sì, dimenticavo, scorporiamo la rete gas, vorrei sapere dove sarà il nostro risparmio, quando già oggi il gas costa la metà di un anno fa, ma i prezzi al dettaglio sono aumentati, perchè il costo del gas è legato al costo del petrolio ?????????? .......

E scorporiamola rete ferroviaria dal servizio, così il buon trio passermonte.....potrà far circolare i suoi treni senza spenderer una lira in infrastrutture......

Eh già proprio un bel Governo. Con un occhio rivolto alla povera gente .......

Buongiorno a tutti :)

:rolleyes::rolleyes: L'ho pensato anche io. Si sono occupati solo del terziario, dei servizi, ma se non lavoro.. non prendo il taxi, non prendo il treno, non vado dal notaio e non posso nemmeno comprarmi le medicine.
Qualche "parolina d'incoraggiamento" anche per i settori primario e secondario avrebbero potuto dirla, visto che le nostre aziende o chiudono, o delocalizzano all'estero o se le comprano proprio dall'estero.
Spero che questo sia solo la partenza (che è già qualcosa) e non il traguardo :up:

Ciao diom:) dopo le porcate di coloro che ci governavano.....qualsiasi cosa:De' meglio, sii più ottimista, visto che i padri dei somari raccomandati e bocciati, con stipendi regionali, non ci saranno piu'.:-o:D:D.....dal fondo in cui eravamo:(si potra' solo risalire.;):ciao:
:up: Lo spero proprio :)
 
Basta vedere cosa stanno combinando con la barca affondata. E per fortuna che c'è calma piatta. Se ci fosse stato un po' dimare......sì ma il problema sono i detersivi contenuti nella barca....... L'ultima idea....legarla......
 
Oh che bello che bello che bello. Ci hanno abbassato le tasse. I prezzi di benzina, gas, energia sono diminuiti. Eleviamo la pensione a chi ha un mensile di almeno 3000 euro. Costituiamo 50 authority e 200 comitati così potremo pagare 300000 euro ad ognuno dei dirigenti. Eliminiamo la dicitura made in italy e mettiamo invece made in europe. Eleviamo i sussidi di disoccupazione al 1000000 di disoccupati, anzi no, chiudiamo tutte le fabbriche e mettiamo tutti gli operai in cassa integrazione ordinaria, extra-ordinaria, straordinaria, extra straordinaria, mobilità, extra mobilità.


.......così è contento il maestro. Però abbiamo eliminato il bunga bunga. (poerino lo pagava lui).

rassegnati , ora siamo nel governo monti ...il nano non c'è piu' conta quanto bersani :D grazie per il maestro ma non lo sono ...mi fermo qui non ho tempo :-o
 
bravo pit ...diglielo :up: sempre meglio del governo del bunga-bunga dove tutto andava bene:D ....a certa gente basta dirgli che tutto ok ...è contenta :D




In questo caso non sono d'accordo paisà.....quello che ha scritto Diomede è sacrosanto e non è questione di Berlusconi o delle sue puttanelle.Mi dici che cazzzo significa per noi tutti queste decisioni tanto pompate e che dovrebbero darci +11% di PIL???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto