News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 10 gennaio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rosso

Tokyo chiude in rosso

Prese di profitto hanno condizionato oggi la borsa di Tokyo, che ha chiuso le contrattazioni in deciso ribasso, risentendo anche del forte calo registrato dai titoli petroliferi sulla scia del greggio.
L'indice Nikkei ha perso così l'1,7% a 16.492,40 punti, come il Topix che ha segnato una flessione dell'1,7% a 1.663 punti.
Tra le altre borse asiatiche: Seul -1,35% a 1.335,79 punti, Taiwan -1,17% a 7.698,5 punti e Shangai +0,63% a 2.825,5 punti.
 
Pirelli: siglato accordo put&call con Intek su partecipa

da Teleborsa.it:

[LINK:1e74f092f1]pc[/LINK:1e74f092f1]: siglato accordo put&call con Intek su partecipazione in GIM

Pirelli e Quattroduedue Holding BV (azionista controllante di Intek), alla luce del progetto di fusione per incorporazione di Gim in Intek e dando seguito a quanto previsto nel nuovo codicillo n. 1 tra i componenti del Patto di Sindacato di Gim hanno siglato un accordo di put&call relativo alle n. 14.923.526 azioni ordinarie di Gim possedute da Pirelli, pari a circa il 7,04% del capitale ordinario della stessa Gim. Lo comunicano le due società con una nota congiunta. L'intesa prevede che, a partire dalla data di efficacia dell'indicata fusione, Pirelli e Quattroduedue avranno, rispettivamente, il diritto di vendere - nei limiti della soglia OPA - e comprare l'intera partecipazione riveniente a Pirelli dalla fusione per un corrispettivo complessivo di circa 13,1 milioni di euro.
L'accordo è subordinato all'efficacia della fusione e potrà essere da Quattroduedue Holding BV eseguito in più tranche entro e non oltre il 31 maggio 2008. Successivamente a tale data, qualora Quattroduedue Holding BV non avesse ancora esercitato l'opzione sull'intera partecipazione, Pirelli avrà facoltà di vendere tali azioni a terzi, con eventuale indennizzo da parte di Quattroduedue in caso di differenza negativa rispetto al prezzo concordato.
 
Alcoa: utile in rialzo oltre attese nel 4° trim

Alcoa: utile in rialzo oltre attese nel 4° trim

L'americana Alcoa ha dato il via alla stagione delle trimestrali americane, riportando un utile in crescita oltre le attese del mercato nel 4° trimestre dell'anno. Il maggior produttore di alluminio al mondo ha registrato un profitto di 359 mln di dollari, 41 cents per azione, contro i 224 mln usd, 24 cents per azione dello scorso anno. Escluse le poste straordinarie l'eps è risultato pari a 74 cents, contro i 64 cents del consensus. Il fatturato è cresciuto del 20% a 7,8 mld di dollari
 
Francia: produzione industriale novembre -0,2% m/m +0,2% a/a

Francia: produzione industriale novembre -0,2% m/m +0,2% a/a

In calo dello 0,2% nel mese di novembre la produzione industriale francese rispetto al mese precedente (invariata a ottobre). Su base annuale si è registrato un incremento dello 0,2%. Il dato "core", al netto della componenente cibo e energia, è calato dello 0,2% su base mensile ed ha registrato un aumento dello 0,7% su base annuale.
 
Francia: deficit bilancia commerciale novembre a 2,8 mld eur

Francia: deficit bilancia commerciale novembre a 2,8 mld euro

A novembre il deficit della bilancia commerciale francese nei confronti del resto del mondo, mostra un disavanzo di 2,834 mld di euro. A ottobre il saldo della bilancia commerciale risultava negativo per 2,706 mld di euro.
 
Spagna: produzione industriale novembre +4,2% a/a

Spagna: produzione industriale novembre +4,2% a/a

La produzione industriale spagnola del mese di novembre ha registrato un incremento tendenziale del 4,2%. Il mese precedente si era registrato un incremento del 7,2% tendenziale mentre a novembre 2005 il dato aveva segnato un rialzo dello 0,9%.
 
Usa: deficit bilancia commerciale novembre cala a 58,2 mld,

Usa: deficit bilancia commerciale novembre cala a 58,2 mld, meglio di attese

Scende più del previsto a novembre, il deficit della bilancia commerciale americana, che si colloca su un livello di 58,2 miliardi di dollari, rispetto ai 58,8 mld rivisti del mese precedente. Il mercato si attendeva un calo a 58,9 mld usd.
 
Istat: nei primi 9 mesi del 2006 deficit/pil al 4,1%

Istat: nei primi 9 mesi del 2006 deficit/pil al 4,1%

Dal Conto economico delle Amministrazioni Pubbliche relativo al terzo trimestre 2006 emerge che l'indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è pari al 6,4 per cento (2,8 per cento nel corrispondente trimestre del 2005).
Complessivamente, l'indebitamento netto nei primi nove mesi 2006 è pari al 4,1 per cento rispetto al Pil, contro il 4,3 per cento del corrispondente periodo del 2005.
Nell'interpretare il confronto tra i dati del 2006 e quelli del 2005, si deve tener presente che nel terzo trimestre 2006 sono stati contabilizzati nelle altre uscite in conto capitale i rimborsi inerenti alla detraibilità dell'IVA conseguenti alla sentenza del 14 settembre 2006 della Corte di Giustizia europea, per un importo pari a 17.128 milioni di euro.
Al netto degli effetti della sentenza l'indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil sarebbe risultato pari all'1,7 per cento nel terzo trimestre 2006 e al 2,5 per cento nei primi nove mesi del 2006.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto