LA TOLLERANZA DIVENTA UN CRiMINE QUANDO SI APPLICA AL MALE!!!

:rolleyes: Sono proprio demoralizzata... non solo per la borsa, ma per quello che vedo in giro. E non ho nemmeno voglia di fare l'elenco.:wall::wall:
Ma se quando la gente inizia a darsi fuoco e un rappresentante del governo dice che "può capitare"... beh, qui qualcuno ha perso il senso della realtà !!! :rolleyes:

Io conosco un meccanico per auto che avrebbe la possibilità di assumere un ragazzino, ma non lo fa perchè i famosi "studi di settore" renderebbero la cosa economicamente impossibile !!!!! Altro che art.18 :rolleyes:
Queste sono le cose che mi fanno incàzzare.
Ti racconto l'assurdità in cui incappai io

L'anno 2003 (o 2005 non ricordo) non fui congruo allo studio di settore e mi hanno notificato.
Io spiegai tutte le ragioni al funzionario facendo vedere che alcuni grossi clienti che mi permettevano di essere congruo, chiusero per fallimento e non riuscii a rimpiazzarli.
Ma da ingenuo gli dissi:
"ma anche se guadadno meno, sarà sempre meglio che quel poco lo fatturi invece di fare del nero".
Il funzionario era d'accordo con me, ma mi disse che se non avevo abbastanza lavoro per essere congruo richiavo di meno a chiudere la partita iva e mettermi in nero :rolleyes::sad:
 
.....però ho assunto una giovane a tempo indeterminato....sarà lei utile a qualcosa in futuro!

Almeno ci provo.....avendo venduto una macchina e aver messo soldi in azienda,una speranza a lei almeno l'ho creata...che poi sia inutile,è molto probabile!
Sei il mio mito :up:
Se ne avessi avuto la possibilità l'avrei fatto anch'io.

Ora che vivo di borsa potrei chiamare il racazzo che venga ad imparare un po' a tradare :D
 
Queste sono le cose che mi fanno incàzzare.
Ti racconto l'assurdità in cui incappai io

L'anno 2003 (o 2005 non ricordo) non fui congruo allo studio di settore e mi hanno notificato.
Io spiegai tutte le ragioni al funzionario facendo vedere che alcuni grossi clienti che mi permettevano di essere congruo, chiusero per fallimento e non riuscii a rimpiazzarli.
Ma da ingenuo gli dissi:
"ma anche se guadadno meno, sarà sempre meglio che quel poco lo fatturi invece di fare del nero".
Il funzionario era d'accordo con me, ma mi disse che se non avevo abbastanza lavoro per essere congruo richiavo di meno a chiudere la partita iva e mettermi in nero :rolleyes::sad:



W l'Italia zio porco!:wall::wall:
 
:rolleyes: Sono proprio demoralizzata... non solo per la borsa, ma per quello che vedo in giro. E non ho nemmeno voglia di fare l'elenco.:wall::wall:
Ma se quando la gente inizia a darsi fuoco e un rappresentante del governo dice che "può capitare"... beh, qui qualcuno ha perso il senso della realtà !!! :rolleyes:

Io conosco un meccanico per auto che avrebbe la possibilità di assumere un ragazzino, ma non lo fa perchè i famosi "studi di settore" renderebbero la cosa economicamente impossibile !!!!! Altro che art.18 :rolleyes:

Sono anche io nella stessa tua condizione mentale,frustrazione e senso di inutilità totale......

E meno male che ci sono giornate di sole che servono a non pensare a certe cose .. se poco poco arriva l'autunno e stiamo ancora in qs condizioni la cosa si fa davvero preoccupante ... la gente inizierà a sbarellare alla grande ...:wall::wall:



eeeelamadoccinaaa......:wall::wall::wall::(


su, ziopork......che siete giovini e belli.....:up:......e nel pieno delle vostre energie sessuali.....:D.....due di voi perlomeno......:D:D:D
 
Sei il mio mito :up:
Se ne avessi avuto la possibilità l'avrei fatto anch'io.

Ora che vivo di borsa potrei chiamare il racazzo che venga ad imparare un po' a tradare :D




Ne sono convinto.....come ben sapete tutti,ho solo una faccia,da cazzzo,ma è una sola!!Mi davano poco,molto meno del BMW!:D
 
eeeelamadoccinaaa......:wall::wall::wall::(


su, ziopork......che siete giovini e belli.....:up:......e nel pieno delle vostre energie sessuali.....:D.....due di voi perlomeno......:D:D:D

e tu che ne sai di energie sessuali ?:D:D:D

CERNOBBIO (MF-DJ)--"L'andamento del traffico di Autostrade per l'Italia
e' in calo del 10% ad oggi".

Lo ha dichiarato il presidente di Atlantia, Fabio Cerchiai, a margine
del Workshop The European House-Ambrosetti in corso a Cernobbio,
ricordando che a fine febbraio il dato era in calo dell'11%, "quindi a
marzo abbiamo un recupero". Della flessione del 10%, ha spiegato Cerchiai,
"un 5% e' riconducibile agli effetti della neve e del maltempo, perche'
abbiamo avuto due settimane a traffico zero".

"Se andiamo a fare le previsioni a fine anno il calo tendera'
progressivamente a diminuire, per effetto della crisi economica e del
costo della benzina, avvicinandosi al dato del -2/3% che avevamo
previsto", ha poi dichiarato il presidente di Atlantia. "All'estero - ha
concluso Cerchiai - abbiamo incrementi a due cifre in Brasile e Cile che
correggono il dato".



è passato anche marzo .. se in qs prossimi 4 mesi la situazione non da segnali di cambiamento .. so bei azzi da spulciare .... non c'è gente che lavora che non si lamenti .. tutti i settori ... le banche poi ci mettono del loro ... il governo anche e vfkl al mondo .. non me va de fasciarmi la testa in anticipo .. day by day un passo alla volta .... e se poi se deve proprio ...per la revolution so pronto...
 
Queste sono le cose che mi fanno incàzzare.
Ti racconto l'assurdità in cui incappai io

L'anno 2003 (o 2005 non ricordo) non fui congruo allo studio di settore e mi hanno notificato.
Io spiegai tutte le ragioni al funzionario facendo vedere che alcuni grossi clienti che mi permettevano di essere congruo, chiusero per fallimento e non riuscii a rimpiazzarli.
Ma da ingenuo gli dissi:
"ma anche se guadadno meno, sarà sempre meglio che quel poco lo fatturi invece di fare del nero".
Il funzionario era d'accordo con me, ma mi disse che se non avevo abbastanza lavoro per essere congruo richiavo di meno a chiudere la partita iva e mettermi in nero :rolleyes::sad:
:wall::wall::wall:
L'anno scorso un elettrauto, amico di mio padre, è morto d'infarto nella sua officina. Ma lui era in pensione già da due anni. Praticamente doveva lavorare per pagare la multa che gli hanno appioppato proprio per gli studi di settore. Pensa che lui aveva due ponti per lavorare sotto le auto... ebbene -anche se lui era da solo e ne aveva due solo per comodità- doveva fatturare di più!!! Fagli capire agli scribi che lui non godeva di ubiquità :wall::wall::wall:
eeeelamadoccinaaa......:wall::wall::wall::(

su, ziopork......che siete giovini e belli.....:up:......e nel pieno delle vostre energie sessuali.....:D.....due di voi perlomeno......:D:D:D
:eek::eek::eek: uno dei due è donna :-?:specchio::help::D
 
altra super testa de azzo :wall::wall:

(ASCA) - Milano, 30 mar - I diritti ''sono sacrosanti e vanno tutelati'' pero' ''dobbiamo tornare ad un sano senso del dovere, alla consapevolezza che per avere bisogna anche dare''. Cosi' Sergio Marchionne, ad di Fiat-Chrysler, ha affrontato la tematica della riforma del mercato del lavoro durante il suo intervento a un convegno promosso dall'associazione degli alunni della Bocconi e in corso all'ateneo milanese. ''Oggi - ha detto il top manager - viviamo nell'epoca dei diritti: al posto fisso, al salario garantito, al lavoro sotto casa'', ma anche ''il diritto a urlare e a sfilare e il diritto a pretendere''. Ma anche se ''i diritti sono sacrosanti e vanno tutelati'', secondo Marchionne ''se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo. Perche' questa evoluzione della specie - e' il suo ragionamento - crea una generazione molto piu' debole di quella precedente, senza il coraggio di lottare ma con la speranza che qualcun altro faccia qualcosa''. Tutto cio' appare al numero uno di Fiat-Chrysler ''una specie di attendismo perverso e involutivo''. Ed e' soprattutto per questo che oggi ''dobbiamo tornare ad un sano senso del dovere'' e ''riscoprire il sesno e la deignita' dell'impegno, il valore del contributo che ognuno puo' dare al processo di costruzione dell'oggi e soprattutto del domani''.

uno che guadagna 1500 euro quando va bene .. non può avere il diritto di lavorare sotto casa ? altrimenti con quel che costa la benzina fa meglio a stare a casa che ci guadagna ...

sta gente è fuori dalla realtà .. bella prospettiva ... bella assai ...

non solo li sfruttano ma poi non voiono dare a loro nemmeno i diritti base .... ma andassero a caga.re ... vogliono eliminare i diritti ? no problem ... ma devono essere eliminati per tutti e creare un nuovo sistema ... altrimenti so azzi amari per loro alla fine ...:wall::wall:
 
:wall::wall::wall:
L'anno scorso un elettrauto, amico di mio padre, è morto d'infarto nella sua officina. Ma lui era in pensione già da due anni. Praticamente doveva lavorare per pagare la multa che gli hanno appioppato proprio per gli studi di settore. Pensa che lui aveva due ponti per lavorare sotto le auto... ebbene -anche se lui era da solo e ne aveva due solo per comodità- doveva fatturare di più!!! Fagli capire agli scribi che lui non godeva di ubiquità :wall::wall::wall:

:eek::eek::eek: uno dei due è donna :-?:specchio::help::D

io no :D:D... olly forse :eek:
 
oohhh ziodiquelzio......

invece di lamentarvi sempre a quazzo.....ciavete i socialnetworks....quelle minkiate che si usano per una marea di càgàte tranne che per cose che servono....

una bella sottoscrizione per comperare una pagina del corriere e una di repubblica:

Appello di italiani agli italiani : COMPERIAMO IL NOSTRO"

cari krukki (beh non proprio scritto così....:D)....cinesazzi del quazzo....pakistani svizzeri e franciosi......non abbiamo niente contro di voi ma sappiamo benissimo che voi fate altrettanto....quindi noi italiani da oggi faremo il possibile per consumare i nostri prodotti ..... scusateci ma è oramai una lotta per la sopravvivenza e ci siamo BEN RESI CONTO che i paesi che si stanno salvando sono quelli che importano di meno.....

distinti saluti, tanto vi dovevamo e andatevene affankhulo.....cordialmente





se lo fate la prima 100 euro di sottoscrizione è la mia....:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto