LA GUERRA NON E' MAi COMBATTUTA PER I MOTIVI DICHIARATI AL POPOLO. LA GUERRA E' DA

a proposito di letta:

Serve stabilità! e mettono un pisano a capo del governo
i pisani nemmeno il campanile della chiesa in piazza dei miracoli sono riusciti a fare stabile figuriamoci un governo!!!!!!!!!!!!!

ogni governo dipende sempre dalla coalizione che ha in parlamento , come il precedente :wall:

su 800 miliardi di spesa annua pensioni , statali e sanità e altro ...non riescono a tagliare 4mld di spese x coprire il buco dell'imu .....perche' oggi qualsiasi cosa tocchi è impopolare ...siamo ai limiti ....poi di cosa si sta occupando il parlamento oggi ?

vi metto una locandina su cui riflettere :mmmm::D
 

Allegati

  • f bf.png
    f bf.png
    449,2 KB · Visite: 198
ogni governo dipende sempre dalla coalizione che ha in parlamento , come il precedente :wall:

su 800 miliardi di spesa annua pensioni , statali e sanità e altro ...non riescono a tagliare 4mld di spese x coprire il buco dell'imu .....perche' oggi qualsiasi cosa tocchi è impopolare ...siamo ai limiti ....poi di cosa si sta occupando il parlamento oggi ?

vi metto una locandina su cui riflettere :mmmm::D
di fatti su questo sbaglaino
 
ROMA (WSI) - La fiducia nel governo è in crescita di quattro punti percentuali, dice un sondaggio Swg per la Rai diffuso oggi, ma è comunque al 29%, mentre quella nel premier Enrico Letta arriva al 41%.

Se l'esecutivo dovesse cadere, per il 40% degli intervistati (che diventa il 54% degli elettori Pd) Letta dovrebbe appoggiare l'ascesa di Matteo Renzi a Palazzo Chigi.

Per l'istituto di sondaggi solo il 21% ritiene che Letta dovrebbe candidarsi a premier. Tra i leader, il sindaco di Firenze è invece in continua ascesa, confermandosi al primo posto nell`indice di gradimento con il 51% dei consensi.

Un sondaggio dell'Istituto Piepoli diffuso lunedì scorso indicava invece che il 48% degli elettori di centrosinistra preferirebbero Letta come candidato premier se si tornasse a votare nel 2014, contro il 44% che sostiene Renzi.

Movimento Cinque Stelle di nuovo sopra il 20%, crescita del Pd e lieve flessione del Pdl (-0,3%): sono questi i dati più significativi del monitor politico di Sky Tg24-Tecnè di questa settimana. La rilevazione registra, inoltre, la flessione di Scelta Civica (-0,8%), della Lega (0,3%) e di Sel (-0,2%) mentre crescono i consensi per Fratelli d`Italia. I democratici si confermano, quindi, primo partito con un vantaggio di 1,2 punti sul partito di Alfano e Berlusconi.

Tra le coalizioni prevale, invece, il centrodestra con il 35,2% dei consensi, nonostante la flessione di 0,6 punti percentuali. Il centrosinistra cresce dello 0,3% e si posiziona al 32,6%, facendo registrare un ritardo di 2,6 punti percentuali.

Sempre per quanto riguarda le aree politiche, rispetto alla rilevazione della scorsa settimana, calano i consensi per il centro (-0,6%) e per la sinistra (-0,2%).

Si conferma molto alta la quota degli incerti e dei potenziali astensionisti che questa settimana salgono al 46,7%.

Ulteriore lieve calo della fiducia nel Governo (-0,5%) che continua a risentire del clima politico. I giudizi positivi scendono al 43,4% mentre la quota d`intervistati che non esprime alcun giudizio sale 15,9%, riflettendo il clima d`incertezza sulla tenuta dell`esecutivo.
(Reuters-TMNews)

se nonostante tutto qs è il quadro (vero ?) della situazione.. di cosa ci si vuole lamentare ?

merdà vogliono e merdà avranno...semplice no ?
 
impiccare non fucilare ... il costo del proiettile è sprecato per loro...

Sfrattato marito Polverini da casa popolare

Sfrattato. Massimo Cavicchioli, ex marito di Renata Polverini, esponente Pdl ed ex presidente della Regione Lazio, era "inquilino abusivo" in una casa popolare. Pagava appena 380 euro d'affitto al mese per un'abitazione in pieno centro a Roma. La stessa abitazione nella quale, per 15 anni, ha vissuto anche la stessa Renata Polverini.



Potrebbe interessarti: http://www.today.it/rassegna/sfrattato-marito-polverini-casa-popolare.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930


:wall::wall:

fate diventare la politica una cosa seria e qs paese sarà il primo al mondo...
 
Ultimo aggiornamento 13 settembre 2013 , ore 11:19
Dopo tante illazioni, arriva una conferma dall'ex banchiere centrale Lorenzo Bini Smaghi: Berlusconi fu cacciato nel 2011 dalla UE, perché minacciò l'uscita dell'Italia dall'Euro
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto