News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Altro passo avanti della Popolare di Lodi in Antonveneta

da Spystocks.it:

Altro passo avanti della Popolare di Lodi in [LINK:b94da3209d]ntv[/LINK:b94da3209d]
(14/04/2005 13.52.51)

Passo dopo passo continua ad aumentare la percentuale di Banca Antonveneta in mano alla Popolare di Lodi di Gianpiero Fiorani. La Consob ha infatti reso noto che in data 13 aprile 2005 l'istituto lodigiano ha accresciuto la sua partecipazione portandola al 14,538% dal 14,185% controllato al 12 aprile 2005.
 
Rcs scivola ai minimi di seduta dopo parole di Romiti

da Spystocks.it:

[LINK:2f06907f25]Rcs[/LINK:2f06907f25] scivola ai minimi di seduta dopo parole di Romiti
(14/04/2005 12.51.12)

Brusca virata a metà seduta per il titolo Rcs Mediagroup che passa in deciso rosso dopo una mattinata ancora all'insegna degli acquisti che in questi giorni hanno fatto balzare il titolo ai massimi annui (+22% circa da inizio anno). Attualmente il titolo cede l'1,44% a quota 5,265 euro. In tarda mattinata il presidente onorario dell'holding che edita il Corriere della Sera, Cesare Romiti, ha ribadito come non ci sia stata nessuna richiesta di ingresso nel patto di sindacato, aggiungendo di non avere idea di chi stia rastrellando in questi giorni titoli Rcs. Infine ha ritenuto prive di fondamento le voci circa l'eventuale coinvolgimento di Fininvest in Rcs.
 
Usa: richieste sussidi - scorte e vendite imprese

USA:


richieste settimanali sussidi disoccupazione, precedente: -19.000 a 334.000, previsione 330.000
DATO USCITO: 330.000, dato precedente rivisto da 334.000 a 340.000

scorte imprese febbraio, precedente: +0,9% m/m, +8,6% a/a; previsione: +0,6% m/m
DATO USCITO: +0,5%

vendite imprese febbraio, precedente: +0,8% m/m, +11,1% a/a
DATO USCITO: -0,4%
 
Eni: per Snamprogetti contratto in Canada da 550mln $Cnd

[LINK:05ccde33bb]Eni[/LINK:05ccde33bb]: per Snamprogetti contratto in Canada da 550mln $Cnd

Radiocor - Milano, 14 apr - SnamProgetti (Eni) si e' aggiudicata in joint venture con la canadese SNC-Lavalin il contratto per la realizzazione di tre impianti per l'idrotrattamento di prodotti petroliferi nella provincia di Alberta, in Canada, per il recupero di sabbie bituminose. In contratto ha un valore di circa 550 milioni di dollari canadesi e i tre impianti avranno una capacita' di trattamento complessiva di 110.000 barili al giorno.
 
Cementir: nel 2004 utile netto sale a 79,1 mln, divid. 0,07

[LINK:ea75abdec3]Cementir[/LINK:ea75abdec3]: nel 2004 utile netto sale a 79,1 mln, dividendo 0,07 Euro

(Teleborsa) - Roma, 14 apr - La Cementir chiude il 2004 in crescita con un utile netto di 79,1 milioni di Euro, un fatturato netto di 395,1 milioni di Euro e un margine operativo lordo di 107,1 milioni di Euro. L'Assemblea della società, riunita oggi sotto la presidenza di Francesco Caltagirone Jr., ha esaminato ed approvato il bilancio dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2004 che tiene conto, relativamente agli ultimi due mesi dell'anno, dell'acquisizione da 572 milioni di Euro delle società danesi Aalborg-Portland e Unicon perfezionata il 29 ottobre 2004. Aalborg è leader mondiale nella produzione di cemento bianco con stabilimenti di produzione in Danimarca, Egitto, Malesia, Stati Uniti e Cina. Unicon è il maggior produttore di calcestruzzo nel Nord Europa e leader in Norvegia e Danimarca. L'Assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo unitario per azione di 0,07 Euro, in aumento rispetto al precedente (0,06 Euro), con data di stacco della cedola il 2 maggio 2005 e pagamento il 5 maggio 2005. Nel corso dell'Assemblea il Presidente ha precisato che, se i risultati rimarranno stabili, sarà possibile aumentare progressivamente il dividendo, avendo come obiettivo il raddoppio nell'arco dei prossimi quattro esercizi. Si prevede per il 2005 che il mercato danese possa confermare il buon andamento dello scorso anno in termini di redditività, anche il mercato turco dovrebbe continuare a crescere e ci si attende un miglioramento ulteriore della redditività; per il mercato italiano si ipotizza il mantenimento dei livelli di consumo del 2004 e una possibile flessione dei margini sostanzialmente a causa dell'aumento dei costi delle materie prime. In ottemperanza alle disposizioni Consob si fa presente che il processo di analisi e valutazione delle procedure contabili per l'adozione dei principi IAS/IFRS è tuttora in corso e che sarà completato entro il prossimo mese di luglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto