News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 novembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in rialzo (Nikkei +0,56%)

Borse asiatiche: Tokyo chiude in rialzo (Nikkei +0,56%)

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - La borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rialzo, con l'indice Nikkei che è salito dello 0,56% a 14.170,87 punti. Segno più anche per il Topix +0,94% a 1.486,34 punti.
Tra le altre piazze asiatiche hanno chiuso in rialzo Seul con un incremento dell'1,06% a 1.267,16 punti e Taiwan dello 0,26% a 6.046,20 punti. Positiva anche Shangai +0,77% a 1.095,89 punti.
Segni positivi tra le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Kuala Lampur lima +0,04%, Singapore +0,50%, Bangkok +0,98% e Hong Kong +0,28%. Limature per Jakarta -0,07%.
 
A ottobre immatricolazioni Europa -2,6%, Fiat -5,3%

A ottobre immatricolazioni Europa -2,6%, [LINK:f0961d3e23]Fiat[/LINK:f0961d3e23] -5,3% (quota al 6,5%)

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - A ottobre le immatricolazioni auto in Europa (EU23 + Efta) sono calate del 2,6% rispetto allo stesso mese del 2004, raggiungendo un livello di 1.164.697 unità. Lo si apprende dai dati forniti dall'associazione europea dei produttori di auto (ACEA). Dall'inizio dell'anno il dato mostra un calo dello 0,3%. A livello nazionale i dati positivi della della Germania (+3%) e dell'Italia (+5,5%), si contrappongono a quelli negativi della Francia (-5,8%), della Spagna (-9,6%), del Regno Unito (-10,8%), del Portogallo (-3,6%) e della Grecia (-6,7%). Il Gruppo Fiat ha visto scendere la quota di mercato (EU 23 + Efta) al 6,9% dal 7,1% dell'ottobre del 2004. Nei primi 10 mesi dell'anno la quota del Lingotto è risultata pari al 6,5% contro il 7,5% dello stesso periodo del 2004. Per quanto riguarda le immatricolazioni del Gruppo Fiat sono calate del 5,3% a 79.996 unità, mentre nei primi 10 mesi dell'anno le immatricolazioni della casa torinese sono scese del 14,3% a 838.178 unità.
 
Intek: cda riesamina conti 1* sem, perdita sale a 3,5 mln

[LINK:132b5eb3ba]Intek[/LINK:132b5eb3ba]: cda riesamina conti 1* sem, perdita sale a 3,5 mln di euro

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - Intek, comunica tramite una nota, che ieri il Cda ha nuovamente esaminato ed ha riapprovato la Relazione semestrale al 30 giugno 2005, già approvata in data 12 settembre 2005, operando alcune modifiche inerenti agli effetti sulla valutazione della partecipazione I2 Capital derivanti da una più adeguata ponderazione delle azioni privilegiate della stessa al fine della determinazione della percentuale di patrimonio netto di I2 Capital di competenza di Intek SpA.
Secondo al nuova semestrale approvata, la perdita netta consolidata passa dai 2,8 milioni della relazione approvata in precedenza a 3,5 milioni con un aumento di 677 mln di euro, mentre il patrimonio netto consolidato si porta a 122,9 mln di euro da 127,6 milioni.
 
Petrolio: ancora in calo in attesa scorte Usa, Wti sotto 57

Petrolio: ancora in calo in attesa scorte Usa, Wti sotto 57 usd/barile

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - Ancora in calo il prezzo del petrolio, con il Wti sotto i 57 dollari al barile in attesa dei dati sulle scorte statunitensi di oggi pomeriggio (16.30 ora italiana). Al Nymex di New York il contratto future sul Wti con scadenza novembre viaggia a quota 56,85 dollari al barile, in calo di 13 centesimi rispetto alla chiusura precedente, mentre all'Ipe di Londra il derivato sul Brent di prossima scadenza si porta a 54,91 dollari al barile, 24 centesimi in meno rispetto alla vigilia.
 
Gb: Disoccupazione Stabile, Richieste Sussidio Aumentano

Gb: Disoccupazione Stabile, Richieste Sussidio Aumentano

(ANSA) - ROMA, 16 nov - Disoccupazione stabile nel Regno Unito nel terzo trimestre al 4,7% (1,4 milioni i senza lavoro), mentre l'occupazione aumenta dello 0,2% a 28,7 milioni di persone. E' quanto rende noto l'Ufficio nazionale di statistica.
Risultano poi in aumento per il nono mese consecutivo, a ottobre, le richieste di sussidio, salite di 12.100 unità a 890.100.(ANSA).
 
Ue-12: Inflazione Ottobre +2,5% Annuo, +0,3% Mensile

Ue-12: Inflazione Ottobre +2,5% Annuo, +0,3% Mensile

(ANSA) - BRUXELLES, 16 NOV - L'inflazione di Eurolandia ha registrato a ottobre un rialzo del 2,5% annuale e dello 0,3% mensile, in leggero calo rispetto al +2,6% di settembre.
Il dato, che conferma la stima flash diffusa due settimane fa, è stato reso noto oggi da Eurostat. Nell'Ue-25 il costo della vita ha invece segnato, sempre ad ottobre, un progresso del 2,4% su base annua e dello 0,2% a livello mensile.
Di seguito l'andamento dei prezzi (in ordine ascendente) nei singoli paesi di Eurolandia: Finlandia +0,8% Olanda +1,5% Francia +2,0% Austria +2,0% Belgio +2,2% Germania +2,4% Italia +2,6% Portogallo +2,6% Irlanda +2,7% Spagna +3,5% Grecia +3,7% Lussemburgo +5,0% (ANSA).
 
Usa: indice prezzi al consumo ottobre +0,2%, core +0,2%

Usa: indice prezzi al consumo ottobre +0,2%, core +0,2%

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - L'indice dei prezzi al consumo Usa ad ottobre è risultato in crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente, quando si era evidenziato un aumento dell'1,2%. Tale dato risulta superiore alle attese degli analisti, che avevano stimato prezzi invariati su base mensile. Su base annua l'indice ha registrato un aumento del 4,3%, contro il 4,1% del consensus. Il dato è stato comunicato dal Bureau of Labor Statistics (BLS) americano. Il core rate, l'indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, è salito dello 0,2% rispetto al mese precedente, perfettamente in linea con il consensus. A livello tendenziale il core rate è aumentato del 2,1%. In particolare, i prezzi della componente energetica sono diminuiti dello 0,2% dal 12% di settembre.
 
Usa: scorte industria settembre +0,5%, vendite +0,6%

Usa: scorte industria settembre +0,5%, vendite +0,6%

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - Sono salite dello 0,5% a settembre su base congiunturale le scorte di magazzino in Usa a 1.282,1 mld di dollari. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, risulta in linea con le attese degli analisti. Su base tendenziale le scorte sono cresciute del 4,3%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,6% su base mensile a 1.021,6 mld di dollari, mostrando un incremento annuale del 7,8%. La ratio scorte/vendite è risultata pari a 1,25 contro gli 1,30 di settembre 2004.
 
Usa: salari medi reali settimanali ottobre +0,4%

Usa: salari medi reali settimanali ottobre +0,4%

(Teleborsa) - Roma, 16 nov - Sono saliti dello 0,4% ad ottobre i salari reali medi settimanali americani, rispetto al mese di settembre quando si era registrato un -1%. Lo comunica il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano. I salari medi settimanali, a prezzi correnti, sono cresciuti a 549,93 dollari rispetto ai 547,22 usd di settembre, mentre a prezzi costanti sono saliti a 273,46 dai 272,38 usd precedenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto