LA LIBERTA'Di PENSARE E'IL CORAGGIO DI IMBATTERSI NEI PROPRI DEMONI!!!!!

e l'hanno fatta scendere ...e bene...ora anche gli analisti la sconsigliano..........cmq......io la tengo guardata....1° dividendi costanti negli anni...e ad oggi rende un 4,5%.....2° ...sarà indebitata.....sarà na ciofeca...ma la rete italiana è sua.....:-o


3° punto non meno importante.....il sottoscritto stro.nzo ne ha a 1,87 da 7 anni........:wall:




Li stronzi sono due.....:wall::(
 
Igniazzzzzio........gosa gazzo hai sgriddo??? non zi gabiscie un gazzo.........digggiammmmolo!!!!!!!!.......:D




Caro direttore,
il Corriere della Sera di ieri a pag. 5 con richiamo in prima pagina, accosta in maniera che ritengo arbitraria ed immotivata, il mio nome alla vicenda dell'inchiesta napoletana che vede coinvolta la signora Sara Tommasi. Sostiene il Corriere che vi sarebbero state «svariate» e «pressanti» telefonate tra la Tommasi e me. Di telefonate non ne ricordo assolutamente neanche una. Ricordo invece di aver ricevuto un sms che mi stupì per il tono forzatamente confidenziale. Resta insuperabile il fatto che non ho mai, dico mai, fatto seguire alcun incontro o anche semplice contatto diretto o indiretto con la persona in questione.
E questo benché nessuno potesse sapere che la signora Tommasi fosse oggetto di indagine e che quindi la sua conoscenza sarebbe stata censurabile. Sono pronto a ogni ammenda se qualcuno dimostrasse il contrario. Ma quale penitenza pagherà chi ha diffuso e poi pubblicato, anche in maniera maliziosa, la notizia priva di ogni rilevanza, che in realtà è una «non notizia»? Mi piacerebbe saperlo.


Ignazio La Russa - Ministro della Difesa
 
Hai voia di dividendi ! :wall: Le avevo prese a 34 mila lire e poi per mediare qualche anno dopo a 2,2 euro. Grazie per l'ospitalità nel girone :D:D


ma ci rendiamo conto che erano 17 euro...sta azienda varrebbe molto di più...se come al solito...."all'italiana" non l'avessero prosciugata.........si ricorderà certo la mitica Opa olivetti......opa lanciata da una società indebitatissima...che offri ...ai soci telecom...non un premio in contanti...come si fà nel mondo...ma una piccola parte del premio in contanti..il resto in azioni olivetti....azioni di una società indebitata in cambio di azioni di una società che, insieme a tim faceva utili a palate....
d'alema....!!! vafffà.....!!
 
venerdi finisce l'adc della popolare......voglio vedere poi il mercato come reagisce....senza "supporter".......di positivo c'è che si sono meglio posizionati per basilea 3-4-5-6-.....
 
mercoledì, 9 febbraio 2011 - 9:59
“Buzzi (Milano: BZU.MI - notizie) non ha fornito una guidance precisa sul 2011 – ha sottolineato Banca Akros . In uno scenario macro-economico veramente incerto, l’ultima parte dello scorso anno ha mostrato alcuni segnali di ripresa, che ci aspettiamo vengano confermati durante il 2011”. Akros ha confermato la raccomandazione hold su Buzzi con target price 9,70 euro, mentre i giudizi di Equita e Goldman Sachs (NYSE: GS - notizie) sul titolo sono sicuramente meno teneri. La sim milanese ha tagliato le stime di Ebitda 2011 del 2% (da 482 a 471 milioni di euro) e di utile netto dell’8% (da 84 a 77 milioni). “Confermiamo la nostra view (hold con prezzo obiettivo a 8,2 euro) – conclude il broker -. Il newsflow fondamentale non sostiene il recente rimbalzo del titolo e ci aspettiamo quindi un periodo di underperformance”. Dopo i risultati preliminari, Goldman Sachs ha confermato il titolo Buzzi nella sua Conviction sell list indicando un target price a 6,50 euro. “Buzzi ha iniziato il 2011 con un basso rapporto prezzi/utile per tonnellata rispetto alla media del 2010 – scrivono gli esperti della banca statunitense – e continuiamo a credere che il consesus 2011-2012 sui profitti sia troppo elevato”.



insomma...gli analisti dicono vendere...e questa sale.....poi non dite che non vi avevano avvisato.....
 
Giappone: Fmi, deficit insostenibile



'Governo agisca con misure di contenimento, si evitino problemi'



78bd36b974cda44efd1bf31a22a7ff7b.jpg
(ANSA) - ROMA, 9 FEB - Il livello del debito e il deficit di bilancio del Giappone 'sono insostenibili nel medio termine' e il governo deve agire con un piano misure di contenimento. E' l'avvertimento del vice direttore generale del Fondo monetario internazionale, Naoyuki Shinohara che ha parlato ad una conferenza a Tokyo. Shinohara ha sottolineato che 'Se persistera' la situazione attuale del bilancio, si verificheranno di sicuro dei problemi'.

09 Feb 11:23
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto