qs si è bevuto il cervello ...
ROMA (MF-DJ)--"L'accordo c'era, soltanto la Cgil era contraria,
evidentemente ci sono state difficolta' di valutazione di quello che
poteva essere il sentimento sull'opinione pubblica. Ma le forze sindacali
e le forze politiche dovrebbero orientare l'opinione pubblica verso
comportamenti che ci tolgano da questo avvitamento, dovremmo cercare tutti
insieme di convincere il paese che si puo' cambiare, che puo' cambiare. Il
fatto che Monti sia cosi' impegnato sia sul fronte del risanamento e della
crescita allora e' un fatto importante. Il risanamento non e' sufficiente,
serve anche la crescita".
E' quanto dichiarato dal ministro del Welfare Elsa Fornero parlando a
Radio Anch'io.
"L'idea di scoraggiare il ricorso al giudice e' un'idea vincente.
Dobbiamo partire dal presupposto che i lavoratori non siano dei fannulloni
e che gli imprenditori non siano degli sfruttatori. Vorremmo che andare
dal giudice sia solo un'extrema ratio", ha sottolineato.
"Ci sono evidenze in base alle quali il limite dei 15 dipendenti per non
incorrere all'articolo 18 sia un freno alla crescita. Le piccole aziende
qualche volta evitano di crescere proprio per non entrare nel regime
dell'articolo 18. Sotto questo profilo la modifica equilibrata che noi
abbiamo proposto e che era stata accettata da tutte le parti eccetto la
Cgil, dovrebbe aiutare le pmi a crescere", ha aggiunto.
questa vive sulla luna