La vera parità di genere

e il famoso diritto all'oblio?

in sintesi c'è scritto che hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati sensibili e tutto ciò che è collegato a te dalle piattaforme, dalle app e dai motori di ricerca. ma se i tuoi contenuti li hai pubblicati, cioè resi di pubblico dominio ti attacchi se sono stati archiviati, potranno essere sempre tirati fuori e diffusi. tennicamente cmq sai che ad oggi è impossibile impedire la circolazione sulla rete dei contenuti archiviati.
 
in sintesi c'è scritto che hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati sensibili e tutto ciò che è collegato a te dalle piattaforme, dalle app e dai motori di ricerca. ma se i tuoi contenuti li hai pubblicati, cioè resi di pubblico dominio ti attacchi se sono stati archiviati, potranno essere sempre tirati fuori e diffusi. tennicamente cmq sai che ad oggi è impossibile impedire la circolazione sulla rete dei contenuti archiviati.

mi sembra che fra le varie clausolette che uno accetta con la flag al momento della registrazione, vi sia anche la concessione dei propri post in proprieta' al sito/editore, su FOL i forumisti autocancellati restano dentro come Guest
 
Ma questi dove vivono?
Fino al 1981 gli uomini che ammazzavano le compagne avevano persino lo sconto di pena.
Figuriamoci se è frutto della contemporaneità.

"La vicenda di mio fratello [Mattia Caruso] non e' certo come quella di Giulia, ma entrambi sono stati uccisi da chi diceva di amarli."

 
Ammappete.....10 anni.


A questo punto se qualcuno ha un alterco con un donzella magari chessò per una questione di parcheggio auto, e Lei ti mette le mani addosso e lui reagisce in modo analogo finisce che lei può imputarti per tentato omicidio.
 
Ammappete.....10 anni.


A questo punto se qualcuno ha un alterco con un donzella magari chessò per una questione di parcheggio auto, e Lei ti mette le mani addosso e lui reagisce in modo analogo finisce che lei può imputarti per tentato omicidio.

dov'e' la novita'? mani al collo = atti idonei e diretti a commettere un delitto, se ci sono gli estremi e' tentativo
 
in sintesi c'è scritto che hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati sensibili e tutto ciò che è collegato a te dalle piattaforme, dalle app e dai motori di ricerca. ma se i tuoi contenuti li hai pubblicati, cioè resi di pubblico dominio ti attacchi se sono stati archiviati, potranno essere sempre tirati fuori e diffusi. tennicamente cmq sai che ad oggi è impossibile impedire la circolazione sulla rete dei contenuti archiviati.
E' impossibile impedire la circolazione ma se uno lo fa contro la volonta' dell'interessato commette reato.
Leggi bene

Modifica o cancella i post: nella sezione delle impostazioni, cerca l'opzione per la gestione dei post. Qui potrai modificare la visibilità dei tuoi post, nascondere o cancellare post specifici. Assicurati di revocare l'accesso ai post che non desideri che siano visibili al pubblico.
 
Si ma questo non centra col potere, centra con le menti immature che non sanno distinguere se' dagli altri.
Dicevamo?


 
Dicevamo?


Eh ma così mi deprimi la Claretta, le togli il godimento della motivazione Qulturale. :d:

Infine Sorrentino se la prende anche con i talk televisivi e con i media, «dove c'è una irruzione di psicologi e sociologi, opinionisti che contribuiscono a dare una visione sbagliata e deformata della realtà. Il disagio mentale nel 2030 sarà uno dei problemi più diffusi nella società - conclude - Se non affrontiamo questa emergenza comunicando cosa avviene nel cervello di un ragazzo, considerando il cervello un organo a tutti gli effetti che può essere curato con una terapia, non riusciremo ad aiutare le nuove generazioni».
 
Dicevamo?


Ma l'hanno visitato o cianciano sul nulla?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto