News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 dicembre 2006

Fiat: in Joint Venture con Tata in India

da Teleborsa.it

[LINK:d796b5b363]Fiat[/LINK:d796b5b363]: in Joint Venture con Tata in India

Fiat Auto e Tata Motors annunciano insieme in data odierna l'accordo per la creazione di una joint-venture fra le due società a seguito del Memorandum of Understanding di luglio 2006. Lo si apprende da una nota.
Oggetto dell'accordo sono la creazione e l'istituzione di una joint-venture industriale in India, presso lo stabilimento Fiat a Ranjangaon, nello stato di Maharashtra.
Con una capacità produttiva annua a regime di oltre 100.000 autovetture e 200.000 motori e cambi, lo stabilimento di Ranjangaon produrrà veicoli per il mercato indiano e per l'esportazione. I veicoli Fiat e Tata saranno prodotti nello stesso stabilimento, gestito in uguale misura dai due soci azionari.
Fiat Auto introdurrà le sue autovetture dei segmenti B e C, precisamente la Fiat Grande Punto e la Fiat Linea, che è stata presentata al Motorshow di Istanbul all'inizio di novembre.
Una prima linea di montaggio per autovetture Fiat è già stata installata presso lo stabilimento di Ranjangaon per la produzione dei modelli Fiat Palio e Fiat Adventure e sono iniziati i collaudi. Le prime autovetture usciranno dalle linee di montaggio all'inizio del 2007.
Le auto con marchio Fiat saranno distribuite da Tata attraverso la rete di vendita Tata - Fiat a seguito dell'intesa posta in essere sin da marzo 2006. La rete di vendita Tata - Fiat crescerà progressivamente fino a raggiungere 100 punti vendita per il lancio dei nuovi modelli e fino a fornire una copertura totale in tutto il paese. Attualmente, i concessionari Tata-Fiat sono 42. La produzione di autovetture Tata all'interno della joint venture contribuirà ad integrare le capacità produttive dello stabilimento di auto di Tata Motors di Pune al fine di far fronte alla crescente domanda e di disporre nuovi modelli.
Per quanto riguarda i motori, la produzione comprenderà il motore diesel multi-jet Fiat da 1.3 litri, che ha già riscosso tanto successo, il motore da 1.4 litri ed un nuovo motore a benzina da 1.2 litri, entrambi della famiglia dei motori ‘Fire', e cambi Fiat.
L'investimento totale in questa joint-venture industriale sarà effettuato gradualmente e potrebbe superare 665 milioni di euro. La joint-venture comincerà la produzione di motori e nuove autovetture in maniera graduale dall'inizio del 2008.
In attesa della formalizzazione degli accordi legali, le società daranno il via alla realizzazione dei progetti, ed intensificheranno ulteriormente le relazioni già esistenti per potenziare i rispettivi punti di forza attraverso un portafoglio prodotti comune e complementare e scambi di tecnologia.
Fiat e Tata stanno inoltre continuando gli studi per la cooperazione industriale e commerciale in America Latina, sulla base di un'analisi congiunta iniziata a luglio 2006. Questi studi stanno procedendo positivamente.
Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di Fiat, ha detto: "Questo annuncio rafforza ulteriormente la nostra alleanza strategica con il Gruppo Tata e consolida le trattative che sono in corso a tutti i livelli. Con l'inizio di questo progetto a Ranjangaon daremo una spinta determinante alla presenza competitiva di Fiat in India e l'area circostante. La collaborazione industriale con Tata ci permetterà di portare il gusto e la tecnologia delle vetture e dei motori e cambi Fiat a livelli in linea con la domanda locale, traendo beneficio dalle straordinarie conoscenze di mercato e del posizionamento di Tata. L'integrazione dei prodotti di Fiat e Tata è un ulteriore passo avanti verso la creazione di un industrial player su scala globale in India. Crediamo anche che questa iniziativa darà slancio allo sviluppo economico e sociale dell'area."
Ratan N. Tata, Presidente di Tata Motors, ha detto: "L'alleanza strategica con Fiat permette alle due società di offrire congiuntamente al mercato indiano una vasta gamma di prodotti. Consente a Tata Motors di utilizzare la tecnologia Fiat a livello internazionale nei cambi e motori per le sue autovetture di prossima generazione e allo stesso tempo amplia l'offerta di modelli nelle sue reti di vendita. Le attuali autovetture Fiat hanno uno stile accattivante e si impongono per le loro prestazioni. Sono certo che anche i clienti indiani, come è successo nei mercati dell'Europa occidentale, apprezzeranno queste vetture."
 
OPEC: decide taglio di 500 mila barili, greggio sopra 62 usd

OPEC: decide taglio di 500 mila barili, greggio sopra 62 usd/bar

L'Opec ha deciso oggi di tagliare la produzione giornaliera di greggio di 500 mila barili a partire dal 1 febbraio p.v.. Nel meeting odierno in Nigeria ad Abuja, inoltre, il cartello ha accolto la richiesta dell'Angola di entrare a far parte dell'Opec.
Sulla scia di tali notizie, il prezzo dell'oro nero a New York ha superato la soglia dei 62 dollari al barile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto