Ignatius
sfumature di grigio
"ricicleria" in due sensi.
Ovvero:
1) luogo dove si portano i rifiuti che non vanno nel contenitore del vetro, in quello della plastica, o in quello della carta e neppure nel sacco nero.
2) il forum, dove ciò che s'è vissuto viene raccontato e se possibile riutilizzato.
Stamattina, tra la consegna di una figlia (a scuola) e di me stesso (al lavoro) son passato per la ricicleria.
E ho notato che ciò che ho smaltito, in gran parte, era stato documentato su questo forum!
Son sicuro di aver scritto che mia moglie ha deciso di cambiare il lampadario del soggiorno, e infatti oggi ho dismesso il lampadario vecchio, separato in due parti: Materiali ingombranti (quella cosa che sembrava vetro opaco) e Materiali elettrici (metallo, fili e portalampadine).
Ho scritto degli acquisti di arance per corrispondenza (elettronica), bio e non bio: e ho smaltito anche quattro cassette (Legno) che ingombravano il balcone nord.
Ho scritto che s'intende passare dall'albero di natale di plastica a quello vero, da trapiantare successivamente: e ho gettato nei Rifiuti Ingombranti il vecchio albero di plastica, e nel Cartone il voluminoso contenitore.
In verità, mi pento di non aver scritto sul forum che avevo anche deciso di smaltire le tre macchinette fotografiche digitali che hanno smesso di funzionare (del tutto o in parte): Materiale Elettrico.
E v'ho anche taciuto che avevo sostituito due toner della stampante (i toner esausti, comprensibilmente, vanno portati nel contenitore del Toner).
Infine, quasi certamente, non ho scritto che s'era fulminata una lampadina a risparmio energetico del bagno: l'ho cambiata (e oggi l'ho conferita nello specifico raccoglitore delle Lampadine a Risparmio Energetico).
Insomma: sono trasparente, ma nascondo ai forumers dei segreti, alquanto torbidi, in verità.
Ho visto una cosa bella: una Donna che governa una ricicleria!
Ovvero:
1) luogo dove si portano i rifiuti che non vanno nel contenitore del vetro, in quello della plastica, o in quello della carta e neppure nel sacco nero.
2) il forum, dove ciò che s'è vissuto viene raccontato e se possibile riutilizzato.
Stamattina, tra la consegna di una figlia (a scuola) e di me stesso (al lavoro) son passato per la ricicleria.
E ho notato che ciò che ho smaltito, in gran parte, era stato documentato su questo forum!
Son sicuro di aver scritto che mia moglie ha deciso di cambiare il lampadario del soggiorno, e infatti oggi ho dismesso il lampadario vecchio, separato in due parti: Materiali ingombranti (quella cosa che sembrava vetro opaco) e Materiali elettrici (metallo, fili e portalampadine).
Ho scritto degli acquisti di arance per corrispondenza (elettronica), bio e non bio: e ho smaltito anche quattro cassette (Legno) che ingombravano il balcone nord.
Ho scritto che s'intende passare dall'albero di natale di plastica a quello vero, da trapiantare successivamente: e ho gettato nei Rifiuti Ingombranti il vecchio albero di plastica, e nel Cartone il voluminoso contenitore.
In verità, mi pento di non aver scritto sul forum che avevo anche deciso di smaltire le tre macchinette fotografiche digitali che hanno smesso di funzionare (del tutto o in parte): Materiale Elettrico.
E v'ho anche taciuto che avevo sostituito due toner della stampante (i toner esausti, comprensibilmente, vanno portati nel contenitore del Toner).
Infine, quasi certamente, non ho scritto che s'era fulminata una lampadina a risparmio energetico del bagno: l'ho cambiata (e oggi l'ho conferita nello specifico raccoglitore delle Lampadine a Risparmio Energetico).
Insomma: sono trasparente, ma nascondo ai forumers dei segreti, alquanto torbidi, in verità.
Ho visto una cosa bella: una Donna che governa una ricicleria!