Italia,deficit/Pil trim1 2004 a 6,1% da 6,0% trim1 2003
Italia,deficit/Pil trim1 2004 a 6,1% da 6,0% trim1 2003
ROMA, 13 luglio (Reuters) - Nei primi 3 mesi del 2004 l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è risultato pari a 6,1%, dal 6,0% dello stesso periodo del 2003.
Lo rende noto Istat, precisando che l'indicatore si basa su dati a prezzi correnti e non destagionalizzati.
Istat ricorda che questi dati differiscono dalla stima annuale calcolata ai fini della notifica dei parametri di Maastricht.
Un funzionario Istat ha spiegato infatti che i dati trimestrali "non tengono conto delle correzioni degli swap, che possono essere positive o negative a seconda della gestione del debito pubblico".
In valore assoluto la stima dell'indebitamento netto nel primo trimestre dell'anno ammonta a 19,878 mld di euro con una crescita di 1,038 miliardi di euro rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente.
Nel primo trimestre 2004 il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo e pari a 4.485 milioni di euro (meno 1.309 milioni di euro nel corrispondente periodo dell'anno precedente), con un'incidenza sul Pil dell'1,4% (0,4 nel primo trimestre 2003).
Il risparmio delle AP, sempre nel primo trimestre 2004, é risultato negativo per complessivi 9.600 milioni di euro, contro un valore di 9.632 milioni nel primo trimestre del 2003
Le entrate totali sono cresciute in termini tendenziali del 2,7% con un rapporto rispetto al Pil del 38,9% (39,4% nel corrispondente periodo del 2003).
Istat rende noto che la crescita delle entrate correnti del 3,0% nei primi 3 mesi del 2004 è dovuta all'incremento congiunto di imposte dirette ( più 3,4%) e contributi sociali (più 3,9%).
Le entrate in conto capitale, al contrario, hanno registrato una riduzione del 44% su base tendenziale. La causa, ha precisato l'Istituto di statistica, risiede nella diminuzione del 52,3% delle imposte in conto capitale e nel calo del 42,9% delle altre entrate, sempre in conto capitale.
Le uscite totali nel primo trimestre 2004 sono cresciute in termini tendenziali del 3%. Il loro valore in rapporto al Pil é risultato pari al 45,0% (45,4% nel primo trimestre 2003).