News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 12 settembre 2006

Usa: deficit bilancia commerciale luglio sale a 68 mld

Usa: deficit bilancia commerciale luglio sale a 68 mld

E' stato più ampio del previsto il deficit della bilancia commerciale americana a luglio, collocandosi su un livello di 68 miliardi di dollari, in aumento dal dato precedente di 64,8 mld di giugno. Il mercato si attendeva un disavanzo più contenuto di 65,5 mld usd.
 
Azimut: utile netto cons 1° sem sale a 31,5 mln, ricavi +33%

[LINK:c35fe5120b]Azimut[/LINK:c35fe5120b]: utile netto cons 1° sem sale a 31,5 mln, ricavi +33%

Il Cda di Azimut Holding SpA ha approvato oggi la Relazione Semestrale al 30 giugno 2006.
La Raccolta netta di risparmio gestito del semestre totale sale a 1,08 miliardi di euro (+11% rispetto ai 973 milioni di euro del primo semestre 2005).
Il Patrimonio in gestione è stato pari a 12 miliardi di euro (+9% rispetto alla fine del 2005).
il semestre ha registrato Ricavi consolidati totali a 146,2 milioni di euro (+33,2% sullo stesso periodo del 2005). Alla crescita dei ricavi hanno contribuito per 6,9 milioni di euro, le nuove iniziative.
L'Utile lordo consolidato si è attestato a 47,1 milioni di euro (+45%) e il Risultato netto consolidato a 31,5 milioni di euro (+50,5%).
Posizione finanziaria netta consolidata a -52,8 milioni di euro, in miglioramento dal 31 dicembre 2005 (-77,4 milioni di euro).
Alla fine del primo semestre 2005 era negativa per 121,1 milioni di euro. Nel mese di maggio sono stati pagati 14,4 milioni di euro quale dividendo dell'esercizio 2005. Nel semestre è stato anche effettuato un rimborso per euro 40 milioni del Senior Loan. Il Cash flow operativo si è attestato a 42,1 milioni di euro (36,1 milioni di euro nel primo semestre 2005).
 
Amplifon: utile netto 1° semestre sale a 24 mln euro (+26,5%

[LINK:afa34fd200]Amplifon[/LINK:afa34fd200]: utile netto 1° semestre sale a 24 mln euro (+26,5%)

Amplifon ha chiuso il primo semestre dell'anno con un risultato netto consolidato di 24 milioni di euro, in crescita del 26,5% rispetto al pari periodo dlel'anno precedente.
I ricavi delle vendite e delle prestazioni consolidati hanno evidenziato un incremento pari all' 8,6%, passando a 277,8 milioni da 255,7 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.
L'EBITDA consolidato derivante da attività in funzionamento ha raggiunto 46,5 milioni, in crescita del 13,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un'incidenza sui ricavi pari al 16,7% ed un incremento pari a 5,5 milioni. L'EBIT derivante da attività in funzionamento ha raggiunto 36,1 milioni ed è cresciuto del 13,1% rispetto a 31,9 milioni del 31 dicembre 2005. L'incidenza sul fatturato è stata del 13%.
L'indebitamento finanziario netto pari a 105,9 milioni al 30 giugno 2006 ( 88,9 milioni al 31 dicembre 2005) registra un incremento di 17,0 milioni.
 
Valentino FG: in 1° sem utile netto cons a 60,7 mln (+31,1%)

[LINK:144b482341]Valentino[/LINK:144b482341] FG: in 1° sem utile netto cons a 60,7 mln (+31,1%)

Valentino Fashon Group ha chiuso il primo semestre 2006 con un utile netto consolidato a 60,7 milioni di euro, in aumento del 31,1% rispetto al primo semestre 2005. Il fatturato netto consolidato del 1° semestre 2006 è stato pari a 925,7 milioni di euro, con un aumento del 13,8% (13% a cambi costanti) rispetto agli 813,5 milioni del corrispondente periodo del 2005. L'utile operativo è aumentato a 93,5 milioni di euro, con un incremento del 18,8% rispetto al corrispondente periodo del 2005 (78,7 milioni).
L'indebitamento finanziario netto del Gruppo al 30 giugno 2006 è risultato pari a 407,3 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 425,4 milioni al 30 giugno 2005. L'aumento rispetto ai 333,5 milioni del 31 dicembre 2005, spiega la società nel comunicato, è da imputarsi principalmente ai dividendi pagati nel primo semestre.
 
Impregilo: 1° semestre in utile per 168,8 mln

[LINK:3c6bc10b05]Impregilo[/LINK:3c6bc10b05]: 1° semestre in utile per 168,8 mln

Impregilo ha chiuso il 1° semestre 2006 con un utile netto consolidato di 168,8 milioni di euro, contro una perdita netta di 328,5 milioni di euro nel primo semestre 2005. Il risultato netto, spiega la società, risente di componenti straordinarie positive per 91,6 milioni di euro. Il risultato operativo (EBIT) è positivo per 69,6 milioni di euro, rispetto ad un risultato negativo per 168,4 milioni di euro nel primo semestre 2005, con un ROS del 5,8%.
Prosegue il consolidamento finanziario con un ulteriore abbattimento dell'indebitamento netto che passa da 489,3 milioni di euro al 31 dicembre 2005 a 262,6 milioni di euro.
I ricavi sono risultati in lieve crescita (+5,2%), pari a 1.197 milioni di euro, rispetto a 1.137,8 milioni di euro al 30 giugno 2005. Il portafoglio complessivo del Gruppo è pari a 13,6 miliardi di euro, di cui 8,8 miliardi di euro di ordini nei settori Costruzioni, Impianti, Edilizia e Servizi, in crescita del 40% rispetto alla fine dell'esercizio precedente, e 4,8 miliardi di euro relativi al settore Concessioni.
 
RCS Mediagroup: utile netto 1° semestre cala a 89,4 mln, ric

[LINK:4c0b6eb544]RCS[/LINK:4c0b6eb544] : utile netto 1° semestre cala a 89,4 mln, ricavi +8%

Il Gruppo RCS Mediagroup ha chiuso il primo semestre delL'anno con un risultato netto di 89,4 milioni (di cui 4,6 milioni del Gruppo DADA), contro i 169,6 del pari semestre 2005, che beneficiava di plusvalenze da cessioni di partecipazioni non strategiche per 71,5 milioni, ma non comprendeva DADA.
I ricavi netti consolidati risultano in crescita dell'8% e passano da 1.053,3 a 1.137,5 milioni.
I ricavi pubblicitari registrano una crescita dell'11,4%, mentre i ricavi diffusionali presentano una flessione del 2%.
L'EBITDA è pari a 120 milioni. La contrazione del 10,7% rispetto al pari periodo 2005 è principalmente ascrivibile ai minori margini derivanti dalla vendita di prodotti collaterali, ai costi sostenuti per il lancio del rinnovato settimanale Anna e di Play Radio, ai minori contributi per l'acquisto della carta per 7,1 milioni e all'assegnazione delle stock option, solo in parte compensati dal consolidamento del gruppo DADA (6,7 milioni).
Il risultato operativo (EBIT), pari a 93,5 milioni (di cui 5,1 milioni relativi al Gruppo DADA), rispetto ai 116,6 del pari periodo 2005, sconta essenzialmente i maggiori ammortamenti dei macchinari acquisiti in leasing per il nuovo formato e il full color del Corriere della Sera.
L'indebitamento finanziario netto è pari a 149,1 milioni. L'incremento di 101,4 milioni rispetto al 31 dicembre 2005 è dovuto al pagamento dei dividendi agli azionisti (82,3 milioni), agli investimenti effettuati nel semestre e all'acquisizione di ulteriori azioni DADA.
 
Tod's: utile netto 1° semestre sale a 29,3 mln, fatturato +1

[LINK:20e1006860]Tod[/LINK:20e1006860]: utile netto 1° semestre sale a 29,3 mln, fatturato +15,4%

Il Gruppo Tod's ha riportato nel primo semestre dell'anno un risultato netto consolidato di 29,6 milioni, in crescita del 44,3% rispetto al primo semestre 2005.
Il fatturato del Gruppo Tod's ammonta a 273,3 milioni di Euro, in crescita del 15,4% rispetto al primo semestre del 2005. A cambi costanti, utilizzando cioè gli stessi cambi medi del primo semestre 2005, i ricavi ammontano a 271,9 milioni, con una crescita del 14,8% rispetto al primo semestre 2005.
Nel primo semestre del 2006, l'EBITDA del Gruppo è pari a 62,7 milioni, in crescita del 33,4% rispetto al corrispondente periodo del 2005. L'EBIT del Gruppo è pari a 50,8 milioni nel primo semestre 2006, in crescita del 43,1% rispetto all'analogo dato dei primi sei mesi del 2005.
La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2006 è positiva e pari a 78,2 milioni, in crescita di 7,6 milioni rispetto alla stessa data del 2005.
 
Buzzi Unicem: utile netto 1° sem sale a 175,1 mln, fatturato

[LINK:60230f9a13]Bzu[/LINK:60230f9a13]: utile netto 1° sem sale a 175,1 mln, fatturato +9,9%

Buzzi Unicem chiude il 1° semestre 2006 con un utile netto a 175,1 milioni di euro, rispetto ai 95,3 milioni di un anno fa (escluse quote terzi a 146,7 milioni da 78,4).
Il fatturato consolidato è risultato in crescita del 9,9% a 1.518,6 milioni di euro ed il margine operativo lordo è salito del 28,1% a 420,2 milioni di euro, di cui 15,5 milioni imputabili a proventi non ricorrenti. A parità di area di consolidamento e di cambi il fatturato sarebbe aumentato del 10,3% ed il margine operativo lordo del 22,8%.
L'indebitamento netto è pari a 959,5 milioni di euro (in diminuzione di 91,8 milioni da fine dicembre 2005), dopo aver effettuato investimenti per 94,5 milioni di euro e distribuito dividendi per 91,2 milioni, .
 
BPVN: utile netto 1° semestre sale a 397,4 milioni

[LINK:0b008f0d29]BPVN[/LINK:0b008f0d29]: utile netto 1° semestre sale a 397,4 milioni

Il Banco Popolare Verona-Novara ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 397,4 mln di euro, in crescita del 36,7% rispetto ai 290,7 milioni del primo semestre 2005. Il Return on equity calcolato con riferimento ad un orizzonte annuale sale al 21,1% rispetto al 17,4% registrato nell'esercizio 2005, il cost income ratio scende ulteriormente dal 55,96% al 50,6%.
Il margine di interesse ha raggiunto i 646,8 milioni in crescita dell'8,5% rispetto al corrispondente periodo dell'esercizio precedente. Il margine finanziario è risultato pari a 682,4 milioni ed evidenzia un incremento del 9,6% rispetto ai 622,7 milioni del 30 giugno 2005.
Le commissioni nette ammontano a 439,8 milioni in crescita del 18,9% nei confronti con i 369,9 milioni del corrispondente periodo dell'esercizio precedente. Ne deriva un risultato della gestione operativa di 654,9 milioni che evidenzia un incremento del 40,2% rispetto ai 467,3 milioni del primo semestre 2005.
Al 30 giugno 2006 la raccolta diretta ha raggiunto la consistenza di 44.656 milioni rispetto ai 42.979 milioni di fine esercizio 2005, ponendo in luce una crescita del 3,9% nel semestre e del 9,6% rispetto alla consistenza al 30 giugno 2005. La raccolta indiretta a fine trimestre ammonta a 73.651 milioni con un incremento dello 0,9% rispetto ai 73.004 milioni del 31 dicembre 2005 e del 7,4% su base annua. Il rapporto sofferenze/impieghi al lordo delle rettifiche di valore su crediti scende dal 3,2% di inizio anno al 2,4% anche a seguito di un'importante operazione di cessione pro-soluto. Il totale delle esposizioni deteriorate (sofferenze, incagli, crediti ristrutturati e crediti scaduti/sconfinati da oltre 180 giorni) al netto delle rettifiche di valore ammonta al 30 giugno 2006 a 1.264 milioni in calo del 7,3% rispetto ai 1.364 milioni del 31 dicembre 2005.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto