News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 luglio 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa: -5,3% m/m avvio cantieri nuove unita'' abitative giugno

Usa: -5,3% m/m avvio cantieri nuove unita'' abitative giugno

L'avvio di cantieri per nuove unità abitative negli Usa ha registrato a giugno una variazione mensile su base annualizzata del -5,3% (-3,4% il consenso degli analisti) a quota 1,953 mln (-11% a/a). Lo ha reso noto il Dipartimento del Commercio che ha rivisto il dato di maggio dal +5% al +6,6%; a giugno il numero di permessi per nuove costruzioni ha inoltre evidenziato una flessione del 4,3% m/m a 1,862 mln.
 
Usa: +0,6% m/m salari reali settimanali giugno

Usa: +0,6% m/m salari reali settimanali giugno

I salari reali settimanali negli Usa a giugno hanno registrato un incremento congiunturale dello 0,6%. Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro
 
JP Morgan: utili piu' che triplicati nel 2° trimestre

JP Morgan: utili piu' che triplicati nel 2° trimestre

Ottimi risultati sono stati presentati oggi dalla Jp Morgan, che ha più che triplicato gli utili nel secondo trimestre dlel'anno facendo meglio delle attese del mercato, riportando un utile netto di 3,5 mld di dollari (99 cents ad azione) rispetto a 1 mld (28 cents per azione dell'anno precedente). Al netto delle poste straordinarie l'EPS si attesta a 92 cents risultando superiore alle attese che indicavano 87 cents. I ricavi sono balzati del 19%a 14,9 mld ma risultanno leggermente inferiori al consensus (15,35 mld).
 
Usa: Bernanke, rimanere vigili contro inflazione

USA: BERNANKE, FED RIMANERE VIGILI CONTRO INFLAZIONE

(AGI) - Washington, 19 lug. - Il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke vede il pericolo di un aumento dell'inflazione Usa e invita la Fed a restare vigile per fronteggiare l'aumento dei prezzi. Bernanke, che per la seconda volta interviene davanti al Congresso Usa, dice che i costi dell'energia rischiano di alimentare le pressioni inflazionistiche e, al tempo stesso, ammonisce che la crescita Usa sta rallentando e che che il paese sta entrando in un periodo di "transizione", dopo anni di crescita ininterrotta. "Se questo rallentamento si consolidera' - spiega - cio' aiutera' a limitare le pressioni inflazionistiche".

-
 
Usa: Bernanke, prezzi immobiliari in diminuzione non sorpren

Usa: Bernanke, prezzi immobiliari in diminuzione non sorprendono

Per quanto riguarda il mercato immobiliare, Bernanke ha spiegato che il raffreddamento dei prezzi non e'' una sorpresa, visto che il rialzo dei tassi ha reso piu'' oneroso per le famiglie l''acquisto di una casa. Di contro sono aumentati gli investimenti in strutture non residenziali. La combinazione tra il rallentamento dei prezzi delle case e il calo dei mercati azionari dovrebbero restringere i consumi
 
Usa: Bernanke, non vogliamo stretta monetaria troppo forte

Usa: Bernanke, non vogliamo stretta monetaria troppo forte

"Il nostro obiettivo è di raggiungere un'espansione sostenibile" e "non vogliamo stringere troppo, siamo ben consapevoli di questo timore".
Lo ha dichiarato Ben Bernanke, presidente della Fed, rispondendo alle domande della Commissione bancaria del Senato al termine della sua relazione sullo stato dell'economia americana, aggiungendo che i tassi attuali sono in range più normale e i banchieri centrali ne stanno valutando l'effetto sulla crescita economica.
Bernanke ha inoltre dichiarato che è ancora "rilevante" il punto che ha spiegato ad inizio anno, cioè che la Fed non necessariamente alzerà i tassi ad ogni meeting del Fomc.
 
Usa: scorte petrolio al 14/7 salgono a 335,5 mln/barili

Usa: scorte petrolio al 14/7 salgono a 335,5 mln/barili

Le scorte di greggio statunitensi nella settimana al 14 luglio sono risultate pari a 335,5 mln di barili, in crescita di 200.000 barili rispetto alla settimana precedente. Le scorte di benzina sono risultate pari a 214,2 mln/barili (+1,5 mln) e quelle di carburante distillato a 131,1 mln/barili (+1,2 mln). Le riserve strategiche di petrolio ammontano, sempre al 14 luglio, a 687,8 mln di barili (invariate rispetto alla settimana precedente).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto