Lazio (SSL) LAZIO: Un'altra occasione per lasciarla fallire

Diritti esercitati al 10% circa, titolo che già ieri ha perso il 30%, settimana prossima offerti gli inoptati che nessuno prenderà e la Lazio ci saluta.
 
g.d'orta ha scritto:
Diritti esercitati al 10% circa, titolo che già ieri ha perso il 30%, settimana prossima offerti gli inoptati che nessuno prenderà e la Lazio ci saluta.


Non vorrei sembrare cattivo, ma me lo auguro proprio.

Andrea
 
Ss Lazio: servono 54,8 mln per iscrizione a campionato

54,8 mln solo per poterla iscrivere al prossimo campionato, poi si riparte con i debiti verso i giocatori per gli stipendi, l'irpef trattenuta e non versata etc etc

Da Spystocks.com:

Ss [LINK:f71db652e0]Lazio[/LINK:f71db652e0]: servono 54,8 mln per iscrizione a campionato
(6/17/2004 1:37:46 PM)

La società biancoceleste ha precisato che per rispettare i requisiti necessari per l'iscrizione al campionato 2004-05 l'ammontare minimo necessario dell'aumento di capitale è di 54,8 milioni di euro.
Ieri il titolo del club biancoceleste è crollato a quota 0,68 euro (-29,9%) sull'onda della delusione per le ficche sottiscrizioni dell'aumento di capitale (solo il 9,2% dei diritti sono stati esercitati.
Oggi il presidente di Technogym, Nerio Alessandri, ha smentito le ipotesi di un suo interessamento ad entrare nel capitale della Ss Lazio.
In merito alle voci circa il passaggio di Roberto Mancini all'Inter, il club di Formello ribadisce che mancini resta un proprio tesserato e che non è pervenuta alcuna richiesta in merito al rapporto vincolante in vigore.
 
Dario ha scritto:
E chi potrebbe averli comprati??

Si tratta di un cliente on line di Iwi Bank ...
Comunque, sul nome ancora nessuna ipotesi, quello che è certo è che avrà tempo solo fino al 5 luglio, dopodiché si procederà ad aumenti di capitale in forma privata, almeno così è scritto su alcuni quotidiani...
 
da scompisciarsi dalla risate, adesso se la Lazie fallisce è colpa del trader che si è pappato tutti i diritti :D ma andate a zappare la terra


da Finanza&Mercati del 25-06-2004
[Nr. 124 pagina 5]

Individuato l’autore del rastrellamento dei diritti: un trader dilettante di 32 anni I pm indagano. In base al lodo Petrucci il club potrebbe finire nel campionato cadetto ed essere comprato per pochi euro


Bufera sulla Lazio, il fallimento è più vicino, mentre la magistratura si prepara a intervenire sull’aumento di capitale. L’autore del rastrellamento dei diritti di opzione di lunedì scorso - secondo quanto risulta a Finanza & Mercati - altri non è che un trader dilettante di 32 anni. La sua manovra, effettuata via Internet tramite la IW Bank al costo di 2.139 euro, forse ispirata da qualche professionista della speculazione, rischia di far fallire il club biancoceleste: il trader non vuole infatti partecipare alla ricapitalizzazione della Lazio. Ma fino al 5 luglio, termine ultimo per la sottoscrizione, nessun altro può intervenire. L’importuno compratore, con la sua azione di disturbo, ha di fatto paralizzato la situazione. Capitalia, che aveva già sottoscritto la sua quota e stava mettendo in piedi un’operazione di ingegneria finanziaria per salvare il club nonostante lo scarso entusiasmo del mercato, ha le mani legate per colpa del blitz. Ma se entro il 30 giugno non saranno estinti i debiti verso i giocatori (che ieri hanno reclamato gli arretrati) e verso altri tesserati, la Lazio perderà il diritto a iscriversi al campionato. A quel punto la strada è obbligata: sarà costretta a ripartire dalla serie B, ma con una nuova società. È quanto prevede il lodo Petrucci, approvato a maggio dalla Federcalcio. La nuova società, nella quale non potranno entrare azionisti e amministratori della vecchia gestione, ripartirà senza debiti, acquistando il titolo sportivo. Insomma, c’è il sospetto che qualche speculatore possa avere ispirato il trader per arrivare a comprare la Lazio per pochi soldi. La Consob, come ha spiegato il presidente della Commissione, Lamberto Cardia, vigila. E la magistratura si prepara ad aprire un fascicolo d’ufficio per valutare eventuali ipotesi di reato (dalla truffa, all’aggiotaggio e turbativa dei mercati). La Lazio intanto scrive lettere di diffida e si prepara a chiedere i danni: in caso di fallimento, riterrà il trader responsabile.
 
responsabile il trader :-D :-D roba da pazzi...ok cragnotti alle maldive e il trader in galera..ma vadano a spigolare
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto