la Turchia invade l'Iraq

Vertice Ue-Turchia, il blitz di Berlino Fa tristezza che la Germania, la nazione che con più determinazione si è opposta all’ingresso nell’Unione europea della Turchia quando il paese stava veramente compiendo sforzi enormi di modernizzazione di apertura democratica, voglia legarci ad Ankara a filo doppio proprio ora
- See more at: Vertice Ue-Turchia, il blitz di Berlino - Rai News
 
Dalla sceneggiata alla narrativa. Erdogan nei guai?
Maurizio Blondet 30 marzo 2016 2
http://www.maurizioblondet.it/dalla-sceneggiata-alla-narrativa-erdogan-nei-guai/

“Centinaia di ‘cadaveri’ sparsi lungo i treni della metropolitana; sette vagoni sono stati sepolti sotto tonnellate di macerie quando un edificio soprastante è crollato. Un orribile carnaio, è la scena che appare alle decine di soccorritori che hanno preso parte alla più grande esercitazione di pronto soccorso in Europa”.

E’ il resoconto di un articolo del britannico Daily Mail. Datato 29 febbraio scorso, circa un mese prima dell’attentato al metrò di Bruxelles. Perché l’esercitazione di cui parla è cominciata il 29 febbraio, è durata quattro giorni, e non in Belgio ma nel Kent, in una vecchia stazione elettrica sotterranea dove è stata ricostruita la stazione di Waterloo del Tube.

Solo dopo questa avvertenza potete guardare le foto che posto qui, del terribile incidente falso. Sono raccapriccianti, ma sono finte. Sono crisis actors truccati per sembrare amputati, ustionati di terzo grado, travolti dalle macerie.




allegri amputati
Il lato
interessante è che questa esercitazione era pan-europea: una settantina di enti di 4 paesi vi hanno preso parte, fra cui l’Italia, con 250 e più soccorritori. Le vittime previste nello scenario erano oltre duemila, altrettanti volontari (a Bruxelles è andata meglio, dopotutto). Significativo anche il titolo della simulazione: EUR – che sta per Exercise Unified Response.


orribile
Il resto delle foto le potete vedere qui:

http://www.dailymail.co.uk/news/art...-biggest-disaster-response.html#ixzz43lMRQ1Re

Niente di strano. Non c’è nulla da vedere, complottisti: è l’EUR che veglia su di noi, per la nostra sicurezza. Non domandatevi perché gli organizzatori europei hanno voluto immaginare uno scenario di distruzione e morte così enorme, duemila morti e feriti: sarebbe indelicato. E un mese dopo, accade qualcosa di simile a Bruxelles… coincidenza. Non c’è niente da vedere. Circolare.

Tutto normale quello che raccontano i media sulla “caccia” ai terroristi, tutto vero. Le certezze sulla cellula terrorista dell’IS che ha agito a Parigi prima che Bruxelles, si fanno ogni giorno più solide. L’uomo col cappellino nero colto dalle telecamere è stato prontamente identificato in Faysal Cheffou, piccolo giornalista freelance, e altrettanto prontamente discolpato (ma non rilasciato): non è lui. Sicurissimo invece il colpevole algerino arrestato in provincia di Salerno, su mandato di cattura internazionale: è quello che fornisce i documenti falsi e tutte le cellule jihadiste. Non sapeva nemmeno di essere ricercato, tanto che si è presentato alla nostra polizia a chiedere il permesso di soggiorno. Sostiene di non essere un terrorista, non si oppone all’estradizione in Belgio: tutto ciò, come capite, lo inchioda alle sue gravissime responsabilità.

Solo, dispiace un pochino sentire ripetutamente chiamare Salah Abdeslam “la mente degli attentati”. La mente? Che tenerezza. Un giovanottino che frequentava bar omosessuali. Si, era a Parigi a novembre, con una cintura esplosiva. Con suo fratello maggiore, Brahim, proprietario del bar Les Béguines a Molenbek, un bar che la polizia gli aveva appena chiuso per spaccio. Uno a cui piaceva bere, fumare e dormire, secondo l’ex moglie. Ma Brahim a novembre, entra in un bar a Parigi, il Comptoir Voltaire, e la sua cintura esplode. Qualche ferito. Lui morto.

Salah Abdeslam, invece, no. Per qualche motivo, capisce quel che è successo a suo fratello, si toglie in fretta la cintura da kamikaze e corre via con due complici terroristi (i media dicono che è lui che ha sparato alla pizzeria Cosa Nostra), scappa in auto: dove? In Siria, dicono i media. Macché: è scappato a casa, terrorizzato, si è nascosto, fino a quando si è fatto prendere a Molenbek. Una “mente” che non sapeva dove andare, dove rifugiarsi se non a casa dei suoi.

Ma tuttavia è importante, Salah. Non per sé, ma perché la sua cattura, forse involontaria, ha esibito certe smagliature nella “narrativa” ufficiale ed obbligato certi servizi a correre ai ripari. Per esempio, non unitevi troppo al coro dei media che deridono “l’incapacità di Bruxelles”, dei suoi servizi e della sua polizia; magari questa incapacità è aggravata dai depistaggi che le polizie e le spie dei paesi fratelli stanno fornendo ai poveri belgi. I greci, i francesi, persino i turchi avevano già segnalato i terribili terroristi a Bruxelles, e Bruxelles se n’è fregata. Loro sapevano tutto prima. Adesso ci si mette persino l’FBI: avevamo segnalato agli olandesi la presenza dei fratelli Bakraoui (uno kamikaze all ‘ aeroporto, l’altro in metrò), ma Bruxelles non ha preso atto. Un particolare che la polizia di Bruxelles nega assolutamente: possibile che l’FBI menta? Ankara ha addirittura rimproverato i belgi: avete ignorato le informazioni che vi abbiamo trasmesso sul terrorista Ibrahim El Bakraoui quando l’abbiamo arrestato a giugno prima della frontiera siriana, per poi espellerlo in Olanda.

Il Belgio è depistato?
Ma un momento: da quando in qua Ankara arresta i terroristi e li espelle? Non li manda invece a combattere in Siria contro Assad e contro i curdi?

Forse la campagna sull’incapacità di Bruxelles (“stato fallito”, addirittura) serve a giustificare un prossimo e decisivo esautoramento dello stato belga; l’ordine pubblico gli verrà tolto e passerà alla NATO, alla UE direttamente? Visto che hanno lì le sedi? Del resto il Belgio è stato creato fin dall’inizio come un artificio, contro la volontà dei suoi popoli – valloni e fiamminghi – per “Non” funzionare; perché doveva essere la sede della Comunità. Gli “stati falliti”, si sa, richiedono un intervento umanitario e un regime change. Può essere il primo stato non-stato, l’avanguardia della a-sovranità che estenderanno a tutti noi.

I depistaggi potrebbero anche servire a dissimulare certi malaugurati incidenti che accadono a servizi che usano dei guerriglieri, mercenari e terroristi – Al Qaeda, Al Nusra, il Califfato, che so – e poi li abbandonano. Quelli si sentono traditi e si vendicano, magari con attentati.

Nel gergo delle spie, si parla di “blowback”, qualcosa come il ritorno di fiamma in un motore, o di un’arma. I servizi segreti pakistani, che insieme agli americani hanno letteralmente creato e indottrinato i talebani per lanciarli alla conquista dell’Afghanistan allora sovietico, ne sanno qualcosa. Vedi strage di Lahore.

Facciamo un esempio a caso: il primo ministro francese Laurent Fabius, nell’agosto 2012, dichiara: “Assad non merita di restare sulla terra”; e aggiunge: “Al Nusra, sul terreno, fa un bon boulot”, un ottimo lavoro. Erano i tempi in cui Parigi forniva ad Al Qaeda (Al Nusra) armi e giovanotti, dalle periferie francesi e belghe, per mandarli a combattere Assad. Se la intendeva benissimo con Erdogan: nel 2011, Juppé aveva incontrato Davutoglu e insieme avevano messo appunto il piano per distruggere la Siria, ma con l’accortezza di impedire la nascita di uno stato curdo a cavallo di Turchia, Irak, Siria.



Secondo Thierry Meyssan, che qui è la nostra fonte, Hollande ha tradito Erdogan l’8 febbraio 2015: quel giorno ha ricevuto all’Eliseo il capo dei curdi che Erdogan detesta, Asya Abdullah, l’uomo di Ocalan, capo militare del PKK. I motivi del voltafaccia sono vari, la guerra si trascina, i curdi stanno vincendo a Kobane contro l’IS, gli americani – che non sono favorevoli al progetto Hollande-Erdogan – hanno ucciso un francese, David Drugeon, che comandava la fazione Khorasan di Al Nusra, molti soldati francesi sono stati catturati dalle truppe di Assad (“ex” legionari, naturalmente) mentre aiutavano i jihadisti….



Fatto sta che Erdogan comincia a fare la guerra ai suoi curdi interni, e a quelli che si battono in Siria contro Daesh. Secondo Meyssan, è lui che commissiona a Daesh l’attentato alla pacifica manifestazione curda di Suruc, il 20 luglio. Seguono attentati di Daeh o non di Daesh a Istanbul, e di nuovo contro i curdi.

Molti paesi europei cominciano ad averne piene le scatole della politica francese sulla Siria – che è quella che Parigi ha obbligato l’Europa a seguire; l’interevento russo precipita il malumore. Il governo belga dimostra il suo malcontento dando asilo politico ad esponenti curdi di Turchia sgraditi ad Ankara; al vertice con la Turchia, dove devono sborsare i tre miliardi da dare ad Erdogan perché si tenga i profughi (quelli di cui ci ha inondato per dispetto), la resistenza dei paesi europei diventa evidente. Il vertice ha luogo il 17-18 marzo. Qui, Erdogan dice profetico: “Non c’è alcuna ragione che la bomba che è esplosa ad Ankara, non esploda a Bruxelles o in un’altra città europea. Lancio un appello agli stati che aprono le braccia e che, direttamente o indirettamente, sostengono le organizzazioni terroriste: voi nutrite un serpente nel vostro letto”.

Quanto è vero, Hollande! Al Qaeda che faceva “un bon boulot” in Siria per voi, si sente abbandonata e tradita, e diventa il serpente che provoca attentati a Parigi. O il serpente che si sente tradito è Erdogan stesso. Chissà.

Cambio di regime ad Ankara?
Erdogan aveva di recente dichiarato: “Gli Stati Uniti devono scegliere tra la Turchia e le forze curde siriane”. E Washington ha perso la pazienza. Quando Erdogan ha abbattuto il Sukhoi russo, ha interpretato questo atto come un tentativo di forzare la mano alla NATO perché facesse la guerra di Erdogan in Siria. Washington non si lascia forzare la mano. Uno dei risultati è che nella visita di Erdogan in Usa, cinque giorni e programmata da tempo, Obama non vedrà il neo-ottomano. Cambio di programma, che viene con la conclusione che Erdo è “out of control”, pericoloso, ed urge un regime change ad Ankara.

E proprio nei giorni scorsi l’implacabile procuratore di Manhattan Preet Bharara, ha fatto arrestate un miliardario turco, losco uomo d’affari ed amico della famiglia Erdogan Reza Zarrab (o Riza Sarraf in turco: il personaggio è anche iraniano-azero), sospettato di aver riciclato 2,8 miliardi di dollari per conto della famiglia del presidente turco. Violando per giunta l’embargo contro l’Iran.

http://www.voltairenet.org/article190943.html

C’è chi dice che, per questo ed altro, il potere di Erdogan sia agli sgoccioli. Un indizio può venire da questo fatto: il re Abdallah di Giordania, in una recente riunione a Washington presso tre commissioni senatoriali (evidentemente, è di casa), ha accusato Erdogan di preparare il jihad in Europa, affollandola di terroristi finti profughi; di sostenere i gruppi islamisti non solo in Siria e Irak ma anche in Libia e in Somalia; e avrebbe confermato il coinvolgimento di Erdogan nel traffico di profughi e in quello del petrolio di Daesh…insomma dando ragione a Mosca.

Siccome re Abdullah non dice sillaba che non sia suggerita da Washington o che dispiaccia a Londra, per Erdogan si deve metter davvero male. La “narrativa” sta cambiando. Presto i media riveleranno la “verità”: Abdeslam, la mente, è turco.

http://www.middleeasteye.net/news/jordans-king-accuses-turkey-sending-terrorists-europe-1687591648
 
Sion inquieta all’ombra dello strategico “Iskander”
Di Maurizio Blondet , il 16 aprile 2016 86 Comment


Alla fine la battaglia per la città di Aleppo è davvero cominciata. A sorpresa, sostenute da pesanti bombardamenti russi, le forze siriane, rimpolpate da iraniani e dal battaglione palestinese “Liwaa Al-Quds” (brigata Gerusalemme), composta di rifugiati che l’IS aveva cacciato dai loro campi-profughi presso Aleppo nel 2012, stanno chiudendo le vie di riformi enti dei terroristi – che sono quelli di Al Nusra – che a questo punto resterebbero assediati in città. Evidentemente russi e alleati hanno posto fine ad ogni esitazione (ammesso che non fosse simulata, uno stratagemma bellico) e prevenuto mosse nemiche, dando per scontato che la fragile tregua dava troppo vantaggio agli avversari forniti di nuovo armamento. Ma la situazione è complessa per non dire caotica: le milizie curde sono tornate ad affiancare l’armata regolare, mentre DAESH ha attaccato posizioni d mercenari filo-turchi, coperti dall’artiglieria turca oltreconfine e probabilmente rafforzati da commandos dell’esercito di Erdogan, riuscendo a spezzarne la continuità. Probabilmente per ritorsione, i servizi turchi hanno rivelato – attraverso il quotidiano Yeni Safak, vicino al partito di Erdogan – che agenti dei servizi Usa s’erano incontrati in gran segreto con un dirigente eminente di Daesh, chiamato Abou Ahmad Alwani, a Mossul, una volta a dicembre, l’altra il 3 febbraio 2016, poche settimane fa…

Assad, contro la volontà occidentale, ha tenuto le elezioni nella parte del paese sotto il suo controllo. La gente s’è spostata massicciamente per votare, gesto civico di resistenza al terrorismo, che dà ad Assad una legittimità che agli altri, avversari, manca. La situazione è tale che Karina Bechet-Golovko, l’analista vicina al FSB, si spinge ad azzardare una possibile vittoria di Assad sul piano militare e politico.

Russie politics: Syrie: vers une victoire politique et militaire de Bachar el-Assad?

Una cosa è certa: vittoria completa o no, non ci sarà modo di sloggiare i russi.
La cosa è stata notata con legittima inquietudine dal sito mossa diano DEBKA. “Il 15 marzo, Mosca ha annunciato che i temibili missili terra-aria S-400 resteranno in Siria dopo il ritiro. Dieci giorni dopo, il 25 marzo, sono piazzati i sistemi Iskander-M. L’Iskander M è considerato il miglior missile di corto raggio al mondo. Questa combinazione, secondo le fonti militari, fa’ della base di Hmeimim il nido di missili più sofisticato del Medio Oriente”.



Assad e Sion sotto quell’ombrello
L’Iskander, che può portare una testata atomica, ha una portata fino a 500 chilometri. Come fa’ notare Dedefensa, con esso la Russia, dalla base di Hmeimim, “controlla fino la quasi-totale dominanza l’intero spazio aereo siriano, più i paesi adiacenti: Giordania e Israele completamente, la Turchia in parte”.

Ahi ahi, Israele tenuta sotto il tiro degli Iskander?



Dedefensa gira il coltello nella piaga: si aggiunga, dice, che la Russia ha (oltre alla superiorità missilistica) “una equivalenza navale nel Mediterraneo orientale”. Con questo dispositivo, la base aerea di Hmeimim “costituisce un nodo strategico che tende a controllare gran parte della regione (Medio Oriente) con la possibilità di rapidissima capacità di espansione, se necessario”. S’intenda: “La necessità di passare rapidamente dal convenzionale al nucleare, di cui il missile costituisce lo strumento ideale in un campo di battaglia”, essendo un’arma “ai limiti fra il tattico e lo strategico”.

Già. Se dal conflitto locale si deve passare alla terza guerra mondiale (Dio ci scampi), l’altra potenza nucleare dell’area è lì a pochi minuti, forse secondi, dall’Iskander. Senza che ci se ne accorgesse, quella base (collegata alla navale di Tartous) fornita anche di sistemi di difesa anti-aerea ravvicinata Pansir-1, dei centri di controllo e superiorità elettronica dello spazio aereo per un raggio di centinaia di chilometri, più i caccia bombardieri lasciati lì dopo il “ritiro” e non parliamo degli elicotteri d’assalto di cui alcuni di nuovo tipo e quasi mai visti prima (Mil-28N e Ka-52), è diventato il solido nucleo che assicura a Mosca la superiorità aerea e la possibilità d intervento rapido, ben in profondità nel cuore del territorio “nemico”, se dovesse rivelarsi nemico. E si dovesse passare da convenzionale al nucleare.

Nodi avanzati “difensivo-offensivi”
Sembra che “l’Occidente” sia ancora una volta davanti a una sorpresa
: la comparsa di un “nodo strategico difensivo-offensivo”, che permette alla Russia di “incatenare una regione intera a partire da un numero estremamente ristretto di punti, con un arsenale di sistemi che si completano l’un l’altro”. Ora, Dedefensa nota che esiste un altro “Nodo strategico” simile: in Europa.


E’ la base baltica ed enclave russa di Kaliningrad (ex Koenigsberg), alla frontiera russo-polacca e a ridosso dei paesi baltici: quelli che la NATO, più precisamente Washington, arma a tutto spiano, riempie di materiale bellico e pretende di difendere. “Le recenti manovre NATO, fatte per dmostrare la potenza dell’Alleanza Atlantica nella regione, hanno dimostrato il contrario”: le manovre aeronavali si sono svolte esposte agli occhi elettronici di Kaliningrad, mentre le forze occidentali “sono quasi cieche a livello di comunicazione e alla mercé del controllo dello spazio aereo da parte dei russi.

Un “Nodo” dello stesso tipo Mosca sta formando in Crimea, nella già formidabile base di Sebastopoli: una ‘fortezza difensivo-offensiva” con capacità “da convenzionale a nucleare”. Gli strateghi russi rispondono con una “difesa sempre più avanzata” alla avanzata della NATO sempre più vicina alle frontiere della patria; i “nodi” russi sono in profondità nel territorio potenzialmente nemico. E i russi hanno dimostrato in Siria d’aver “genialmente” adattato le tecnologie più avanzate per la guerra convenzionale di alta intensità ai conflitti di bassa intensità; applicato “la potenza e sofisticazione del convenzionale all’astuzia e alla inafferrabilità del non-convenzionale, la guerra ibrida”.

Qualcosa che i burocrati del Pentagono non sono stati capaci di fare.
Secondo Dedefensa, c’è di peggio:
convinti che non si sarebbero più combattute guerre convenzionali perché la Superpotenza non aveva più avversari suoi pari, hanno pensato che tecniche di protezione integrata, essenzialmente di tipo stealth, potessero bastare : il destino dello’F-35, che si pone come “l’errore tecnologico-strategico più fondamentale della storia militare”, rischia di privare gli Usa della superiorità aerea assoluta di cui dispongono dal 1943. Si può solo immaginare con quale sgomento e rabbia gli alti gradi del Pentagono e della Casa Bianca abbiano assistito al fatto che a padroneggiare a loro modo “l’invisibilità” sono stati i russi: non solo facendo arrivare in Siria una intera forza aerea senza che Washington lo vedesse, ma anche in Crimea, dove gli Usa hanno strillato di una “invasione” che, se c’è stata, è stata del tutto “stealth”. Tutte le volte che gli americani hanno denunciato una invasione di truppe e cingolati russi nel Donbass (“in Ucraina!”) che i loro mezzi di spionaggio non sono mai riusciti a vedere, possono essere dovuti a questa paura paranoica, trasformata nel mito: i russi sono invisibili.



E’ un fatto che Mosca, con i mezzi economicamente illimitati di cui dispone, ha riconfigurato la propria difesa “in modo ontologico” per una guerra finale. Sergei Glaziev, uno dei consiglieri di Putin per l’economia e promotore della Unione Economica Eurasiatica, in un recente articolo s’è domandato retoricamente se i russi potessero aspettarsi un sollevamento della sanzioni volute dagli americani e imposte anche agli europei. S’è risposto di no. Perché tali sanzioni “non hanno mai avuto come motivo la Crimea o la Siria, ma sono motivate dalla crisi al cuore del sistema finanziario occidentale, e al suo bisogno di compensare lo svuotamento al suo centro saccheggiando risorse dalla periferia – dove si situa la Russia. Glaziev prevede una “intensa guerra ibrida con la Russia come bersaglio”.



lg.php

Putin deve essere d’accordo se ha posto sotto i suoi ordini diretti una neonata Guardia Nazionale di 200 mila uomini; a parare disordini interni, spaccature anche nelle stanze alte, primavere colorate di estrema violenza, e atti di “terrorismo islamico” (made in Usa) che ha evidentemente messo in conto come ciò che verrà tentato nella “guerra ibrida ad alta intensità”.

Quanto allo crisi “nel cuore del sistema finanziario occidentale”, che essa precipiti lo dicono le continue riunioni segrete tra la Yellen (Federal Reserve) ed Obama.
Lo dice la lettera di 19 pagine che la Federal Reserve – ossia la banca centrale, non come credono il 70% degli americani un parco nazionale – al vertice di J.P. Morgan Chase: una lettera dove per una dozzina di volte appare la parola “problemi di liquidità” e dove si nota una certa insufficienza nel tentativo della superbanca di rientrare (winding-down) nel suo malloppo di derivati, piazzati all’estero e non si sa ove, del valore nominale di 51 trilioni di dollari. Per i banchieri centrali, JP Morgan sta ponendo troppo “affidamento su fondi in entità estere che possono essere soggetti a arroccamento difensivo in tempi di stress finanziario”; un’esposizione così mostruosa di una banca altamente interconnessa con le altre, sta esponendo a un grave pericolo non solo Wall Street, ma “la stabilità finanziaria degli Stati Uniti”, né più né meno.

E’ il Sistema che si sa minacciato di collasso terminale, finanziario e morale, e di disordine politico interno (lo scollamento di centri di potere, la miseria crescente, e le preferenze dell’elettorato per Trump e Sanders indicano una situazione di rottura della legittimità della ‘democrazia’), e dunque può cedere agli impulsi del suo irrazionalismo, alla sua psicopatologia, già ben visibile (anche negli alleati: si pensi solo alla Merkel, alla sua politica dei profughi e alla sua soggezione a Erdogan).

Putin e i suoi hanno integrato questa demenza del nemico nella loro preparazione strategica: nel senso che si sono preparati ad un confronto duro, militare, che può essere convenzionale ma passare al nucleare. Le minacce che arrivano da Washington e i latrati dei suoi cagnetti da lecca in Europa, non fanno che confermare “la percezione che, per i russi, la situazione è arrivata a un punto in cui l’alternativa a un conflitto sarebbe la capitolazione, la dissoluzione e la distruzione della patria da parte del Sistema”. Una guerra di civiltà unita alla grande guerra patriottica: impossibile che messi in quest’angolo, i russi accettino la capitolazione.

Hezbollah sa qualcosa
Torno alla base siriana di Hmeimim, per sfatare la sensazione che i suoi Iskander possano essere una minaccia per Israele. Al contrario, servono alla sua protezione: di Israele da se stessa. Da qualche settimana, i combattenti Hezbollah sono in stato di allarme: hanno informazioni precise su una possibile invasione israeliana nel Sud del Libano. La minaccia è abbastanza seria da aver indotto il capo, Hassan Nasrallah, 15 giorni fa, a dichiarare in una intervista televisiva che le sue forze sono in grado di bombardare le istallazioni nucleari israeliane, di cui conoscono la localizzazione precisa.

Nasrallah : En cas d’agression, nous attaquerons les installations nucléaires et pétrochimiques israéliennes

E’ la prima volta che Nasrallah, uomo sobrio nel linguaggio e nell’attitudine, ha fatto una così chiara ed aperta minaccia, per giunta riguardante simili “oggetti”.
L’alleanza dei sauditi e dei sunniti con Sion contro Iran e sciiti, può anche indurre Netanyahu a rischiare troppo in termini di guerra ad alta intensità: già ha fatto sapere di aver bombardato convogli di armi diretti ad Hezbollah in Siria, violazione su cui Damasco e Mosca avevano taciuto, altrimenti avrebbero dovuto reagire ad una violazione dello spazio sovrano. L’ombra degli Iskander dovrebbe aiutare a raffreddare i cervelli a Sion. Ma basterà?

Nota sul delirio occidentale
Come esempio della sintomatologia demenziale sopra indicata non si possono tacere le ultime esternazioni della nostra Boldrini. Per deplorare “muri, barriere e filo spinato” contro le ondate dei suoi cari immigrati, ha reinterpretato la storia di Roma: “L’impero entrò in crisi quando , dopo aver a lungo amalgamato i popoli conquistati, Adriano bloccò l’inclusione e costruì il Vallo». Naturalmente non sapendo che Adriano costruì il Vallo nel 122 dopo Cristo non contro invasioni di scozzesi (impossibili, essendo il posto quasi spopolato), ma per risparmiare il numero di legionari da stanziare in una regione troppo povera per meritare il costo di forti guarnigioni. E che le invasioni barbariche avvennero da Est, dal Danubio e proprio perché l’accoglienza indiscriminata di Roma le incoraggiò.

Che non si tratti soltanto di ignoranza, ma di vero e proprio delirio, lo comprova l’altra ingiunzione della Boldrini nelle stesse ore: si tolgano i santi dal calendario, perché “offendono gli immigrati” (lì si deve finire, in un qualche insulto ai cattolici).

Quanto alla Merkel, ha fatto mettere sotto processo un comico tedesco che aveva sbeffeggiato Erdogan come “scopa-capre”. Eppure aveva partecipato all’immane manifestazione “Je suis Charlie”, con cui l’Europa intera, tramite i suoi rappresentanti, proclamò la difesa della “Libertà di espressione” fino alla bestemmia contro Dio e i suoi credenti. Sono “i nostri valori”: liberissimi di insultare Allah, ma se insultate Erdogan, si tira fuori una legge penale risalente a Bismarck per stroncare la libertà di espresssione.

Del resto, che volete farci: è mamma Regeni a dettare la politica estera della nazione, che (miracolosamente) coincide poi con quella raccomandata dal New York Times: Al Sisi è un mostro debole e va’ abbattuto, così arrivano i jihadisti a governare l’Egitto. Il che è bello e razionale. Ed è ciò che gli Usa tentano ancora di fare con Assad.





L’articolo Sion inquieta all’ombra dello strategico “Iskander” è tratto da Blondet & Friends, che mette a disposizione gratuitamente gli articoli di Maurizio Blondet assieme ai suoi consigli di lettura.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto