News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 settembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude negativa su realizzi, bene alcune small cap

Borsa Tokyo chiude negativa su realizzi, bene alcune small cap

TOKYO, 16 settembre (Reuters) - Borsa Tokyo chiude negativa, penalizzata dalle vendite sui titoli dell'acciaio, navali e numerosi tecnologici, che hanno ostacolato i guadagni messi a segno dalle azioni a piccola capitalizzazione.
L'indice Nikkei ha ceduto lo 0,17% a 11.139 punti, il Topix ha perso lo 0,57% a 1.122.
I tecnologici come Toshiba e NEC si sono mossi al ribasso sulle orme dei concorrenti statunitensi, penalizzati dal downgrade sul settore software e hardware da parte di Goldman Sachs. La banca di investimento ha citato un indebolimento della spesa in tecnologia nel 2004 e nel 2005.
Prese di beneficio hanno preso di mira i titoli dell'acciaio e navali, saliti nelle recenti settimane. Guadagni eccessivi e troppo repentini, secondo gli investitori che hanno quindi preferito capitalizzare.
Sumitomo Metal Industries, il terzo produttore del paese di acciaio, ha lasciato sul terreno l'1,5% circa.
La ricerca di occasioni sul mercato ha premiato i titoli a piccola capitalizzazione e le società con prospettive positive sugli utili, come Mitsubishi Pharma, che hanno quindi consetito di limitare le perdite.
 
Procomac, azionista controllo lancia opa a 3,5 euro su 25,8%

Procomac, azionista controllo lancia opa a 3,5 euro su 25,8%

MILANO, 15 settembre (Reuters) - Ermanno Morini, fondatore e azionista di controllo di Procomac, lancia un'offerta pubblica di acquisto sul 25,8% delle azioni - la totalità delle azioni diverse da quelle già possedute e da quelle posseduta da Interbanca - a 3,5 euro per azione, lo stesso prezzo dell'opvs.
Lo annuncia una nota della società, aggiungendo che "in virtù di un patto parasociale stipulato in data odierna....si sono impegnati a non aderire" i soci Interbanca Gestione Investimenti, Nicri srl ed Europa ss, entrambi facenti capo alla famiglia Morini.
L'offerta "è finalizzata a offrire agli investitori la possibilità di disinvestire dalla società e all'ottenimento del delisting".
 
Alitalia,da personale terra risparmi 150 mln, 2.500 esuberi

Alitalia,da personale terra risparmi per 150 mln,2.500 esuberi

MILANO, 16 settembre (Reuters) - Grazie all'accordo raggiunto nella notte con il personale di terra, [LINK:a318fb744e]Alitalia[/LINK:a318fb744e] conta di realizzare risparmi per circa 150 milioni di euro.
La nota, che conferma la notizia dell'accordo raggiunto alle 5,40 di stamne anticipata a Reuters da una fonte sindacale, spiega che è stata anche sottoscritta un'intesa sugli esuberi, pari a 2.500 unità. "Per tali risorse (la compagnia) prevede il ricorso ad ammortizzatori sociali".
L'intesa con il personale di terra è stata raggiunta con le cinque organizzazioni sindacali e rinnova il contratto collettivo, "aggiornando alcuni istituti, senza variazioni della parte retributiva, senza pagamento della contingenza per il periodo 2004-2006 e con altri recuperi economici di minore entità".
 
Fiat sotto la scure di Fitch

da Spystocks.com:

Fiat sotto la scure di Fitch

L'agenzia internazionale di rating ha abbassato il voto a [LINK:bb72d2ac2e]Fiat[/LINK:bb72d2ac2e]: ha declassato il rating del debito senior unsecured di Fiat a BB- da BB, mentre ha confermato quello del debito a breve a B. L'outlook resta negativo. Il motivo? La decisione è legata al rinvio di un anno del target di breakeven operativo per l'Auto di recente annunciato dalla società. Spiega l'agenzia. Fitch non esclude infine un ulteriore possibile declassamento del rating se l'auto non riuscirà a raggiungere i target rivisti.
 
Ferrari: Mf; Abn Amro Punta A 7,5%, Tratta Con Mediobanca

Ferrari: Mf; Abn Amro Punta A 7,5%, Tratta Con Mediobanca

(ANSA) - MILANO, 16 SET - Abn Amro sarebbe in trattativa con Mediobanca per l'acquisto del 7,5% della Ferrari custodito da Lehman Borother. Lo scrive stamane il quotidiano finaziario Mf.
L'operazione, che vedrebbe Mediobanca nel ruolo di regista, potrebbe essere discussa già questa mattina a Piazzetta Cuccia dove si è riunito il comitato esecutivo e dove a breve è atteso l'avvio del cda.
(ANSA).
 
Gb: +0,6% vendite al dettaglio agosto, +6,5% annuo

Gb: +0,6% vendite al dettaglio agosto, +6,5% annuo

Radiocor - Londra, 16 set - In Gran Bretagna le vendite al dettaglio in agosto sono aumentate dello 0,6%, contro attese per un calo dello 0,5% (a luglio erano scese dello 0,6%, dato rivisto da -0,4%). Lo rende noto l'Ufficio nazionale di Statistica, precisando che a livello annuo le vendite al dettaglio sono cresciute del 6,5%, un rialzo inferiore rispetto al 6,6% di luglio ma superiore al 5,5% previsto dagli analisti. Nei tre mesi fino ad agosto le vendite sono salite dell'1,4%, ai minimi da settembre 2003.
 
E12: inflazione stabile al 2,3% ad agosto

E12: inflazione stabile al 2,3% ad agosto

Radiocor - Bruxelles, 16 set - Ad agosto l'inflazione annua della zona euro e' stata del 2,3%, invariata rispetto a luglio (stabile al 2,3% intera Ue). Lo rende noto Eurostat. Ad agosto 2003 era del 2,1% (1,9% intera Ue). A livello mensile la variazione e' stata dello 0,2% nell'eurozona (+0,1% intera Ue). I livelli maggiori sono stati registrati Lettonia (7,8%) e Ungheria (7,2%). Quelli minori in Finlandia (0,3%), Danimarca (0,9%) e Olanda (1,2%). In Italia era del 2,4%.
 
Italia, impieghi bancari agosto +5,20% su anno - Abi

Italia, impieghi bancari agosto +5,20% su anno - Abi

ROMA, 16 settembre (Reuters) - Gli impieghi bancari complessivi (in euro e in valute diverse dall'euro) hanno registrato ad agosto un incremento tendenziale del 5,20% a 1.053,5 miliardi dal +6% di luglio e al +7,07% un anno prima.
Lo rende noto il bollettino Abi di settembre in cui si precisa che si tratta di stime Abi e non di dati della Banca d'Italia.
Nel periodo osservato gli impieghi in euro sono ammontati a 1.035,5 miliardi con una crescita del 5,45% e quelli in valuta sono diminuiti del 7,25%.
 
Astaldi: Ricavi Semestre +24%, Utile Netto Sale Del 12%

Astaldi: Ricavi Semestre +24%, Utile Netto Sale Del 12%

(ANSA) - ROMA, 16 SET - Ricavi in crescita per [LINK:bb3372fffc]Astaldi[/LINK:bb3372fffc] che ha archiviato la prima metà anno con un aumento del 24,2% a 495,9 milioni. Lo rende noto il cda della società che ha approvato oggi la relazione semestrale al 30 giugno scorso e che ha visto il valore della produzione crescere del 22,9% a 525 milioni di euro, il Mol salire del 9% a 80,1 milioni. L'utile netto di metà esercizio è cresciuto del 12,2% a 17,7 milioni; il risultato operativo è stato pari a 40,1 milioni (+25,8%). Il portafoglio ordini al 30 giugno scorso ammontava a 4,3 miliardi di euro. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto