LE COSE VERE DELLA VITA NON Si STUDIANO NE' SI IMPARANO, MA SI INCONTRANO.

:clap::clap::clap::clap::V:V:V:V vediamo i giornali di partito cosa dicono:-o
la repubblica insiste con la possibilità di Bersani di andare in parlamento a verificare se ci sono i numeri. In realtà così diventerebbe lui il capo di governo dimissionario e non più monti. Sottile , ma è differente. Peccato che il giornalista non lo scriva.(il dettaglio)
 
Art. 77.
Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni.
I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione.
Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti.
 
la repubblica insiste con la possibilità di Bersani di andare in parlamento a verificare se ci sono i numeri. In realtà così diventerebbe lui il capo di governo dimissionario e non più monti. Sottile , ma è differente. Peccato che il giornalista non lo scriva.(il dettaglio)

so parachiuli quelli di repubblica prova a fare un post contro il PD vedi se ti viene pubblicato:wall::wall:

Cmq la proposta di oggi di grillo non è farina del suo sacco, c'è qualcuno che gli da le dritte su queste cose:D:D:D

ps sul giornale si sono scatenati dicono sul conflitto d'interesse e ineleggibilità del nano:lol::lol::lol:
 
Art. 77.
Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni.
I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione.
Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti.

tipo quello sulle province quindi il governo non serve ad una beata mimkia se il parlamento non approva i DL , vallllllllllllllllllllllllllllllllllllllll lo so che ci leggi batti un colpo se ci sei cosa dicono libero e il giornale su sta proposta di grillo
 
tipo quello sulle province quindi il governo non serve ad una beata mimkia se il parlamento non approva i DL , vallllllllllllllllllllllllllllllllllllllll lo so che ci leggi batti un colpo se ci sei cosa dicono libero e il giornale su sta proposta di grillo

sta ancora tentando di convincere Maghi allam a cambiare idea :lol::lol::lol::D
 
:mmmm: Se non sbaglio in Belgio sono senza governo da oltre 2 anni e non mi sembra che siano piazzati peggio di noi :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto