La morte
Forumer attivo
Iveco querela il suo partner orientale
E' in crisi la relazione tra la Fiat e il suo partner cinese, la Changzhou Changjiang Bus Group Company. A puntare il dito contro la società è Iveco, il costruttore di mezzi pesanti del gruppo del Lingotto, che ha accusato i cinesi di aver sottratto 15 milioni di dollari. Una denuncia che ha portato la stessa Iveco a querelare l'azienda partner di Torino.
Iveco avrebbe avviato la sua azione giudiziaria in terra cinese, dove avrebbe portato l'accaduto all'attenzione della magistratura locale per chiedere di avviare un procedimento al riguardo.
Iveco, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg che cita al riguardo il "China Daily", si sarebbe rivolta alla Alta Corte del Popolo della provincia cinese dello Jiangsu, affermando che la sottrazione dei fondi avrebbe gettato in crisi finanziaria la joint venture, rendendo così impossibile il pagamento degli stipendi e rendendo necessario il blocco della produzione.
Il numero uno di Changzhou Changjiang Bus Group Co., Sun Yuanlin, non ha voluto rilasciare nessun commento all'iniziativa presa da Iveco.
E' in crisi la relazione tra la Fiat e il suo partner cinese, la Changzhou Changjiang Bus Group Company. A puntare il dito contro la società è Iveco, il costruttore di mezzi pesanti del gruppo del Lingotto, che ha accusato i cinesi di aver sottratto 15 milioni di dollari. Una denuncia che ha portato la stessa Iveco a querelare l'azienda partner di Torino.
Iveco avrebbe avviato la sua azione giudiziaria in terra cinese, dove avrebbe portato l'accaduto all'attenzione della magistratura locale per chiedere di avviare un procedimento al riguardo.
Iveco, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg che cita al riguardo il "China Daily", si sarebbe rivolta alla Alta Corte del Popolo della provincia cinese dello Jiangsu, affermando che la sottrazione dei fondi avrebbe gettato in crisi finanziaria la joint venture, rendendo così impossibile il pagamento degli stipendi e rendendo necessario il blocco della produzione.
Il numero uno di Changzhou Changjiang Bus Group Co., Sun Yuanlin, non ha voluto rilasciare nessun commento all'iniziativa presa da Iveco.