con la movimentazione di quantità rilevanti di ITM i market maker devono coprirsi comprando futures o i principali titoli dell’indice, più il prezzo sale, più i market maker devono continuare a comprare per coprire la loro esposizione, autoalimentando il rialzo (gamma squeeze)....
A fronte di questa dinamica i possibili scenari sono:
- chiusura di posizioni ITM con conseguente liquidazione delle coperture
- apertura di nuove posizioni che permettono di alleggerire le coperture
- ricordando che le Mibo vengono regolate per contanti senza alcuna assegnazione, alla scadenza il portafoglio dei MM non necessita più dei futures e dei titoli a protezione che vengono liquidati
- rollover: gli investitori vogliono mantenere l’esposizione, chiudono le vecchie posizioni e aprono nuove opzioni su scadenze successive, questo mantiene la copertura aperta e può continuare a influenzare il mercato
Non ci rimane quindi che monitorare i dati dell’Open Interest anche su nuove scadenze, guardare il Put/Call Ratio e il comportamento dei futures per capire il flusso di liquidazione o rollover