News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 ottobre 2007

GE: utile 3° trimestre sale in linea attese

GE: utile 3° trimestre sale in linea attese

La General Electric chiude il terzo trimestre con utili in linea con le attese. La conglomerata americana ha infatti riportato un risultato netto di 5,54 mld di dollari (54 cents), in aumento del 13,8% rispetto ai 4,96 mld (47 cents) dell'anno precedente. L'EPS escluse poste straordinarie si attesta a 50 cents, in linea con le stime di consensus. I ricavi sono saliti del 12% a 42,53 mld usd, risultando leggermente superiori alle stime di 42,42 mld.
GE anticipa per il quarto trimestre un EPS da operazioni continue di 67-69 cents, rispetto ai 68 cents attesi dagli analisti, ed un volume d'affari di 47,7 mld. Annunciato anche un buyback di 5,7 mld nel quarto trimestre.
 
Oracle: lancia offerta su BEA Systems a 17 dollari

Oracle: lancia offerta su BEA Systems a 17 dollari

La Oracle ha annunciato il lancio di un'offerta su BEA Systems a 17 dollari per azione. La proposta, avanzata dalla software house statunitense, offre un premio del 25% rispetto ai prezzi di chiusura del titolo BEA Systems ieri a 13,62 usd. Oracle ha anche aggiunto che tale operazione rappresenta il prodotto di una serie di colloqui condotti con la società negli anni passati e conta in una chiusura amichevole dlel'operazione nel più breve tempo possibile.
 
Bca Italease: ottiene finanziamento per 950 mln euro

[LINK:6cbb1089a6]BIL[/LINK:6cbb1089a6]: ottiene finanziamento per 950 mln euro

Banca Italease, a supporto dello sviluppo del business previsto nel Piano Industriale e della migliore strategia di funding, comunica di avere ottenuto un finanziamento in club deal dell'importo di 950 milioni di euro e per la durata di 18 mesi meno 1 giorno, erogato dal Gruppo Banco Popolare (Banca Popolare di Lodi, Banca Popolare di Verona-S. Geminiano e S.Prospero, Banca Popolare di Novara, Credito Bergamasco, Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa, Livorno), Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio, Banca Popolare dell'Emilia Romagna. Lo comunica la banca con una nota, precisando che Efibanca ha agito in qualità di Arranger dell'operazione, mentre Banca Popolare di Verona-S. Geminiano e S.Prospero ricopre il ruolo di Banca Agente.
Banca Italease informa, inoltre, di aver ricevuto formale comunicazione dal Patto di Stabilità di Banca Italease (sottoscritto in data 28 aprile 2005 e con scadenza 28 aprile 2008, tra Banco Popolare, Banca Popolare di Sondrio, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Banca Antonveneta, Banca Popolare di Milano e Reale Mutua Assicurazioni) che Banca Antonveneta, titolare di numero 3.049.706 azioni ordinarie Banca Italease, pari al 3,33% del capitale sociale e interamente sindacate, ha provveduto a esercitare il proprio diritto di recesso dal Patto, in ossequio al termine di preavviso di almeno 180 giorni, secondo quanto previsto dall'art. 2 del Patto di Stabilità depositato presso Consob.
Banca Italease, sottolineato che il suddetto recesso avrà pertanto effetto al 28 aprile 2008, comunica altresì di aver ricevuto nei giorni scorsi lettere di impegno irrevocabile da parte di tutti i soggetti aderenti al suddetto Patto di Stabilità a sottoscrivere integralmente le azioni ordinarie spettanti in opzione e quindi per il 52,67%, nell'ambito del prossimo aumento di capitale sociale stabilito fino a un massimo di 700 milioni di Euro. In particolare, in data 27 settembre 2007, Banca Antonveneta si è impegnata irrevocabilmente a sottoscrivere tutte le azioni ordinarie spettanti in opzione, a fronte del numero 3.049.706 azioni ordinarie Banca Italease, pari al 3,33% del capitale sociale di cui risulta titolare a tale data.

da www.teleborsa.it
 
Usa: prezzi alla produzione settembre +1,1% m/m, core +0,1%

Usa: prezzi alla produzione settembre +1,1% m/m, core +0,1% m/m

Sono saliti dell'1,1% nel mese di settembre i prezzi alla produzione (PPI) in America, mentre ad agosto avevano registrato un decremento dell'1,4%. Il dato risulta in rialzo più delle attese degli analisti, che indicavano un incremento dello 0,5%. Su base tendenziale invece si è evidenziata una crescita del 4,4% contro il +2,2% di agosto ed il +3,7% atteso.
Il PPI "core", ovvero l'indice depurato dalle componenti piu' volatili quali il settore alimentare e quello dell'energia ha registrato una variazione positiva dello 0,1% a settembre, dopo aver evidenziato una variazione positiva dello 0,2% ad agosto (+0,2% il consensus).
La componente energia ha evidenziato un aumento del 4,1% (-6,6% il precedente), mentre la componente alimentare mostra un aumento dell'1,5% (-0,2% ad agosto).
 
Usa: vendite al dettaglio settembre +0,6%, ex auto +0,4%

Usa: vendite al dettaglio settembre +0,6%, ex auto +0,4%

Sono salite dello 0,6% su base mensile le vendite al dettaglio in Usa relative al mese di settembre, attestandosi a 380,2 mld di dollari, mentre gli analisti si attendevano un incremento meno marcato dello 0,2%. Su base annua si è avuto un aumento del 3,8%. Il dato "core", ossia le vendite al dettaglio ex auto, ha evidenziato un incremento dello 0,4%, contro il +0,3% atteso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto