News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 feb. 2004

BORSA:WALL STREET, NOTIZIE ACQUISIZIONI SPINGONO INDICI/ANSA

BORSA:WALL STREET, NOTIZIE ACQUISIZIONI SPINGONO INDICI/ANSA
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - Dopo il weekend lungo a causa della
Festivita' del President's Day, Wall Street riapre i battenti in
scia positiva, spinta dalla notizia dell'acquisto di AT&T
Wireless da parte di Cingular Wireless, che l'ha spuntata su
Vodafone al termine di una combattuta asta. Il ritorno
all'attualita' di fusioni e acquisizioni, mentre ancora tiene
banco l'ipotesi di una scalata su Disney dopo che il colosso dei
media ha respinto l'offerta ostile di Comcast ritenendola troppo
bassa, ''e' un buon tonico per il mercato - osserva Richardson
Merriman, presidente di Pennsylvania Trust - e lascia intendere
che le big dell'industria ritengono che gli asset sono
sottovalutati''.
Sulla scia dell'acquisizione di AT&T Wireless, i titoli della
telefonia mobile e il comparto hi-tech vivono una giornata
particolarmente tonica in Borsa.
AT&T Wireless balza di 2,01 dollari, ovvero il 17%, a 13,83
dollari, mettendo a segno la miglior performance dello S&P 500.
Cingular, controllata da Bellsouth e Sbc Communications, si e'
assicurato il terzo operatore di telefonia mobile negli Usa con
un'offerta pari a 15 dollari per ogni azione AT&T Wireless, il
27% in piu' rispetto alla chiusura di venerdi' scorso a New
York. L'ammontare totale dell'operazione e' di 41 miliardi di
dollari. Vodafone, che alla fine si e' ritirata, sale in Borsa
di 92 cents, a 26,68 dollari, mentre Bellsouth e Sbc
Communications registrano cali frazionali; la prima cede 33
cents, a 24,72 dollari, la seconda perde 70 cents, a 28,85
dollari. Dietro a AT&T Wireless, e' l'altro operatore di
telefonia mobile Sprint a segnare i maggiori guadagni dello S&P
500. La societa' mette infatti a segno un rialzo dell'11%, a
10,21 dollari. Bene anche un'altra big del comparto, Nextel, che
avanza di 1,91 dollari, a 29,02 dollari.
Riguardo altri pesi massimi del settore hi-tech, Microsoft
sale di 15 cents, a 26,74 dollari mentre il produttore di chip
Intel avanza di 20 cents, a 30,34 dollari. Bene anche Ibm, in
progresso di 16 cents, a 99,87 dollari.
Ma il mercato e' stato movimentato da altre notizie di
acquisizioni, relative al comparto banche. Provident Financial
ha annunciato l'acquisto di National City per 2,1 miliardi di
dollari in azioni. Provident Financial balza dunque di 3,92
dollari, a 38,75 dollari, mentre National City perde 80 cents, a
34,59 dollari. E' stato anche comunicato l'acquisto di
Greenpoint Financial, per 6,3 miliardi di dollari, da parte di
North Fork Bancorp.
Rimanendo nel tema acquisizioni, Disney guadagna 43 cents, a
27,35 dollari dopo che il board del colosso dei media ha
rifiutato l'offerta ostile di 54,1 miliardi di dollari da parte
di Comcast, perche' troppo bassa, ma precisando di essere
disponibile a prendere in considerazione altre offerte piu' alte
da parte della stessa tv via cavo, o anche di altri pretendenti.
Comcast da parte sua sale 17 cents, a 30,07 dollari.
Per quanto riguarda la maglia nera di giornata, va a Monster
Worldwide, proprietaria del maggior sito web di annunci offerta
lavoro, che precipita dell'8% circa, a 21,58 dollari, segnando
il maggior ribasso dello S&P 500, dopo il downgrading sul titolo
operato da un analista di Wachovia Securities.
Questa la situazione dei principali indici della Borsa Usa
quando sono trascorse circa due ore e mezza dall'avvio delle
contrattazioni: il Dow Jones sale dello 0,65% (10.697,10 punti),
lo S&P 500 avanza dello 0,85% (1.155,57) e il Nasdaq e' in
progresso dello 0,96% (2.073,24).
(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto