News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in rialzo dopo le elezioni, bene auto

Borsa Tokyo chiude in rialzo dopo le elezioni, bene auto

TOKYO, 12 luglio (Reuters) - Chiusura positiva per la borsa di Tokyo. Il Nikkei ha terminato la seduta in rialzo dell'1,39% a 11.582,28, mentre l'indice Topix ha messo a segno un più 1,29% a 1.161,68.
Il mercato è sollevato dopo le elezioni che hanno fugato i timori per i rischi di instabilità politica. Il voto al Senato nel weekend ha visto tuttavia il partito liberl democratico del primo ministro Junichiro Koizumi indebolito, con 49 dei 121 seggi totali rispetto ai 51 posti come obiettivo.
In ripresa titoli dell'auto e finanziari, scivolati nelle precedenti sedute.
 
Autostrade, banche collocano 10% capitale a 15,75-15,95

Autostrade, banche collocano 10% capitale a 15,75-15,95

LONDRA, 12 luglio (Reuters) - Le banche incaricate da Schemaventotto, Mcc, Merrill Lynch International e Morgan Stanley International, hanno collocato 57,2 milioni di azioni [LINK:cdd958fddd]Autostrade[/LINK:cdd958fddd], pari al 10% del capitale ad un prezzo compreso tra 15,75 e 15,95 euro. Lo dice una fonte.
La società che fa capo a Edizione Holding della famiglia Benetton ha annunciato stamane di avere concluso un contratto per il collocamento, a cominciare da oggi, presso investitori istituzionali italiani ed esteri del 10% della società controllata.
La quota di Schemaventotto in Autostrade scenderà così al 52%.
 
e.Biscom, Mol semestre +167% a 98 mln, ricavi +41% a 335 mln

e.Biscom, Mol semestre +167% a 98 mln, ricavi +41% a 335 mln

MILANO, 12 luglio (Reuters) - [LINK:3410f0f08d]EBI[/LINK:3410f0f08d] ha chiuso il primo semestre con una crescita del margine operativo lordo del 167% a oltre 98 milioni di euro su ricavi pari a oltre 335 milioni, in progresso del 41%.
Lo comunica una nota, aggiungendo che tali dati preliminari "confermano il trend di forte crescita rispetto ai periodi precedenti e risultano ampiamente in linea con gli obiettivi previsti per fine anno".
Nel secondo trimestre 2004 i ricavi consolidati sono stati superiori a 178 milioni di euro da 111,7 milioni dello stesso periodo del 2003 e da 157,7 milioni del primo trimestre 2004.
Il Mol del secondo trimestre è stato superiore a 52 milioni di euro da 19,4 milioni nel secondo trimestre 2003 (escludendo il contributo di HanseNet) e da 46,7 milioni nel primo trimestre 2004.
A fine giugno il numero complessivo di clienti ha superato 417.500 unità con 41.000 acquisizioni nel trimestre.
 
Industria:Produzione Maggio Stabile Su Aprile, +2,4% Su 2003

Industria:Produzione Maggio Stabile Su Aprile, +2,4% Su 2003

(ANSA) - ROMA, 12 LUG - La produzione industriale a maggio ha registrato un incremento del 2,4% rispetto a maggio 2003 e una variazione nulla rispetto ad aprile. Lo comunica l'Istat precisando che l'indice corretto per giorni lavorativi (21 nel 2004 come nel 2003) è aumentato del 2,7%. Il dato è il più alto dal novembre 2002.(ANSA).
 
Tiscali: rimborsato il bond in scadenza oggi

da Spystocks.com:

Tiscali: rimborsato il bond in scadenza oggi
(7/12/2004 1:07:17 PM)

[LINK:f2c7ae083d]Tiscali[/LINK:f2c7ae083d], così come atteso dopo le rassicurazioni della società, ha rimborsato la parte residua dell’obbligazione emessa dalla controllata lussemburghese Tiscali Finance per 72,867 milioni di euro nominali, ai quali aggiungere interessi per 4,645 milioni di euro circa. L’emissione obbligazionaria, originariamente di ammontare pari a Euro 150 milioni di nominale, era stata oggetto di un’offerta pubblica di acquisto volontaria per la sua totalità lo scorso dicembre 2003.
 
Interpump: ricavi I semestre +12% a 311 milioni di euro

da Spystocks.com:

Interpump: ricavi I semestre +12% a 311 milioni di euro
(7/12/2004 11:21:51 AM)

Secondo i primi dati appena rilasciati, il fatturato del primo semestre di [LINK:33301f62b9]Interpump[/LINK:33301f62b9] si è attestato a 311 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto ai 278 milioni registrati nel primo semestre 2003. Nel secondo trimestre la crescita del fatturato è stata pari al 13,3% (155 milioni di Euro). Per l’anno in corso, ha fatto sapere la società, si prevede un fatturato intorno a quota 550 milioni se il dollaro si manterrà ai valori attuali.
 
Terremoto nel nord-est, epicentro in Slovenia

da Repubblica.it:

Il sisma è stato del settimo grado della scala Mercalli. Paura
in tutta l'area. Alla Protezione civile non risultano danni

Scossa di terremoto nel nord est
Epicentro a Soca, in Slovenia

ROMA - Una forte scossa di terremoto, del settimo grado della scala Mercalli, (5,2 secondo la scala Richter) è stata sentita in tutto il nord est. Secondo i primi rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica, il terremoto è avvenuto alle 15.04 e l'epicentro dovrebbe essere stato al confine fra Italia e Slovenia nell'area delle Alpi Giulie. Paura a Venezia e nelle altre città di Veneto e Friuli ma, secondo quanto detto dalla Protezione civile, non ci sono stati danni a cose o persone.

La località più vicina all'epicentro è il villaggio di Soca, in Slovenia, a nord di Bovec, vicino a Caporetto. Il terremoto è stato avvertito nettamente anche in Friuli-Venezia Giulia, in Veneto e in altre Regioni del Nord Italia. Non si hanno al momento notizie di danni a persone o cose. A Udine i palazzi hanno tremato per alcuni secondi e la gente, anche se qui hanno imparato a convivere con il terremoto, (Gemona del Friuli, distrutta nel terremoto del 1976, è poco lontana) è scesa in strada.

La televisione di Lubiana, in un'edizione straordinaria, ha riferito che tutte le comunicazioni telefoniche con l'area della Slovenia interessata dalla scossa di terremoto risultano interrotte. Ancora nessuna notizia, tuttavia, di eventuali danni.

Secondo il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Enzo Boschi, "La scossa è stata forte, ma non siamo preoccupati". "Non abbiamo ancora informazioni precise, ma - aggiunge l'esperto - tutta l'area è stata ben costruita dopo il terremoto del 1976, quindi per ora non siamo preoccupati". "Il sisma ha avuto una profondità di 10-15 chilometri - conclude - e per ora non abbiamo dati sulle ripercussioni in Slovenia".

La Protezione civile sta comunque accertando se ci sono stati danni. Di sicuro a Venezia, Trieste e Bolzano la paura è stata tanta, anche se non si ha notizia di scene di panico. I comuni italiani che hanno avvertito maggiormente la scossa sono quelli di Tarvisio, Chiusa Forte e Resia. A Venezia la scossa è stata avvertita in maniera netta soprattutto nel centro storico.
 
Immsi, domani cda per via libera offerta su Aprilia

Immsi, domani cda per via libera offerta su Aprilia

MILANO, 12 luglio (Reuters) - La [LINK:6eadb51e32]Immsi[/LINK:6eadb51e32] di Roberto Colaninno approverà nel cda di domani un'offerta per Aprilia, la casa produttrice di motocicli per cui si è già fatta avanti Ducati .
Lo dice una fonte vicina alla vicenda, aggiungendo che "l'offerta di Immsi punta a mantenere l'attuale perimetro industriale del gruppo (Aprilia)".
Colaninno ha espresso in più occasioni l'interesse per Aprilia, nell'ambito di un piano di salvataggio a cui devono concorrere banche, sindacati e creditori.
Ducati nei giorni scorsi ha annunciato di aver presentato un'offerta per tutto il gruppo, corredata da un dettagliato piano industriale
 
Dada: nel secondo trimestre 2004 ricavi +18%, ebitda +43%

da Spystocks.com:

[LINK:add6ee0c4a]Dada[/LINK:add6ee0c4a]: nel secondo trimestre 2004 ricavi +18%, ebitda +43%
(7/12/2004 4:51:38 PM)

Secondo i primi dati preconsuntivi, Dada ha riportato nel primo semestre 2004 ricavi consolidati pari a circa 21,5 milioni di euro, con una crescita di oltre il 61% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (nel primo semestre del 2003 erano pari a 13,3 milioni). Il margine operativo lordo (ebitda) consolidato si è attestato a circa 3 milioni di euro (0,5 milioni nel 2003). Nel secondo trimestre la crescita del fatturato è stata più bassa del dato relativo al semestre e pari al 18%, con il fatturato pari a 11,7 milioni di euro, che ha generato 1,8 milioni di euro di ebitda (+43% sul II trimestre 2003). La società presenterà domanda per l’ammissione al TechStar.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto