News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 settembre 2004

Energia, Hera sale al 26,9% di Aspes per un esborso di 1,985

Energia, Hera sale al 26,9% di Aspes per un esborso di 1,985 mln

MILANO, 14 settembre (Reuters) - Il gruppo energetico [LINK:ee1d4a8a45]Hera[/LINK:ee1d4a8a45] sale al 26,87% del capitale di Aspes Multiservizi dal 24% detenuto a oggi con un esborso di 1,985 milioni di euro. Ne dà notizia un comunicato della società che raggruppa dodici ex municipalizzate nel territorio emiliano-romagnolo.
L'incremento della partecipazione nella società che si occupa dell'erogazione di servizi energetico ambientali nel territorio di Pesaro, è il primo esercizio del diritto di put a favore dei soci pubblici che consente a Hera di arrivare fino al 65% del capitale della società.
 
Alitalia: Azienda Da' A Piloti Documento Finale Su Contratto

[LINK:e1b737a12c]Alitalia[/LINK:e1b737a12c]: Azienda Da' A Piloti Documento Finale Su Contratto

(ANSA) - ROMA, 14 SET - L'innalzamento della quota variabile della parte retributiva dall'attuale 13,7% al 22% al 2006 e aspetti normativi sinora non esaminati nel dettaglio: sono i contenuti di un documento, di circa 30 pagine, presentato da Alitalia, secondo quanto si apprende da fonti sindacali, e che ora è all'esame delle associazioni professionali e delle sigle sindacali che rappresentano i piloti.
A quanto si apprende, la nuova proposta dell'azienda sul rinnovo contrattuale della categoria non dovrebbe compromettere l'esito positivo della trattativa ma solo allungarne di un pò i tempi. (ANSA).

----------------------

Alitalia, vicino accordo piloti, in serata le altre trattative

ROMA (Reuters) - Mentre prosegue la trattativa di Alitalia con i piloti che, secondo fonti vicine alla trattativa, sembra ormai prossima alla conclusione, sono già stati fissati gli appuntamenti per le altre trattative.
Oggi alle 16 riprende la trattativa fra azienda ed assistenti di volo sulla base della bozza comune messa a punto dalle organizzazioni sindacali e consegnata ieri, in tarda serata, all'azienda.
Alle 17 invece riprenderà la trattativa con il personale di terra.
 
Perlier, offerta Kelemata partira' in prima meta' ottobre

Perlier, offerta Kelemata partira' in prima meta' ottobre

MILANO, 14 settembre (Reuters) - L'offerta volontaria del gruppo Kelemata sulle azioni che non possiede nella controllata [LINK:77920bc771]Perlier[/LINK:77920bc771], partirà nella prima metà di ottobre per concludersi nella prima metà di novembre prossimi.

Lo comunica una nota di Seconcar, società controllata di Kelemata attraverso cui sarà lanciata l'offerta, che ha presentato la documentazione dell'operazione a Consob.

L'offerta, a 0,25 euro per azione, è finalizzata al delisting.

Kelemata possiede attualmente il 60,2% di Perlier, società cosmetico-farmaceutica di cui un altro 7,3% risulta in capo a Giancarlo Giraudi, azionista di controllo di Kelemata. Centrobanca agisce in qualità di advisor di Kelemata e ha fornito il finanziamento necessario all'operazione. Lo studio Janni, Magnocavallo, Fauda Brescia e Associati sarà consulente legale.

In dettaglio, l'operazione interessa 15,78 milioni di azioni o il 32,57% del capitale. Il corrispettivo totale massimo dell'opa sarà circa 4 milioni di euro.

L'opa sarà condizionata al conseguimento di adesioni che consentano il raggiungimento del 90% delle azioni Perlier e al fatto "che non si verifichino, antecedentemente alla data di regolamento della stessa, situazioni pregiudizievoli tali da alterare sostanzialmente il profilo patrimoniale economico o finanziario della Società", spiega la nota ricordando che le condizioni saranno rinunciabili.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto