News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 13 nov. 2003

Francia: +0,4% stima Pil terzo trimestre

Francia: +0,4% stima Pil terzo trimestre


- Il Pil francese ha registrato "una crescita compresa tra lo 0,3% e lo 0,4%, ma piu' vicina allo 0,4%", nel terzo trimestre del 2003 rispetto al trimestre precedente. Lo ha reso noto l'Insee sulla base dei dati preliminari. Il dato e' migliore delle stime degli analisti che si aspettavano un +0,2%. Nel secondo trimestre il Pil era sceso dello 0,3% e nel primo era salito dello 0,1%
 
Fineco: risultato netto III trim a 14 milioni

[LINK:dc00a20a16]Fineco[/LINK:dc00a20a16]: risultato netto III trim a 14 milioni


Il gruppo Fineco ha chiuso il terzo trimestre 2003 con un risultato netto pari a 14,03 milioni. I risultati, precisa un comunicato, sono influenzati da elementi esterni alla gestione caratteristica, come gli accantonamenti effettuati nel trimestre la fondo rischi. Il risultato pro-forma del secondo trimestre 2003 era stato di 10,06 mln (-23,8 mln nel I). Il margine d'interesse e' passato da 20,9 mln del secondo trimestre (pro-forma) a 24,9 mln, al lordo delle operazioni prestito titoli. Il risultato ordinario e' negativo per 29,9 mln, da -5,1 mln del secondo trimestre
 
Istat conferma inflazione ottobre a 2,6% su anno

Istat conferma inflazione ottobre a 2,6% su anno

ROMA, 13 novembre (Reuters) - Istat ha fornito stamane i dati definitivi sull'indice Nic dei prezzi al consumo di ottobre che risulta aumentato dello 0,1% su mese e del 2,6% su anno, in linea con la stima che l'istituto aveva fornito lo scorso 30 ottobre.
L'istituto di statistica ha fornito anche i dati definitivi sull'indice armonizzato Ipca che risulta pari a 106,5 con un aumento su mese dello 0,4% e su anno del 2,8%.
 
Tod's, scendono utile e Ebit nei nove mesi
(11/13/2003 9:08:01 AM)

Nei primi nove mesi del 2003 Tod's ha registrato un utile netto di 22,9 milioni, in calo rispetto ai 30,10 milioni dello stesso periodo del 2002. Nei primi nove mesi sono scesi anche, rispetto ai primi nove mesi dello scorso anno, il risultato ante imposte da 52,06 a 40,75 milioni di euro e l'Ebit da 51,85 a 37,54 milioni. Sono leggermente saliti, invece, i ricavi consolidati (+0,4%) a 286,4 milioni.
 
eBiscom anticipa a 2006 target 2010

[LINK:3b7ce10a09]eBiscom[/LINK:3b7ce10a09]: anticipa a 2006 target 2010, stacchera' cedola - In 2010 punta 10mln abitazioni, 1,5mln clienti, 2mld ricavi


Nella nota di annuncio dei risultati del terzo trimestre e del nuovo piano industriale, [LINK:3b7ce10a09]ebi [/LINK:3b7ce10a09] spiega che nel biennio 2004-2005 parte dei proventi derivanti dalla cessione della controllata tedesca HanseNet, ceduta nel corso di quest'anno a Telecom Italia per un valore di circa 250 milioni di euro, saranno utilizzati per l'espansione territoriale in altre aree geografiche del Nord-Est e del Sud, mentre proseguira' l'incremento della penetrazione commmerciale nelle citta' gia' raggiunte con un investimento complessivo di circa 650 milioni di euro. Lo sviluppo nelle citta' gia' raggiunte e l'espansione nelle nuove aree geografiche "aumenteranno il ritmo di crescita del volume di affari e consentono di prevedere un incremento medio annuo dei ricavi di oltre il 30% nel periodo 2003-06, fino a superare i 1.100 milioni nel 2006, mentre l'incidenza del segmento residenziale sul fatturato passera' dal 35% al 50%". Sul piano della redditivita' nel 2006 e' attesa una crescita del Mol fino a oltre 500 milioni di euro, pari al 45% dei ricavi, mentre sul fronte dei clienti sono previsti oltre 800mila abbonati su un mercato di riferimento di 6 milioni di unita' abitative, pari a un quarto della popolazione italiana. Il piano conferma inoltre l'obiettivo - gia' annunciato nel 2000 - di generare utili e flussi di cassa positivi a partire dal 2005, che consentiranno di autofinanziare un'ulteriore espansione sul territorio fino a raggiungere, nel 2010, 10 milioni di unita' abitative (45% dela popolazione) con oltre 1,5 milioni di clienti, ricavi sopra 2 mld e un Mol sopra un miliardo (50% fatturato), con investimenti a lungo termine pari al 10% delle vendite
 
Siemens: 724mln utile IV trim e 2,44mld 02/03, oltre attese

Siemens: 724mln utile IV trim e 2,44mld 02/03, oltre attese 2003/04 in crescita, Von Pierer potrebbe estendere mandato


Nel quarto trimestre 2002/03 Siemens ha registrato un utile netto in crescita a 724 milioni di euro dai 53 milioni di un anno prima, superando le proprie previsioni di un risultato superiore a 500 milioni e quelle di mercato di 400-627 milioni. Nell'intero esercizio il risultato netto ha raggiunto 2,44 miliardi, superando le stime di almeno 2,2 miliardi. "Nel 2003/04 registreremo progressi di ricavi e utile ", ha commentato il presidente Heinrich von Pierer, definendo peraltro "non del tutto sbagliate" le ipotesi di una sua permanenza alla guida del colosso tedesco oltre la scadenza di settembre 2004.
 
Telefonica: Risultati in linea con le attese

Telefonica: 2 mld utile 9 mesi contro rosso 5mld anno prima Risultati in linea con le attese del mercato


- Nei primi nove mesi del 2003 Telefonica ha registrato un utile netto consolidato di 2,01 miliardi di euro contro la perdita di 5,03 miliardi di un anno prima e un Mol in aumento del 4,1% a 9,29 miliardi. Nel terzo trimestre, in particolare, il risultato netto e' cresciuto del 9,4% a 588,7 milioni e il Mol del 17% a 3,33 miliardi. Il fatturato si e' attestato a 20,83 miliardi nei nove mesi (-3%) e a 7,26 nel trimestre (+6,4%). Lo ha annunciato l'operatore spagnolo, sottolineando la ripresa "molto accentuata" dell'attivita' in America Latina. I risultati sono in linea con le attese del mercato
 
[LINK:9c3e76ddd4]Burani[/LINK:9c3e76ddd4]: balza a 20,3 mln utile lordo 9 mesi, +38,5% ricavi Per fine anno conferma crescita a doppia cifra del fatturato


Mariella Burani Fashion Group ha chiuso il periodo al 30 settembre con una crescita del fatturato del gruppo per i primi nove mesi del 38,5% dallo stesso periodo del 2002, a 279,8 milioni. L'Ebitda passa a 31 mln registrando una crescita del 41,3% con un'incidenza sul fatturato dell'11,1%. Il reddito operativo aumenta del 33,5% a 18,2 mln. Il reddito ante imposte segna un consistente incremento (131,3%) a 20,3 mln. Il gruppo conferma una crescita a doppia cifra del fatturato per il 2003, con un aumento "piu' che proporzionale" dei risultati operativi
 
SIEMENS: UTILE E FATTURATO IN CALO IN ESERCIZIO 2002-2003 (2)

(ANSA) - FRANCOFORTE, 13 NOV - La borsa ha reagito bene alla diffusione dei dati (+2,47% a 62,24 euro), anche perche' l'utile dell'esercizio 2001-2002, pari a 2,59 miliardi, conteneva una plusvalenza di oltre 900 milioni di euro realizzata con la vendita di azioni della controllata Infineon. Al netto di questo fattore straordinario, pertanto, il risultato netto dell'esercizio appena concluso evidenzia un progresso di oltre il 44%. Il risultato operativo, inoltre, nel 2002-2003 e' cresciuto da 3,756 a 4,295 miliardi di euro. Particolarmente positivo, secondo quanto evidenziato sempre da Siemens, l'andamento del quarto trimestre, che si e' chiuso con un utile, operativo in crescita da 0,707 a 1,102 miliardi e un risultato netto balzato da 53 a 724 milioni. (ANSA) FEN
 
Bt Group: +7% utile lordo II trim, +42%

Bt Group: +7% utile lordo II trim, +42% cedola interinale -2% ricavi nel trimestre. Lancera' buyback, migliora payout



Bt Group ha concluso il secondo trimestre dell'esercizio 2003/04 con un utile prima di tasse, voci straordinarie e ammortamenti di 529 milioni di sterline, in crescita del 7% rispetto a un anno prima, su ricavi in calo del 2% a 4,56 miliardi. Nei primi sei mesi il risultato e' cresciuto del 26% a 1,03 miliardi, mentre il fatturato e' diminuito dell'1% a 9,15 miliardi. Il gruppo britannico, che nel secondo trimestre ha generato cassa per 585 milioni di sterline (552 un anno prima) e aveva un debito di 8,77 mld (-33% annuo, 7 mld l'obiettivo 2006/07), versera' un dividendo interinale di 3,2 pence per azione, in aumento del 42% su un anno prima, e lancera' un piano di buyback. Il payout quest'anno e' previsto intorno al 50% ed e' destinato a crescere al 60% nel 2005/2006
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto