News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 1 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
As Roma: Roma 2000 ha estinto debiti per 55 milioni

As Roma: Roma 2000 ha estinto debiti per 55 milioni

Al 31 maggio 2004 la posizione finanziaria netta della [LINK:5a15ce0fd9]ASR[/LINK:5a15ce0fd9] risulta positiva per 6,4 milioni di euro, in flessione di 3,8 milioni nel corso dell'ultimo mese (dovuta al decremento delle disponibilità liquide, per 3,7 milioni di euro, per effetto dei pagamenti effettuati nel corso del mese di maggio, che hanno permesso di ridurre parte dei debiti scaduti), ma in crescita di 38 milioni confrontato al 30 giugno 2003.
Per quanto riguarda la controllante Roma 2000, in data 15, 18 e 21 giugno 2004 ha provveduto ad estinguere il proprio debito nei confronti della Società giallorossa per complessivi 55,1 milioni di euro.
Al 31 maggio 2004, i debiti tributari dell'As Roma ammontano a 142,5 milioni di euro (141 milioni di euro, al 30 aprile, 106,5 milioni di euro, al 31 dicembre 2003, e 79,1 milioni di euro, al 30 giugno 2003), con un incremento di 1,5 milioni di euro.
In data 12 giugno 2004, la società ha stipulato un contratto economico con il calciatore Philippe Mexes, acquistato a parametro zero dall'Auxerre. Il contratto, di durata quadriennale prevede il riconoscimento di un compenso lordo di 2,96 milioni, 3,1 milioni, 3,15 milioni ed 3,2 milioni.
 
Mondadori conferma offerta acquisto Radio 101

Mondadori conferma offerta acquisto Radio 101

Arnoldo Mondadori Editore, in relazione alle indiscrezioni stampa odierne, ha precisato di aver formulato una proposta relativa alla possibile acquisizione del complesso aziendale facente capo alle società Radio Milano international, General Broadcasting e One-O-One radio service (che attualmente sono sotto sequestro penale preventivo). La società editoriale milanese rimarca come tale iniziativa rientri nella "volontà di ingresso in un settore che ritiene coerente con le proprie strategie di diversificazione e di crescita".
 
Fin.part: titolo in rosso, denunciato l'ex a.d. Facchini

da Spystocks.com:

Fin.part: titolo in rosso, denunciato l'ex a.d. Facchini
(7/1/2004 11:28:30 AM)

Apertura leggermente negativa per il titolo [LINK:70c4910177]FN[/LINK:70c4910177], che cede lo 0,85 a quota 0,12 euro dopo i primi minuti di contrattazione. In mattinata si è saputo che gli obbligazionisti hanno depositato, presso la procura del capoluogo lombardo (pm Eugenio Fusco) una denuncia per false comunicazioni sociali e insider trading a carico dell’ex amministratore delegato ed ex socio di maggioranza Gianluigi Facchini. I fatti sono riferibili al periodo compreso tra il 2001 e il 2003.
 
Rcs, patto sindacato rinnovato fino al 30 giugno 2007

Rcs MediaGroup, patto sindacato rinnovato fino al 30 giugno 2007

MILANO, 1 luglio (Reuters) - Il patto di sindacato di [LINK:7251ebaa74]RCS[/LINK:7251ebaa74] è stato rinnovato fino al 30 giugno 2007.
Lo hanno deciso i soci del patto nella riunione dello scorso 21 giugno, secondo quanto si apprende da un avviso a pagamento pubblicato su alcuni quotidiani.
Nell'avviso si precisa tra l'altro che i componenti del patto dovevano comunicare, "entro il termine perentorio del 30 giugno", la loro decisione sull'acquisto pro quota del pacchetto dell'8,6% di Rcs messo in vendita da Gemina.
Quanto alla quota dell'1% circa, vincolata al patto, che Gemina manterrà in Rcs, questa potrà essere ceduta agli altri partecipanti al patto "pro quota a termini e condizioni da concordarsi".
I soci, viene inoltre dichiarato, stanno valutando l'ammissione di nuovi partecipanti al patto.
Dall'avviso si apprende poi che Cesare Romiti, oltre che presidente onorario di Rcs MediaGroup, è stato designato anche presidente della Fondazione Corriere della Sera.
 
Bce: lascia i tassi invariati

Bce: lascia i tassi invariati

FRANCOFORTE (MF-DJ)--Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della Bce ha deciso che il tasso minimo di offerta applicato alle operazioni di rifinanziamento principali e i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente al 2,00%, al 3,00% e all''1,00%.
Il presidente della Bce, conclude la breve nota, illustrera'' i motivi di tali decisioni nella conferenza stampa in programma alle ore 14.30.
 
Usa, disoccupati settimanali salgono a 351.000 sopra attese

Usa, disoccupati settimanali salgono a 351.000 sopra attese

WASHINGTON, 1 lugligo (Reuters) - Nella settimana terminata il 26 giugno le richieste di sussidi alla disoccupazione sono salite a 351.000 unità da 350.000 (dato rivisto rispetto a 349.000 preliminare).
Le attese degli economisti erano per un calo dei sussidi a 344.000 unitaà.
Lo annuncia il dipartimento del Lavoro Usa, aggiugendo che la media dei sussidi relativi alle ultime quattro settimane è salita a 347.000 da 344.500. Le richieste di sussidi prorogate sono salite a 2.966.000 nella settimana terminata il 19 giugno da 2.953.000.
 
Conferenza stampa Bce

Conferenza stampa Bce

FRANCOFORTE, 1 luglio (Reuters) - Di seguito una selezione delle dichiarazioni rilasciate dal presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet durante l'odierna conferenza stampa.
La Bce ha confermato oggi i tassi di riferimento della zona euro al 2%, perfettamente in linea alle attese del mercato.


RIPRESA E TASSI

I tassi d'interesse sono bassi sia in termini nominali sia in termini reali, anche il prestito sostiene l'attività economica.

La Bce rimarrà vigilante riguardo a tutti gli sviluppi che possono condizionare la stabilità dei prezzi nel medio termine. Gli ultimi dati confermano che la ripresa nella zona euro continua.


VALUTAZIONE POLITICA MONETARIA INVARIATA

In base alla consueta analisi economica e monetaria abbiamo confeirmato la valutazione dello scorso mese. Mentre è probabile che, nel breve periodo, persista in qualche misura una pressione inflazionistica più forte, tuttavia lo scenario rimane ancora in linea con la stabilità dei prezzi nel medio termine. Per questo il consiglio governativo ha deciso di mantenere invariata la propria politica monetaria.
 
Intesa, accordo per acquisto Cai Private Banking Italia

Intesa, accordo per acquisto Cai Private Banking Italia

MILANO, 1 luglio (Reuters) - [LINK:484f45af23]BIN[/LINK:484f45af23] e la francese Calyon (controllata di Credit Agricole) hanno siglato un accordo relativo all'acquisto da parte dell'istitito italiano del 100% di banca Crédit Agricole Indosuez Private Banking Italia per un prezzo massimo di 60 milioni di euro.
Lo comunica una nota.
Il perfezionamento dell'operazione è previsto in luglio, subordinatamente alle necessarie autorizzazioni.
Dalla successiva integrazione delle attività delle due strutture nascerà la Banca Private di Banca Intesa, giuridicamente distinta, ma funzionalmente dipendente dalla Divisione Rete di Banca Intesa.
L'attività della banca varata lo scorso anno da Calyon per il private banking in Italia, che ha circa 1,4 miliardi di euro di mezzi amministrati, 1.600 clienti, 25 private banker e 10 filiali, si aggiunge - spiega la nota - a quella attualmente svolta da Banca Intesa, costituita da circa 28 miliardi di euro di mezzi amministrati, 22.000 clienti, 350 private banker e 60 filiali.
 
Us: l'Ism manifatturiero scende a 61,1 punti

Us: l'Ism manifatturiero scende a 61,1 punti

Nel mese di giugno l'indice Ism manifatturiero ha subito un deciso calo portandosi a 61,1 punti, confermando il ridimensionamento degli ultimi indicatori relativi all'attività manifatturiera statunitense. In maggio l'indice si era attestato a 62,8 punti, mentre le attese degli analisti prevedevano il dato a 61,5 punti.
 
Usa: la spesa per costruzioni sale dello 0,3%

Usa: la spesa per costruzioni sale dello 0,3%

Nel mese di maggio, le spese per costruzioni negli Stati Uniti hanno registrato un incremento dello 0,3%, contro attese di mercato per una crescita dello 0,7%. In aprile il dato aveva mostrato un progresso dell'1,3%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto