News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Monetario, o/n stabile, Bce vista iniettare 1 miliardo

Monetario, o/n stabile, Bce vista iniettare 1 miliardo con p/t

MILANO, 14 giugno (Reuters) - La situazione della liquidità sul mercato monetario non mostra tensioni con il tasso overnight intorno a 2,03%, perfettamente in linea con l'Eonia di venerdì scorso.
I derivati sui tassi si mantengono stabili, in uno scenario che sconta strette monetarie alle porte sia da parte della Federal Reserve sia della Bce.

"Siamo all'inizio del periodo di mantenimento della riserva. La liquidità è abbondante e i tassi sono attorno al 2,03% per tutti i periodi", sottolinea un tesoriere.

Ieri, dice un altro operatore, il saldo è stato di 141 miliardi di euro, con 7 miliardi di numeri neri. "Oggi, il saldo si manterrà invariato e i numeri neri saliranno a 10 miliardi. Domani, in seguito a un'ulteriore creazione, il saldo si porterà attorno a 142,8 miliardi, con 15 miliardi di numeri neri", dice il tesoriere.

Nonostante la liquidità si trovi sopra la riserva stimata per il periodo di mantenimento (138,002 miliardi), il mercato prevede che domani la Bce inietterà, tramite l'asta p/t, circa un miliardo di euro, "perché il 21 giugno comincia il periodo dei riversamenti fiscali italiani, che terminerà il 28".

Dunque, l'ammontare del p/t di domani dovrebbe essere di 234,5 miliardi contro i 233,5 dell'asta della settimana scorsa, quando dal sistema sono stati drenati 2,5 miliardi.

"Il successivo p/t, alla luce dei riversamenti e considerata l'evoluzione dei fattori autonomi, vedrà probabilmente un'iniezione di liquidità molto più consistente", conclude un operatore.

Attorno alle 11,15, sulla curva Eonia swap i tre mesi sono a 2,06/08% da 2,5/07% di venerdì, i sei mesi si trovano a 2,15/17% da 2,12/14%, mentre l'anno quota 2,40/42% da 2,35/37%.

Per quanto concerne i derivati, il futures Euribor a settembre perde lo 0,03% a 97,720, scontando tassi impliciti al 2,280%. Il futures sul Bund a settembre arretra di 4 tick a 111,90, dopo aver toccato un minimo a 111,81.

"Il mercato dei derivati ha trovato la forza di rimbalzare dai minimi, tornando ai livelli di venerdì, sostenuto dall'indebolimento dell'azionario e dell'euro", spiega un trader.

I riflettori sono tutti puntati sulle aspettative sui tassi, che puntano decisamente a una stretta rapida e consistente negli Usa e, di conseguenza, a un rialzo anche nella zona euro.

"Gli scambi sono comunque modesti. L'attenzione generale è concentrata sulla giornata di domani, quando verrà diffuso il dato sull'inflazione Usa in maggio, divenuto fondamentale per capire l'orientamento della Fed", conclude un dealer.
 
Terna, parte Opv e sul grigio quota 1,6-1,7,sotto prezzo max

Terna, parte Opv e sul grigio quota 1,6-1,7, sotto prezzo max

ROMA, 14 giugno (Reuters) - Terna, società di trasmissione elettrica al 100% [LINK:9d9ee04f5f]Enel[/LINK:9d9ee04f5f], ha iniziato oggi il periodo di offerta pubblica con quotazioni al mercato grigio di Londra di Tullet & Tokyo pari a 1,6-1,7 euro che restano ben al di sotto del prezzo massimo di 1,85 euro indicato sabato dall'emittente.
"La ritengo interessante più nella parte bassa-centrale della forchetta indicata", conferma un gestore che dice di non aver ancora prenotato i titoli ma che lo farà nei prossimi giorni.
Per i gestori Terna è interessante per stabilizzare la volatilità del portafoglio. "Se la società riesce a fare quanto promesso, in termini di cost cutting e recupero di efficienza, il rendimento diventa quasi una linea retta, è come un bond", aggiunge il gestore di una grossa banca.
Il mercato ha finora indicato come prezzo adeguato per la matricola elettrica, il cui debutto è previsto per il 23 giugno, un prezzo più vicino alla parte bassa della forchetta tra 1,62 e 1,85 indicata.
Enel venderà il 50% della propria partecipazione, pari a un miliardo di azioni, e di queste il 30% è in offerta pubblica da oggi a venerdì 18 giugno.
In uno studio pubblicato la scorsa settimana il Csfb ha valutato Terna 1,73 euro per azione, a cui corrisponde uno sconto del 10% rispetto al fair value indicato dalla banca d'affari e che rappresenta uno sconto del 2% sul valore del Rab (regulated asset base) di 1,76 euro a fine giugno.
Il presidente di Terna e direttore finanziario di Enel Fulvio Conti ha detto nei giorni scorsi che Terna punta a distribuire dividendi attraenti in linea con competitori come l'inglese National Grid o l'italiana Snam Rete Gas, con un rendimento della cedola attorno al 5,55.
 
Mediaset, Antitrust dà via libera a Rti per alcune acquisiz.

Mediaset, Antitrust dà via libera a Rti per alcune acquisizioni

ROMA (Reuters) - Rti, società concessionaria televisiva controllata da [LINK:e18c9672b4]Mediaset[/LINK:e18c9672b4], ha ottenuto il via libera dell'antitrust su una serie di impianti radiotelevisivi e relative frequenze. Lo si legge nel bollettino settimanale dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato.
Le acquisizioni finalizzate all'avvio della sperimentazione del digitale terrestre, riguardano 22 impianti e frequenze di Sardegna Due, 19 da Rtm comcessionaria che opera principalmente nelle Marche e in Abruzzo, 126 impianti radiotelevisioni e frequenze e 2 impianti di collegamento di Telereporter (Lombardia e Liguria), 15 impianti radiotelevisivi e frequenze e 2 impianti di collegamento di Teleday (Basilicata), un impianto di Telealtaromagna.
Le acquisizioni, si legge nel bollettino dell'antitrust, sono fatte secondo le previsioni della legge Gasparri "che consente agli attuali concessionari televisivi nazionali l'acquisto di impianti gestiti da emittenti locali allo scopo di promuovere l'avvio del nuovo mercato televisivo".
 
Usa: le vendite al dettaglio crescono dell'1,2%

da Spystocks.com:

Usa: le vendite al dettaglio crescono dell'1,2% (in linea con le attese)

Nel mese di maggio le vendite al dettaglio negli Stati Uniti hanno registrato un incremento dell'1,2%, impattando pienamente con il consensus di mercato.
Nel mese di aprile il dato aveva segnato una riduzione dello 0,5%.
Al netto della componente delle vendite di automobili, l'indicatore ha avuto un incremento dello 0,7%, al di sopra delle stime degli analisti.
 
USA: La bilancia commerciale nel mese di aprile

USA:

La bilancia commerciale nel mese di aprile ha registrato un passivo pari a 48,3 miliardi di dollari, superiore delle stime degli analisti che prevedevano un deficit in contrazione a 45 miliardi. Il deficit è superiore anche del precedente rilevamento (46 miliardi di dollari).
 
Montefibre, titolo sospeso in attesa comunicato - Borsa

Montefibre, titolo sospeso in attesa comunicato - Borsa

MILANO, 14 giugno (Reuters) - Le azioni ordinarie e risparmio [LINK:460b8318a1]Montefibre[/LINK:460b8318a1] sono sospese dalle negoziazioni per la seduta odierna in attesa di un comunicato.
Lo rende noto Borsa Italiana.
 
Ernst&Young sospende giudizio su bilancio 2003 Ngp, Mont

fo64 ha scritto:
Montefibre, titolo sospeso in attesa comunicato - Borsa

MILANO, 14 giugno (Reuters) - Le azioni ordinarie e risparmio [LINK:3af06de28f]Montefibre[/LINK:3af06de28f] sono sospese dalle negoziazioni per la seduta odierna in attesa di un comunicato.
Lo rende noto Borsa Italiana.

Ernst & Young sospende giudizio su bilancio 2003 Ngp, Montefibre

MILANO, 14 giugno (Reuters) - La società di revisione Enrst & Young non è in grado di esprimere un giudizio sul bilancio 2003 di Ngp e, di conseguenza, su quello di Montefibre, da cui è nata tramite scissione.
Il mancato giudizio sul bilancio di Ngp dipende dal fatto che la società non ha ancora formalizzato la convenzione con le banche creditrici che contempla la ristrutturazione del debito e la cancellazione delle ipoteche che gravano su alcune porzioni di terreno industriale dello stabilimento di Acerra, dice una nota.
Sempre nella nota Ngp afferma di attendere per i prossimi giorni la formalizzazione degli organi deliberanti delle banche, che hanno completato la relativa istruttoria, per la sottoscrizione della convenzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto