News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 luglio 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo: nikkei +0,44%

Dopo sei sedute nel segno negativo, torna finalmente il sereno sul listino nipponico. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,44% a 14.500,26 punti, mentre il Topix ha chiuso poco sopra la parità con un +0,01% a 1.475,42 punti.
Tra le altre borse asiatiche positiva anche Seul +0,02% a 1.233,65 punti, Shangai termina in calo del 2,16% a 1.648,61 punti e Taiwan ha perso lo 0,13% a 6.277,24 punti.
 
IBM: conti trimestrali in linea con attese

IBM: conti trimestrali in linea con attese

IBM ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto in aumento dell'11% a 2,02 mld di dollari, pari a 1,30 dollari per azione, rispetto agli 1,83 mld (1,12 dollari per azione) dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato risulta leggermente superiore alle attese degli analisti che indicavano un eps di 1,29 dollari.
In linea con il consensus il fatturato sceso dell'1,7% a 21,9 mld di dollari dai 22,3 mld precedenti.
 
Yahoo!: crollano utili nel 2° trim, delude anche fatturato

Yahoo!: crollano utili nel 2° trim, delude anche fatturato

Risultati deludenti per Yahoo!, che stanotte ha annunciato utili trimestrali inferiori alle aspettative del mercato.
Nel secondo trimestre la compagnia ha riportato un utile netto pari a circa 164 mln di dollari, ovvero 11 cents per azione, in calo rispetto ai 754,7 mln (51 cents per azione) dello stesso periodo dello scorso anno.
In crescita invece i ricavi balzati del 28% a 1,12 mld ma meno delle attese. Gli analisti infatti si attendevano ricavi per 1,14 mld di dollari.
Per il trimestre in corso, Yahoo!, stima di raggiungere ricavi compresi tra 1,12-1,23 mld di dollari a fronte del range di 1,15-1,24 mld stimato dal consensus.
Sotto le attese anche le previsioni per l'intero anno, con la società che si attende un fatturato per circa 4,60-4,85 mld
 
Aedes: acquista quota controllo Rubattino 87 per 68 mln

[LINK:6de4c941b6]Aedes[/LINK:6de4c941b6]: acquista quota controllo Rubattino 87 per 68 mln

Aedes, attraverso una società interamente posseduta, ha acquistato da VICTORIA Italy Property GmbH il 46,23% della società Rubattino 87 S.r.l., diventando il principale socio della società, con una partecipazione complessiva del 91,97%.
L'operazione di acquisto, spiega una nota della società, rappresenta un passo importante nella strategia del Gruppo Aedes, impegnata nella valorizzazione delle grandi aree urbane. In particolare con Rubattino 87 si propone di realizzare un importante progetto di sviluppo nell'area est di Milano, tale da caratterizzare l'intero quartiere.
L'investimento complessivo, relativo all'acquisizione della partecipazione e dei crediti per finanziamenti soci correlati, è pari a €68 mln.
 
Istat: saldo commerciale maggio -1,683 mld globale, -79 mln

da Teleborsa.it:

Istat: saldo commerciale maggio -1,683 mld globale, -79 mln v/UE

L'Istat comunica che nel mese di maggio 2006, rispetto allo stesso mese del 2005, le esportazioni verso i paesi Ue sono aumentate del 12 per cento e le importazioni del 13,9 per cento.
Il saldo commerciale è risultato negativo per 79 milioni di euro, a fronte di un attivo di 189 milioni di euro registrato nello stesso mese del 2005.
Rispetto ad aprile 2006 i dati destagionalizzati registrano a maggio 2006 un aumento del 2 per cento per le esportazioni e del 4,4 per cento per le importazioni.
Nel periodo gennaio-maggio 2006, rispetto allo stesso periodo del 2005, le esportazioni sono cresciute del 7,1 per cento e le importazioni dell'8,1 per cento. Nello stesso periodo il saldo è stato negativo per 1.727 milioni di euro, a fronte di un disavanzo di 984 milioni di euro nello stesso periodo del 2005. Considerando l'interscambio complessivo, nel mese di maggio 2006, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, le esportazioni sono cresciute del 14 per cento e le importazioni del 18,9 per cento. Il saldo commerciale è risultato negativo per 1.683 milioni di euro a fronte di un deficit di 358 milioni di euro registrato nello stesso periodo del 2005. Nel confronto con aprile i dati destagionalizzati indicano a maggio 2006 una crescita del 3,7 per cento per le esportazioni e del 3,6 per cento per le importazioni. Nei primi cinque mesi del 2006 le esportazioni hanno segnato, rispetto allo stesso periodo del 2005, un incremento del 10 per cento e le importazioni del 14,7 per cento. Nello stesso periodo, il saldo è stato negativo per 12.700 milioni di euro, rispetto al deficit di 6.269 milioni di euro rilevato nei primi cinque mesi del 2005.
 
Zona Euro: bilancia commerciale maggio in deficit per 3,2 ml

Zona Euro: bilancia commerciale maggio in deficit per 3,2 mld euro

Scondo i dati preliminari diffusi oggi da Eurostat, a maggio la bilancia commerciale della Zona Euro nei confronti del resto del mondo ha registrato un deficit di 3,2 mld di euro, rispetto al disavanzo rivisto di aprile di 1,9 mld ed al surplus di 2,3 mld del maggio 2005.
 
Bank of America: utili trimestrali in crescita e sopra attes

Bank of America: utili trimestrali in crescita e sopra attese

Conti trimestrali in aumento e migliori delle attese per la Bank of America, che ha riportato un utile netto in aumento del 18% a 5,48 mld di dollari, pari a 1,19 usd per azione, a fronte dei 4,66 mld (1,14 usd per azione) registrati nello stesso periodo dello scorso anno.
Escluse le poste straordinarie, l'utile per azione è stato di 1,22 dollari superiore agli 1,10 dollari indicati dagli analisti.
Cresce del 25% il fatturato, a 18,23 mld oltre i 17,7 mld del consensus.
 
Saipem: rinnova contratto noleggio con Eni, valore 390 mln u

[LINK:80d5c0d298]Saipem[/LINK:80d5c0d298]: rinnova con Eni contratto noleggio, valore 390 mln usd

Saipem si è aggiudicata il rinnovo del contratto per l'impiego da parte di Eni della nave di perforazione Saipem 10000. Il valore del contratto è di oltre 390 milioni di dollari. Lo si apprende da un comunicato.
Eni utilizzerà la Saipem 10000 per attività di perforazione in diverse parti del mondo a partire dal terzo trimestre 2009 e per la durata di tre anni. La durata del contratto comprende anche il periodo opzionale di 18 mesi che Eni ha esercitato nell'ambito del precedente contratto di utilizzo del mezzo navale.
 
Usa: +0,2% m/m inflazione giugno (+0,3% ex food & energy

Usa: +0,2% m/m inflazione giugno (+0,3% ex food & energy)

I prezzi al consumo negli Usa a giugno hanno registrato un incremento congiunturale dello 0,2% che porta la variazione tendenziale al +4,3% (+0,2% m/m anche il consenso degli analisti). Senza le componenti alimentari ed energia l''inflazione ha mostrato un incremento congiunturale dello 0,3% (+0,2% il dato atteso dagli analisti) e tendenziale del 2,6%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto