News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 novembre 2006

Saras: +13% utile netto a 69,2 mln e +36% ricavi

[LINK:5471e6c9ab]Saras[/LINK:5471e6c9ab]: +13% utile netto a 69,2 mln e +36% a 2mld ricavi III trimestre

Il gruppo Saras della famiglia Moratti ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con un utile pro forma (considerando Sarlux consolidata integralmente da gennaio 2005) di 69,2 milioni rispetto ai 60,8 dell'analogo periodo di riferimento.
Nei nove mesi l'utile netto di gruppo si e' attestato a 175,8 milioni contro i 156,5 dello stesso periodo 2005. I ricavi nel trimestre del 36% a 1.999 milioni e nei nove mesi hanno raggiunto quasi 5 miliardi di euro (+29%). L'ebit pro forma del gruppo e' risultato in calo del 25% a 120 milioni di euro.
 
Unicredito: utile netto 9 mesi sale a 4,48 mld (+44,7%)

[LINK:dfb6c06ade]Unicredito[/LINK:dfb6c06ade]: utile netto 9 mesi sale a 4,48 mld (+44,7%)

UniCredito ha chiuso i primi nove mesi del 2006 con un utile netto di pertinenza dle Gruppo di 4.480 milioni, con una crescita del 44,7% rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente (+40,7% a cambi e perimetro costanti) che si conferma molto significativa (+33% circa a/a) anche al netto dei profitti su investimenti.
Il risultato di gestione (7.797 milioni) registra un aumento del 24,7% a/a (+22,0% a/a a cambi e perimetro costanti), riconducibile a una progressione di tutte le fonti di ricavo e ad un lieve aumento dei costi operativi (+1,5% a/a a cambi e a perimetro costanti).
Il margine d'intermediazione del Gruppo ha raggiunto i 17.553 milioni, +11,9% a/a (+9,7% a/a a cambi e a perimetro costanti), generato da una crescita sia del margine d'interesse (9.383 milioni, +5,6% a/a, +4,6% a cambi e perimetro costanti), sia dei proventi da intermediazione e diversi (8.170 milioni, +20,1% a/a, +16,4% a cambi e perimetro costanti). All'interno del margine d'interesse, la voce interessi netti (8.858 milioni) cresce del 5,6% a/a (+4,5% a cambi e a perimetro costanti).
Le commissioni nette (6.193 milioni) salgono del 13,1% a/a.
 
Bca Intesa: utile netto 9 mesi sale del 17,8% a 2,173 mld

[LINK:544692db07]BIn[/LINK:544692db07]: utile netto 9 mesi sale del 17,8% a 2,173 mld

Banca Intesa chiude i primi nove mesi dell'esercizio con un utile netto consolidato di Gruppo pari a 2.173 milioni di euro, che cresce del 17,8% rispetto ai 1.845 milioni dei primi nove mesi del 2005.
L'utile netto della Capogruppo ammonta a 1.949 milioni di euro, rispetto ai 1.241 milioni dei primi nove mesi del 2005.
Il differente andamento dell'utile della Capogruppo rispetto a quello consolidato è dovuto soprattutto ai 704 milioni di euro di dividendi distribuiti nel secondo trimestre 2006 dalla controllata Intesa Holding Asset Management a valere sulla plusvalenza realizzata dalla cessione di Nextra alla fine dello scorso esercizio e iscritta nel conto economico consolidato del 2005.
Il conto economico consolidato dei primi nove mesi del 2006 registra proventi operativi netti pari a 7.795 milioni di euro, in crescita dell' 8% rispetto ai 7.218 milioni dei primi nove mesi del 2005. In quest'ambito, gli interessi netti ammontano a 4.207 milioni, in aumento del 5,8% rispetto ai 3.976 milioni del corrispondente periodo del 2005. Le commissioni nette sono pari a 2.708 milioni di euro, con un aumento del 4,9%, rispetto ai 2.582 milioni dei primi nove mesi del 2005. Il risultato dell'attività di negoziazione ammonta a 733 milioni di euro, in significativa crescita rispetto ai 506 milioni dei primi nove mesi del 2005. Conseguentemente, il risultato della gestione operativa ammonta a 3.837 milioni di euro, in crescita del 12,1% rispetto ai 3.422 milioni dei primi nove mesi del 2005
 
Finmeccanica: utile netto 9 mesi balza a 612 mln, produzione

[LINK:5697bb1f54]Finmeccanica[/LINK:5697bb1f54]: utile netto 9 mesi balza a 612 mln, produzione +18%

Finmeccanica migliora i propri risultati nei primi nove mesi 2006. L'utile netto sale a 612 milioni di euro rispetto ai 180 milioni del terzo trimestre 2005 grazie alle plusvalenze derivanti dall'OPV di Ansaldo STS. Al netto di tale componente straordinaria l'utile netto ammonta a 207 milioni con un incremento di 27 milioni (+15%) rispetto ai primi nove mesi 2005.
Il valore della produzione cresce del 18% a 8,9 mld di euro dai 7,5 mld del'anno precedente, mentre la crescita organica risulòta pari al 9%. In crescita i settori Elicotteri (+15%), Energia (+22%) e Aeronautica (+8,5%). Cresce anche il portafoglio ordini a 34.084 milioni di euro, assicurando una copertura equivalente a 3 anni di lavoro. L'EBIT sale del 16% a 472 mln (crescita organica pari al 12%).
L'indebitamento finanziario è pari a 2.184 milioni di euro. Il dato riflette la stagionalità del business che vede gli incassi concentrati nella seconda metà dell'anno, l'esborso relativo all'OPA su Datamat, il pagamento del dividendo ordinario e di quello straordinario per la quotazione di Ansaldo STS.
 
AEM: utile netto 9 mesi sale a 228 mln, ricavi per 5,1 mld

[LINK:606d349774]AEM[/LINK:606d349774]: utile netto 9 mesi sale a 228 mln, ricavi per 5,1 mld

Nei primi nove mesi dell'anno il Gruppo AEM ha evidenziato un significativo incremento dei risultati, anche grazie al consolidamento al 50% del Gruppo TDE/Edison (Gruppo Delmi) e al consolidamento integrale del Gruppo Ecodeco avvenuto a partire dal secondo trimestre dell'anno. Il Risultato Netto del Gruppo è cresciuto del 37% e ha raggiunto i 228 milioni di euro.
I Ricavi risultano in forte crescita rispetto ai primi nove mesi del 2005, ed hanno raggiunto i 5.108 milioni di euro (1,4 miliardi al 30 settembre 2005). Al netto del contributo del Gruppo Delmi e del Gruppo Ecodeco, i ricavi sono pari a 1.656 milioni di euro, in crescita del 17,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno 2005.
Anche il Risultato Operativo Lordo è cresciuto in modo significativo attestandosi a 1.097 milioni di euro (348 milioni di euro nei primi nove mesi del 2005), mentre il Risultato Operativo Netto è risultato pari a 623 milioni di euro. A parità di perimetro di consolidamento, escludendo l'apporto del Gruppo Delmi e del Gruppo Ecodeco, il Risultato Operativo Lordo è pari a 438 milioni di euro, ed evidenzia un incremento del 25,9%, generatosi esclusivamente nei settori non regolamentati.
 
Istat: Pil 3° trimestre prel. +0,3% t/t +1,7% a/a

Istat: Pil 3° trimestre prel. +0,3% t/t +1,7% a/a

Secondo i dati preliminari pubblicati oggi dall'Istat il Prodotto Interno Lordo nel 3° trimestre ha registrato un incremento dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, dopo la crescita registrata nel trimestre precedente rivista al rialzo allo 0,6% (preliminare +0,5%). Su base tendenziale il Pil è stato stimato in aumento dell'1,7%.
 
Usa: scorte industria settembre +0,4%, vendite -2%

Usa: scorte industria settembre +0,4%, vendite -2%

Sono salite dello 0,4% a settembre le scorte di magazzino in Usa a 1.362,6 mld di dollari, dopo aver registrato nel mese precedente un aumento dello 0,6%. Il dato risulta leggermente inferiore alle attese che indicavano un incremento dello 0,5%.
Su base tendenziale le scorte sono cresciute del 7,6%.
Nello stesso periodo le vendite sono calate del 2% su base mensile a 1.050,8 mld di dollari, mostrando un incremento annuale del 4,9%. La ratio scorte/vendite è risultata pari a 1,30 rispetto all'1,26 di settembre 2005.
 
Usa: prezzi alla produzione ottobre -1,6% m/m, core -0,9% m/

Usa: prezzi alla produzione ottobre -1,6% m/m, core -0,9% m/m

Sono scesi dell'1,6% nel mese di ottobre i prezzi alla produzione (PPI) in America, mentre a settembre avevano registrato un decremento dell'1,3%. Il dato risulta superiore alle attese che indicavano un decremento più limitato dello 0,5%.
Su base tendenziale invece si è evidenziata un calo dell'1,6%.
Il PPI "core", ovvero l'indice depurato dalle componenti piu' volatili quali il settore alimentare e quello dell'energia ha registrato una variazione negativa dello 0,9%, rispetto al +0,6% del mese di settembre. Le attese del mercato erano per un aumento dello 0,1%.
 
Usa: vendite al dettaglio ottobre -0,2%, ex auto -0,4%

Usa: vendite al dettaglio ottobre -0,2%, ex auto -0,4%

Sono scese dello 0,2% su base mensile le vendite al dettaglio in Usa relative al mese di ottobre, attestandosi a 363,6 mld di dollari, mentre gli analisti si attendevano un decremento dello 0,4%. Su base annua, si è avuto un aumento del 4,5%. Il dato "core", ossia le vendite al dettaglio ex auto, mostra un calo dello 0,4%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto