FTSE Mib La supercazzola del metodo ciclico inverso....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno,

la violazione al rialzo del top del 16 luglio (intervenuta dopo il T-3 ribassista 16/16,15 - 17/16,30) direbbe nuovo Settimanale per l'Indice Dax per la componente Prezzo....ma il Tempo dovrà intervenire a conferma almeno con un T-3 positivo meglio se con sequenza rialzo - rialzo sui primi 2 T-4, non scontata stante la estensione temporale del corrente T-2 Inverso. Quest'ultimo, se la centratura sopra descritta trovasse conferma, si definirebbe il 1° 2gg di un nuovo Tracy già ribassista (ma da contestualizzare in un ciclo Bisettimanale giunto a 16 sedute dal minimo del 26 giugno> o a 13 sedute <dal minimo del 2 luglio>).

Nonostante il movimento del Prezzo mi resta il dubbio che si possa ancora determinare una struttura a 3+2 (e, quindi, questo T-2 di sottostante dovra' concludersi al ribasso).


:ciao:

Buongiorno a Tutti,

completo e concludo quanto sopra evidenziando che il Dax mi risulta essere alla ricerca del minimo di chiusura del 1° T-3 del nuovo T-2.
Se il prossimo T-3 disattendera' la sequenza rialzo/ribasso venutasi a creare sui primi 2 T-4 concludendosi quindi al rialzo e conducendo i Prezzi al di sopra del top di ieri, sarà quello deputato ad avviare la nuova oscillazione Settimanale.
In caso contrario, perpetuandosi la sequenza ribassista in ambito T-4, dovrebbe cocretizzarsi il "+2" ribassista (o comunque con ritracciamento idoneo al minimo iniziale). Al termine di tale struttura dovrebbe avviarsi il 2° Settimanale di sottostante.

In entrambi i casi il nuovo Tracy Inverso in essere dal 16 giugno scorso dovrebbe recepire i vincoli pendenti in ambito T-2.

Il caso limite che individuo è rappresentato da un nuovo Tracy Indice già avviatosi in corrispondenza del minimo di venerdì 17 giugno e che avrebbe prematuramente individuato il proprio top in una figura di discontinuità di grado T-2 inversa.

Passo e chiudo!

Grazie e :ciao:
 
Buongiorno a tutti.
Ciao Pat avrei una domanda da porti sulla tabella pubblicata ieri sera riguardante lo swing condizionato(-) sul tracy.
Cioè lo swing è scattato perchè la condizione di prezzo è stata soddisfatta ma lo consideri ancora condizionato (-) per via del tempo trascorso, perchè riguardo al tracy dopo lo swing del prezzo deve trascorrere almeno un T-3(condizione temporale minima)dall'inizio del ciclo che ha originato lo swing. Solo a quel punto quel livello di prezzo passerà da swing cond.(-) a swing incondizionato.
Il ragionamento è corretto ?
Scusa se sono prolisso ma cerco di spiegarmi il meglio possibile.
Ciao e grazie :)
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.
Ciao Pat avrei una domanda da porti sulla tabella pubblicata ieri sera riguardante lo swing condizionato(-) sul tracy.
Cioè lo swing è scattato perchè la condizione di prezzo è stata soddisfatta ma lo consideri ancora condizionato (-) per via del tempo trascorso, perchè riguardo al tracy dopo lo swing del prezzo deve trascorrere almeno un T-3(condizione temporale minima)dall'inizio del ciclo che ha originato lo swing. Solo a quel punto quel livello di prezzo passerà da swing cond.(-) a swing incondizionato.
Il ragionamento è corretto ?
Scusa se sono prolisso ma cerco di spiegarmi il meglio possibile.
Ciao e grazie :)

:up:

Ragionamento perfetto.

Io non posso conoscere a priori l'estensione temporale che assumerà una determinata oscillazione ciclica.

A maggior ragione quando, come nel nostro caso, siamo in ballo con 2 centrature Intraday.
 
Ora faccio la domanda di colui che non capisce nulla....

Possiano dire di esser entrati ieri in un nuovo T-1 inverso? :)
 
Ciò collimerebbe solo parzialmente con la chiusura del T in essere dall'8/7.
Un T-3 ribassista di indice (più il tempo consumato dal sul top) potrebbe bastare a lanciare un T e T+1 di inverso?

Per decretare l'ingresso di un nuovo T+1 inverso di che cosa abbiamo bisogno?

Prezzo= ?
Tempo= ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto