Le Iene: come funzionano gli affidamenti dei minori?

Quindi, a naso, la storia pare vera, anche se non capisco come il giornalista o la sua fonte abbiano saputo i dosaggi e i nomi dei farmaci del bambino.
significa che una associazione che abbia una posizione preconcetta contro la psichiatria sostenga che un intervento deciso da uno psichiatra sia inopportuno mi pare tautologico

diventa sospetto quando questa associazione è riconducibile ad una organizzazione nota per la sua aggressiva politica di multilevel

poi siccome non conosco il caso nè in particolare il contesto in cui si è generato mi guardo bene dal ritenere che il bambino sia stato sicuramente oggetto di attenzioni sessuali sia che sia stato "rinchiuso" in manicomio
quindi (ennesima deduzione) la stessa storia se viene riportata su un quotidiano locale - a naso - pare vera, se invece viene ripresa da un sito a cui stanno antipatici gli psichiatri ci si guarda bene dal ritenerla rispondente a verità.
 
del resto se ci dicessero che esistono gli extraterrestri a chi saremmo più propensi a credere: allo scienziato che afferma di averli visti con il telescopio spaziale o ad un ubriacone appena ridestatosi da una colossale sbornia?
 
quindi - ancora - la realtà non esiste. la realtà è solo quella che ci raccontano e vince chi è più bravo a raccontarla.
 
quindi (ennesima deduzione) la stessa storia se viene riportata su un quotidiano locale - a naso - pare vera, se invece viene ripresa da un sito a cui stanno antipatici gli psichiatri ci si guarda bene dal ritenerla rispondente a verità.
come vuoi
però firma la petizione che ho postato ...NON TI COSTA NULLA http://www.investireoggi.it/forum/3911904-post38.html

guarda che ho linkato anche una radioWEB
Contro la Malagiustizia | Spreaker - Be Heard
che tutti i giovedì parla di MALAGIUSTIZIA FAMILIARE ... e non c'è Scientology
.. ma solo persone vere che soffrono che raccontano le loro allucinanti esperienze

Ricordati che: quando c'è molto fumo ... c'è sempre anche l'arrosto
 
quindi - ancora - la realtà non esiste. la realtà è solo quella che ci raccontano e vince chi è più bravo a raccontarla.


la realtà esiste
ma è elusiva

comunque si basa sulle prove
in assenza delle quali, è una opinione
che è più o meno fondata sulla base della capacità ( e attendibilità) di chi la pronuncia
 
come vuoi
però firma la petizione che ho postato ...NON TI COSTA NULLA http://www.investireoggi.it/forum/3911904-post38.html

guarda che ho linkato anche una radioWEB
Contro la Malagiustizia | Spreaker - Be Heard
che tutti i giovedì parla di MALAGIUSTIZIA FAMILIARE ... e non c'è Scientology
.. ma solo persone vere che soffrono che raccontano le loro allucinanti esperienze

Ricordati che: quando c'è molto fumo ... c'è sempre anche l'arrosto


o magari stanno bruciando legna, e l'arrosto non c'è
oppure, l'arrosto sei tu ... dopo



quando sei al tavolo del poker e non hai capito in 10' chi è il pollo,
il pollo sei tu
 
la realtà esiste
ma è elusiva

comunque si basa sulle prove
in assenza delle quali, è una opinione
che è più o meno fondata sulla base della capacità ( e attendibilità) di chi la pronuncia
non sono d'accordo. la realtà esiste a dispetto delle prove.

nell'esempio di specie (minkia parlo il legalese ma così mi capisci meglio :D ) gli extraterresti esistono (se esistono) indipendentemente dal fatto che qualcuno sia in grado di provarlo.

che oggidì si tenda a sovrapporre alla realtà fattuale quella raccontata e quindi percepita è però una triste realtà (fattuale o percepita?) e su questo convengo con te.

la riprova di quanto affermo è che si tende sempre a demonizzare chi racconta la storia allo scopo di rendere falsa la storia stessa.

in campagna elettorale, poi, questo giochino raggiunge l'apoteosi.
 
non sono d'accordo. la realtà esiste a dispetto delle prove.

nell'esempio di specie (minkia parlo il legalese ma così mi capisci meglio :D ) gli extraterresti esistono (se esistono) indipendentemente dal fatto che qualcuno sia in grado di provarlo.

che oggidì si tenda a sovrapporre alla realtà fattuale quella raccontata e quindi percepita è però una triste realtà (fattuale o percepita?) e su questo convengo con te.

la riprova di quanto affermo è che si tende sempre a demonizzare chi racconta la storia allo scopo di rendere falsa la storia stessa.

in campagna elettorale, poi, questo giochino raggiunge l'apoteosi.

hai perfettamente ragione... ci avevo fatto un thread
ma mi sono espresso troppo male

riprovo

la realtà è : esiste al di fuori della nostra coscienza

solo che noi vogliamo conoscere la realtà, ed allora dobbiamo usare dei metodi di approssimazioni: il meglio che abbiamo
il meglio sono le prove
poi c'è tutta la questione della coscienza, capacità, eccecc
ma inzòmm questo è
imho



suglia rtifici per 'sembrare di aver ragione, ci sono libri ovunque
il migliore, per qualità/lunghezza/prezzo, è imho

L'arte di ottenere ragione - Wikipedia


ma si tratta di bassi trucchetti: da conoscere per riconoscerli e non farsi gabbare :):)
 
la realtà è : esiste al di fuori della nostra coscienza

solo che noi vogliamo conoscere la realtà, ed allora dobbiamo usare dei metodi di approssimazioni: il meglio che abbiamo
il meglio sono le prove
provo ad esplicitarlo ancora meglio usando l'approccio scientifico. la realtà è elusiva, lo hai detto tu prima e lo scienziato lo sa. quindi egli si serve della prova non per determinare la realtà, bensì per verificare un'ipotesi di realtà. l'esito positivo conferma l'ipotesi fatta - solo l'ipotesi si badi bene - e nulla aggiunge alla realtà stessa che esisteva già prima e che per esistere non aveva bisogno dello scienziato e delle sue prove.

e poi ci sono le botte di cùlo, che gli scienziati chiamano scoperte... :D
 
provo ad esplicitarlo ancora meglio usando l'approccio scientifico. la realtà è elusiva, lo hai detto tu prima e lo scienziato lo sa. quindi egli si serve della prova non per determinare la realtà, bensì per verificare un'ipotesi di realtà. l'esito positivo conferma l'ipotesi fatta - solo l'ipotesi si badi bene - e nulla aggiunge alla realtà stessa che esisteva già prima e che per esistere non aveva bisogno dello scienziato e delle sue prove.

e poi ci sono le botte di cùlo, che gli scienziati chiamano scoperte... :D


well, sì
ma a noi serve conoscere la realtà, sia pure approssimata, per compiere scelte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto