fo64
Forumer storico
Fiat: commenti e news dopo l'accordo con GM
Borsa: [LINK:eebf57b9ed]Fiat[/LINK:eebf57b9ed], gia' scambiato quasi 10% capitale ordinario
Radiocor - Milano, 14 feb - Fiat continua a essere in buon rialzo a Piazza Affari: i titoli della societa' stanno guadagnando il 3,6% attestandosi a 6,14 euro. Gli scambi sono altissimi. A meta' giornata sono gia' state trattate oltre 73 milioni di azioni corrispondenti al 9,2% circa del capitale ordinario.
-------------------------
Fiat: Profumo (Unicredit) soddisfatto per accordo con Gm
Radiocor - Milano, 14 feb - Soddisfazione dell'a.d. di Unicredit, Alessandro Profumo, per l'accordo raggiunto tra Fiat e Gm. L'intesa siglata dall'a.d. del Lingotto, Sergio Marchionne, con gli americani, e' la riprova che la fiducia accordata dalla banca al management Fiat era ben riposta. Questa, secondo fonti vicine all'istituto, la valutazione di Profumo sulla conclusione delle trattative Fiat-Gm.
-------------------------
Fiat: Moody's conferma rating Ba3 e outlook negativo
Radiocor - Milano, 14 feb - Moody's conferma rating e outlook di Fiat dopo il divorzio consensuale raggiunto ieri con Gm. La valutazione sul debito senior a lungo termine rimane Ba3, quella sul debito a breve non-Prime e l'outlook negativo. L'agenzia di rating valuta favorevolmente l'iniezione di fondi garantita dall'intesa che giunge a sostegno delle scadenze dei prossimi 12 mesi.
-------------------------
Fiat: 'Wsj', accordo con Gm trionfo per Marchionne
Radiocor - Milano, 14 feb - 'Un trionfo per il nuovo amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne'. Cosi' il 'Wall Street Journal' definisce l'accordo raggiunto ieri tra Fiat e Gm che prevede il pagamento da parte della casa americana di 1,55 miliardi di euro al gruppo torinese per sciogliere l'alleanza e cancellare la 'put option'. Anche se Fiat era a corto di cash e con la divisione auto in difficolta', Marchionne 'non ha ceduto'.
--------------------------
Fiat: 'Ft', ora al lavoro per affrontare problemi piu' gravi
Radiocor - Londra, 14 feb - Adesso Fiat e Gm 'si rimbocchino le mani e affrontino problemi ben piu' gravi' di quelli della put, appena risolto. Questa l'esortazione del 'Financial Times' all'indomani del divorzio consensuale tra le due case automobilistiche. Per Fiat i soldi ricevuti da Gm sono 'certamente utili, ma il gruppo sta ancora bruciando un miliardo di euro l'anno' per le perdite dell'auto e il costo del debito.
--------------------------
Fiat: Montezemolo, adesso torniamo a parlare di auto
ROMA (MF-DJ)--"Adesso? Adesso vorrei tirare giù la saracinesca sulle questioni straordinarie, sulla put di cui si è discusso tanto, e ritornare a parlare di prodotti, di sviluppo, di concorrenti, di mercato".
Lo ha detto in un'intervista a 'La Stampà, il presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, dopo l'accordo raggiunto ieri con Gm che prevede la separazione consensuale dell'alleanza mediante pagamento di 1,55 mld euro da parte del partner di Detroit.
Nel futuro di Fiat, ha spiegato Montezemolo, c'è un rilancio del settore auto già cominciato con i modelli che arriveranno ai saloni di Ginevra, le mani libere da un'alleanza "diventata troppo impegnativa", una Fiat Auto che "torna tutta italiana" e che puo' guardare a nuove collaborazioni industriali. "Io - ha aggiunto - ho presente quella dei veicoli industriali con la Peugeot che è un esempio di prim'ordine di collaborazione tecnologica e di piattaforma".
Montezemolo ha inoltre sottolineato che "c'è la possibilità che Alfa Romeo e Maserati possano lavorare assieme in modo più concreto, ma non abbiamo ancora finito di studiare la questione", mentre per la Ferrari l'obiettivo Borsa rimane "ma non in tempi brevi", ha concluso.
-----------------------------
Borsa: [LINK:eebf57b9ed]Fiat[/LINK:eebf57b9ed], gia' scambiato quasi 10% capitale ordinario
Radiocor - Milano, 14 feb - Fiat continua a essere in buon rialzo a Piazza Affari: i titoli della societa' stanno guadagnando il 3,6% attestandosi a 6,14 euro. Gli scambi sono altissimi. A meta' giornata sono gia' state trattate oltre 73 milioni di azioni corrispondenti al 9,2% circa del capitale ordinario.
-------------------------
Fiat: Profumo (Unicredit) soddisfatto per accordo con Gm
Radiocor - Milano, 14 feb - Soddisfazione dell'a.d. di Unicredit, Alessandro Profumo, per l'accordo raggiunto tra Fiat e Gm. L'intesa siglata dall'a.d. del Lingotto, Sergio Marchionne, con gli americani, e' la riprova che la fiducia accordata dalla banca al management Fiat era ben riposta. Questa, secondo fonti vicine all'istituto, la valutazione di Profumo sulla conclusione delle trattative Fiat-Gm.
-------------------------
Fiat: Moody's conferma rating Ba3 e outlook negativo
Radiocor - Milano, 14 feb - Moody's conferma rating e outlook di Fiat dopo il divorzio consensuale raggiunto ieri con Gm. La valutazione sul debito senior a lungo termine rimane Ba3, quella sul debito a breve non-Prime e l'outlook negativo. L'agenzia di rating valuta favorevolmente l'iniezione di fondi garantita dall'intesa che giunge a sostegno delle scadenze dei prossimi 12 mesi.
-------------------------
Fiat: 'Wsj', accordo con Gm trionfo per Marchionne
Radiocor - Milano, 14 feb - 'Un trionfo per il nuovo amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne'. Cosi' il 'Wall Street Journal' definisce l'accordo raggiunto ieri tra Fiat e Gm che prevede il pagamento da parte della casa americana di 1,55 miliardi di euro al gruppo torinese per sciogliere l'alleanza e cancellare la 'put option'. Anche se Fiat era a corto di cash e con la divisione auto in difficolta', Marchionne 'non ha ceduto'.
--------------------------
Fiat: 'Ft', ora al lavoro per affrontare problemi piu' gravi
Radiocor - Londra, 14 feb - Adesso Fiat e Gm 'si rimbocchino le mani e affrontino problemi ben piu' gravi' di quelli della put, appena risolto. Questa l'esortazione del 'Financial Times' all'indomani del divorzio consensuale tra le due case automobilistiche. Per Fiat i soldi ricevuti da Gm sono 'certamente utili, ma il gruppo sta ancora bruciando un miliardo di euro l'anno' per le perdite dell'auto e il costo del debito.
--------------------------
Fiat: Montezemolo, adesso torniamo a parlare di auto
ROMA (MF-DJ)--"Adesso? Adesso vorrei tirare giù la saracinesca sulle questioni straordinarie, sulla put di cui si è discusso tanto, e ritornare a parlare di prodotti, di sviluppo, di concorrenti, di mercato".
Lo ha detto in un'intervista a 'La Stampà, il presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, dopo l'accordo raggiunto ieri con Gm che prevede la separazione consensuale dell'alleanza mediante pagamento di 1,55 mld euro da parte del partner di Detroit.
Nel futuro di Fiat, ha spiegato Montezemolo, c'è un rilancio del settore auto già cominciato con i modelli che arriveranno ai saloni di Ginevra, le mani libere da un'alleanza "diventata troppo impegnativa", una Fiat Auto che "torna tutta italiana" e che puo' guardare a nuove collaborazioni industriali. "Io - ha aggiunto - ho presente quella dei veicoli industriali con la Peugeot che è un esempio di prim'ordine di collaborazione tecnologica e di piattaforma".
Montezemolo ha inoltre sottolineato che "c'è la possibilità che Alfa Romeo e Maserati possano lavorare assieme in modo più concreto, ma non abbiamo ancora finito di studiare la questione", mentre per la Ferrari l'obiettivo Borsa rimane "ma non in tempi brevi", ha concluso.
-----------------------------