News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 dicembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in lieve rialzo

Tokyo chiude in lieve rialzo, bene export

La borsa di Tokyo termina gli scambi in territorio positivo, con le maggiori società esportatrici in denaro sulla scia della debolezza dello yen. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,28% a 16.962,11 punti, segnando i massimi degli ultimi sette mesi, mentre il Topix è salito dello 0,48% a quota 1.665,32.
Tra le altre borse asiatiche: Seul +0,80% e Shangai +2,57%.
 
Cattolica: siglata intesa con Mapfre per partnership nel set

da Teleborsa.it:

[LINK:b50536b97c]Cass[/LINK:b50536b97c]: siglata intesa con Mapfre per partnership nel settore auto

Cattolica Assicurazioni ha comunicato di aver sottoscritto un protocollo d'intesa con Mapfre, primo gruppo assicurativo spagnolo, che prevede l'ingresso di Mapfre al 50% in una società che concentrerà il business auto agenziale del Gruppo Cattolica. Lo comunica la società con una nota, ricordando che Mapfre ha raggiunto la leadership assoluta nel mercato auto spagnolo (21% di quota di mercato) con un combined ratio medio negli ultimi dieci anni inferiore di 7,4 punti percentuali rispetto alla media del mercato in particolare grazie a: un approccio integrato di servizio al cliente,l'eccellenza tecnica coniugata ad una capacità distintiva nella personalizzazione delle tariffe, la gestione dei sinistri integrata nella catena del valore del prodotto.
Le attività oggetto della partnership tra Cattolica e Mapfre comprendono il business auto agenziale di Cattolica Assicurazioni (ad eccezione del portafoglio auto sviluppato con i soci che rimarrà di diretta pertinenza della Capogruppo), Duomo Assicurazioni e UniOne Assicurazioni. La realizzazione della joint-venture, il cui veicolo è rappresentato dalla società Duomo Assicurazioni, ridenominata "Mapfre Cattolica Auto" (nel seguito MCA), avverrà attraverso una serie di operazioni societarie infragruppo che, previa concentrazione in Cattolica Assicurazioni dei portafogli danni agenziali non connessi al business auto delle società controllate, porteranno in MCA il business auto agenziale di Cattolica Assicurazioni, Duomo Assicurazioni e UniOne Assicurazioni.
L'operazione, che realizzerà una joint-venture paritetica, prevede l'acquisto da parte di Mapfre di una partecipazione del 50% in MCA a fronte di un corrispettivo, per cassa, di euro 473 milioni. Con particolare riferimento agli organi societari di MCA è previsto che il Consiglio di Amministrazione sia costituito da un numero pari di membri, metà di nomina Cattolica e metà di nomina Mapfre. A Cattolica spetterà la nomina del Presidente, mentre a Mapfre quella del Vice Presidente. L'Amministratore Delegato sarà indicato da Cattolica, previo gradimento di Mapfre e, per il primo triennio, è già stato individuato nella persona dell'attuale Amministratore Delegato di Cattolica Assicurazioni, Ezio Paolo Reggia. Il Direttore Generale sarà espressione di Mapfre.
 
Zona Euro: bilancia commerciale ottobre in surplus per 2,4 m

Zona Euro: bilancia commerciale ottobre in surplus per 2,4 mld

A ottobre la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un surplus di 2,4 mld di euro, rispetto al disavanzo rivisto di settembre di 2,1 mld (preliminare 2 mld) ed all'avanzo dell'ottobre 2005 di appena 0,1 mld.
Per l'intera Unione Europea (EU-25) si registra ad ottobre un deficit di 13,2 mld di euro, come a settembre, a fronte del minore disavanzo registrato nello stesso mese del 2005 (11 mld).
 
Usa: deficit Partite Correnti III trim a 225,6 mld usd

Usa: deficit Partite Correnti III trim. sale a 225,6 mld usd

Sale nel III trimestre il deficit delle partite correnti americano, attestandosi a 225,6 mld di dollari dai 217,1 mld (rivisti da un preliminare di 218,4 mld) del II trimestre.
Il dato è leggermente superiore alle attese degli analisti che attendevano un disavanzo più contenuto di 225 mld di dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto