News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 febbraio 2005

Fiat: commenti e news dopo l'accordo con GM

Borsa: [LINK:eebf57b9ed]Fiat[/LINK:eebf57b9ed], gia' scambiato quasi 10% capitale ordinario

Radiocor - Milano, 14 feb - Fiat continua a essere in buon rialzo a Piazza Affari: i titoli della societa' stanno guadagnando il 3,6% attestandosi a 6,14 euro. Gli scambi sono altissimi. A meta' giornata sono gia' state trattate oltre 73 milioni di azioni corrispondenti al 9,2% circa del capitale ordinario.
-------------------------

Fiat: Profumo (Unicredit) soddisfatto per accordo con Gm

Radiocor - Milano, 14 feb - Soddisfazione dell'a.d. di Unicredit, Alessandro Profumo, per l'accordo raggiunto tra Fiat e Gm. L'intesa siglata dall'a.d. del Lingotto, Sergio Marchionne, con gli americani, e' la riprova che la fiducia accordata dalla banca al management Fiat era ben riposta. Questa, secondo fonti vicine all'istituto, la valutazione di Profumo sulla conclusione delle trattative Fiat-Gm.
-------------------------

Fiat: Moody's conferma rating Ba3 e outlook negativo

Radiocor - Milano, 14 feb - Moody's conferma rating e outlook di Fiat dopo il divorzio consensuale raggiunto ieri con Gm. La valutazione sul debito senior a lungo termine rimane Ba3, quella sul debito a breve non-Prime e l'outlook negativo. L'agenzia di rating valuta favorevolmente l'iniezione di fondi garantita dall'intesa che giunge a sostegno delle scadenze dei prossimi 12 mesi.
-------------------------

Fiat: 'Wsj', accordo con Gm trionfo per Marchionne

Radiocor - Milano, 14 feb - 'Un trionfo per il nuovo amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne'. Cosi' il 'Wall Street Journal' definisce l'accordo raggiunto ieri tra Fiat e Gm che prevede il pagamento da parte della casa americana di 1,55 miliardi di euro al gruppo torinese per sciogliere l'alleanza e cancellare la 'put option'. Anche se Fiat era a corto di cash e con la divisione auto in difficolta', Marchionne 'non ha ceduto'.
--------------------------

Fiat: 'Ft', ora al lavoro per affrontare problemi piu' gravi

Radiocor - Londra, 14 feb - Adesso Fiat e Gm 'si rimbocchino le mani e affrontino problemi ben piu' gravi' di quelli della put, appena risolto. Questa l'esortazione del 'Financial Times' all'indomani del divorzio consensuale tra le due case automobilistiche. Per Fiat i soldi ricevuti da Gm sono 'certamente utili, ma il gruppo sta ancora bruciando un miliardo di euro l'anno' per le perdite dell'auto e il costo del debito.
--------------------------

Fiat: Montezemolo, adesso torniamo a parlare di auto

ROMA (MF-DJ)--"Adesso? Adesso vorrei tirare giù la saracinesca sulle questioni straordinarie, sulla put di cui si è discusso tanto, e ritornare a parlare di prodotti, di sviluppo, di concorrenti, di mercato".
Lo ha detto in un'intervista a 'La Stampà, il presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, dopo l'accordo raggiunto ieri con Gm che prevede la separazione consensuale dell'alleanza mediante pagamento di 1,55 mld euro da parte del partner di Detroit.
Nel futuro di Fiat, ha spiegato Montezemolo, c'è un rilancio del settore auto già cominciato con i modelli che arriveranno ai saloni di Ginevra, le mani libere da un'alleanza "diventata troppo impegnativa", una Fiat Auto che "torna tutta italiana" e che puo' guardare a nuove collaborazioni industriali. "Io - ha aggiunto - ho presente quella dei veicoli industriali con la Peugeot che è un esempio di prim'ordine di collaborazione tecnologica e di piattaforma".
Montezemolo ha inoltre sottolineato che "c'è la possibilità che Alfa Romeo e Maserati possano lavorare assieme in modo più concreto, ma non abbiamo ancora finito di studiare la questione", mentre per la Ferrari l'obiettivo Borsa rimane "ma non in tempi brevi", ha concluso.
-----------------------------
 
Alitalia: 462 Mln Perdite 2004, -53 Mln Rispetto 2003

[LINK:9f17a748b2]Alitalia[/LINK:9f17a748b2]: 462 Mln Perdite 2004, -53 Mln Rispetto 2003

(ANSA) - ROMA, 14 feb - Nell'intero esercizio 2004 Alitalia ha registrato, a livello di risultato ante componenti straordinarie ed imposte, una perdita di 462 milioni di euro, minore di 53 milioni di euro rispetto a quanto realizzato al 31 dicembre 2003. Lo annuncia la compagnia in una nota.
La compagnia sottolinea in una nota che le risultanze dell'intero esercizio 2004 "riflettono le note criticità che hanno impattato la prima parte dell'anno a seguito della contrapposizione degli agenti di viaggio al nuovo sistema di remunerazione dell'intermediazione adottato e il clima sindacale fortemente conflittuale".
 
Granitifiandre, risultato pretasse IV trim 2004 passa in pos

da Spystocks.com:

Granitifiandre, risultato pretasse IV trim 2004 passa in positivo

Il quarto trimestre del 2004 per [LINK:d19614b4e0]Granitifiandre[/LINK:d19614b4e0] si è chiuso con ricavi netti a quota 42 milioni di euro, in crescita del 6,6% rispetto ai 39,4 milioni del corrispondente periodo del 2003, un risultato operativo lordo a 5,8 milioni (+7%), un risultato operativo a 2,7 milioni di euro (+28,5%) e un utile ante imposte pari a oltre 1,5 milioni di euro a fronte della perdita per 0,7 milioni conseguita nel quarto trimestre del 2003. I ricavi consolidati conseguiti da Granitifiandre nell'intero esercizio 2004 sono saliti così a 162,8 milioni di euro, con una crescita del 9,6% rispetto all'esercizio precedente. L'Ebitda del 2004 si è attestato a 27,6 milioni di euro, in calo se raffrontato a 29,7 milioni nel 2003, l'Ebit ha raggiunto i 16,2 milioni, anch'esso in discesa rispetto ai 20,4 milioni del 2003 e l'utile ante imposte e quote di terzi è sceso a 14,5 milioni di euro contro i 18,1 del precedente esercizio. La posizione finanziaria netta alla fine del 2004 è stata negativa per 11,5 milioni di euro, contro i -4,5 milioni di euro al 30 settembre 2004 ed i +18,8 milioni di fine 2003.
 
Sorin: stabili i ricavi nel 2004, si riducono i margini

da Spystocks.com:

[LINK:6c14f9112f]Sorin[/LINK:6c14f9112f]: stabili i ricavi nel 2004, si riducono i margini
(14/02/2005 16.53.21)

Ricavi netti 2004 a quota 723,3 milioni di euro per Sorin, in leggero rialzo sul pro-forma 2003 (715 milioni ). Il margine operativo lordo si e' attestato a 68,3 milioni di euro dagli 84,1 milioni dell'anno precedente mentre l’utile operativo è sceso a 4,1 milioni di euro da 11,3 milioni. Nel quarto trimestre 2004 ricavi netti a quota 188 milioni, invariati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e utile operativo a quota 2,5 milioni da 0,1 milioni. Sui dati del 2004 pesano anche gli effetti del calo del dollaro. “L’esercizio 2004 è stato il primo in cui l’attività biomedica, scorporata dal Gruppo Snia, ha operato come società indipendente, in un contesto di radicale cambiamento della struttura manageriale, attivando i progetti di integrazione necessari dopo l’intensa politica di acquisizione degli ultimi tre anni. Nel corso dell’esercizio è stato quindi impostato un piano di forte rilancio i cui primi effetti saranno già visibili nel corso dell’esercizio 2005” ha fatto sapere la società. Il budget 2005 e il piano quinquennale verranno presentati alla comunità finanziaria il 1 marzo.
 
Ima: utili lordi 2004 in calo del 22,9%, fatturato +5,4%

da Spystocks.com:

[LINK:4b788d8507]Ima[/LINK:4b788d8507]: utili lordi 2004 in calo del 22,9%, fatturato +5,4%
(14/02/2005 16.13.42)

Il gruppo Ima ha realizzato nel 2004 ricavi consolidati in crescita del 5,4% a 371,1 milioni di euro, generando un utile operativo di 32 milioni di euro, in calo del 17,8% rispetto al 2003, mentre l'utile ante imposte ha registrato una diminuzione del 22,9% a 27,9 milioni. Il portafoglio ordini a fine 2004 era pari a 158,6 milioni di euro (151,4 al 2003). Il cda ha convocato per il 27 aprile l'assemblea per la nomina di un consigliere e per proporre l'acquisto e la vendita di azioni proprie. Al 31 dicembre 2004 l'indebitamento finanziario netto era di 71,58 milioni (68,5 milioni al 31/12/2003). Per l'esercizio in corso Ima prevede di realizzare ricavi per circa 400 milioni e un margine operativo lordo di circa 75 milioni.
 
Buongiorno Vitaminic, Mol 2004 sale a 6,1 milioni

da Spystocks.com:

[LINK:7cc002b93d]BVIT[/LINK:7cc002b93d], Mol 2004 sale a 6,1 milioni
(14/02/2005 16.24.56)

Il cda di Buongiorno Vitaminic ha passato in rassegna i risultati preliminari dell'anno scorso. La società ha archiviato il 2004 con ricavi consolidati per oltre 81,1 milioni di euro, con un incremento del 54% rispetto ai 52,67 milioni dell’esercizio 2003. Su base organica (escludendo cioè i ricavi Gsmbox per la seconda parte dell’anno), il tasso di crescita dei ricavi si attesta al 48%. I ricavi consolidati pro-forma (includendo i risultati di Gsmbox SpA per tutto il 2004) ammontano a 85,6 milioni, superando così l’obiettivo di 80-82 milioni precedentemente indicato. Il margine operativo lordo consolidato ha raggiunto i 6,1 milioni, in crescita di circa 12 volte rispetto ai 518 mila euro dell'esercizio precedente. Il Mol consolidato pro-forma (includendo i risultati di Gsmbox SpA per tutto il 2004), anch’esso pari a 6,1 milioni, è in linea con l’indicazione precedentemente fornita (6-7 milioni). La posizione finanziaria netta di gruppo al 31 dicembre 2004 era positiva per 3,3 milioni, sostanzialmente in linea con quella di fine settembre.
 
Dmt, ricavi 2004 toccano i 67,6 mln (+11,6%)

da Spystocks.com:

Dmt, ricavi 2004 toccano i 67,6 mln (+11,6%)
(14/02/2005 15.52.40)

Il gruppo [LINK:b62f413191]Dmt[/LINK:b62f413191] ha riportato nel 2004 ricavi consolidati per 67,6 milioni di euro, in crescita dell'11,6% rispetto all'esercizio 2003 "imputabile alla crescente domanda di apparecchiature del sistema digitale terrestre (DTT) e alla forte penetrazione nei mercati internazionali che risulta in crescita di circa il 12%. L'area Technology ha rilevato una crescita del volume di affari del 12,7%, attestandosi a 50,8 milioni di euro, mentre l'area Tower è salita dell'8,4% (largamente attribuibile alla crescita organica che ha inciso per circa il 6,8%) con ricavi per 16,8 milioni. L'ebitda consolidato (al lordo delle spese di quotazione) è salito a 19,1 milioni, +11% rispetto al 2003, mentre l'ebit è passato da 8,6 a 10,2 milioni (+18%). La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2004 presenta un indebitamento pari a 1,1 milioni. Per quanto concerne il quarto trimestre, i ricavi di gruppo sono stati di 30,3 milioni, +3,1% rispetto allo stesso periodo 2003, l'ebitda consolidato è salito del 7,9% a 12,1 milioni, con ebit consolidato che ha raggiunto i 9,1 (+7,8%).
 
Csp, perdita IV trim 2004 aumenta a 8,6 da 2,7 milioni

da Spystocks.com:

[LINK:ea067e04d3]Csp[/LINK:ea067e04d3], perdita IV trim 2004 aumenta a 8,6 da 2,7 milioni
(14/02/2005 15.38.51)

Csp International ha chiuso il quarto trimestre del 2004 con una perdita pre-tasse di 8,6 milioni di euro, da confrontarsi con una perdita di 2,7 milioni accusata nel corrispondente periodo dell'anno prima. Come si apprende da una nota emanata dalla società che produce calze, il risultato trimestrale sarebbe da attribuirsi, tra le altre cose, a un decremento del fatturato pari al 25% rispetto allo stesso trimestre del 2003 e pari al 33% nel mese di dicembre per la società capogruppo. Il risultato pre-tasse del 2004 è stato negativo per 8,9 milioni di euro, in leggero preggioramento rispetto alla perdita di 8,8 milioni dell’anno precedente. Il fatturato del 2004 è stato pari a 126,8 milioni, contro i 142,4 milioni del 2003 (-10,9%), mentre il margine lordo si è attestato a 40,5 milioni, in calo se confrontato con i 46 milioni del 2003. Inoltre, a fine 2004, l'indebitamento finanziario netto di Csp International ha raggiunto i 60,1 milioni, contro i 69,6 milioni del 2003. Infine, dalla nota si apprende che "l’obiettivo centrale dell’anno 2005 per il gruppo Csp International è il pareggio di bilancio, che sarà ottenuto anche grazie a proventi straordinari".
 
Txt e-solutions: preliminari 2004, ricavi salgono a 48,7 mln

da Spystocks.com:

[LINK:0be38d8999]Txt[/LINK:0be38d8999] : preliminari 2004, ricavi salgono a 48,7 mln (+22%)
(14/02/2005 15.23.48)

Txt e-solutions ha reso noti i dati preliminari per l'esercizio 2004, che evidenziano ricavi consolidati pari a 48,7 milioni di euro, in progresso del 22% rispetto all'esercizio precedente. Sul fronte redditività, l'ebitda ha raggiunto i 6,7 milioni di euro dai 4,26 del 2003. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2004 risulta positiva per 8,1 ml euro. Il quarto trimestre 2004 ha visto ricavi consolidati record per14,9 ml euro, in crescita del 24% (12 ml euro nel 2003) e con ebitda di 2,9 ml euro, in aumento del 72% (1,7 ml euro nel 2003).
 
Dada: +63% ricavi 2004, perdita si riduce a 5 mln

da Spystocks.com:

[LINK:b158c55c5e]Dada[/LINK:b158c55c5e]: +63% ricavi 2004, perdita si riduce a 5 mln
(14/02/2005 15.05.16)

2004 in forte crescita per il gruppo Dada. I ricavi della società presieduta da Paolo Barberis hanno raggiunto i 48,4 milioni di euro, in progresso del 63% rispetto all'esercizio precedente. L'ebitda consolidato è passato da 1,7 a 6 milioni di euro con il risultato operativo in deciso miglioramento, da -9 a -3,2 milioni. La perdita ante imposte si è ridotta a 5 milioni di euro dai 24 di fine 2003. Nell’ultimo trimestre dell’anno Dada ha registrato un incremento della marginalità operativa rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2003 con un Ebitda pari a 1,6 milioni (0,8 milioni nel 4° trimestre 2003) con una forte crescita dei ricavi a 14,9 milioni dai 9,6 milioni dell'analogo periodo 2003.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto