News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa: leading indicator aprile scende dello 0,2%, in linea

Usa: leading indicator aprile scende dello 0,2%, in linea

(Teleborsa) - Roma, 19 mag - In calo dello 0,2% il superindice Usa relativo al mese di aprile. L'indice è sceso infatti a 114,5 punti, dopo il -0,6% (rivisto) registrato a marzo e il -0,1% di febbraio. Il dato comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti risulta in linea con le attese degli analisti. L'indice coincidente nello stesso periodo è salito dello 0,2% a quota 119,6 e l'indice differito dello 0,4% a 99,7 punti.
 
Usa: Greenspan,Cura Dimagrante Per Colossi Mutui Immobiliari

Usa: Greenspan,Cura Dimagrante Per Colossi Mutui Immobiliari

(ANSA) - NEW YORK, 19 MAG - Fannie Mae e Freddie Mac, i due colossi statunitensi dei mutui immobiliari, necessitano di un ridimensionamento delle attività perché attualmente concentrano una parte eccessiva del rischio dei finanziamenti nel real estate, cosa che potrebbe costituire un rischio per la stabilità dei mercati finanziari.
Il presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, torna su uno degli argomenti più trattati nei suoi ultimi interventi pubblici, ma evita qualsiasi riferimento a una possibile bolla nel settore dell'edilizia.
Parlando a un convegno organizzato dalla Federal Reserve Bank di Atlanta, Greenspan ribadisce che a Fannie Mae e Freddie Mac, holding che rilevano i mutui immobiliari erogati dalle banche ai privati ricollocandoli sui mercati sotto forma di strumenti derivati, fanno capo i finanziamenti per l'acquisto di una casa su quattro negli Usa.
Il settore, ma più in generale i mercati finanziari, "sono strettamente dipendenti dalla correttezza" dell'operato dei due colossi. In caso di default, infatti, il rischio di pesanti riflessi sull'intero settore "sarebbe altissimo".
Le due holding possedevano alla fine degli anni '90 un portafoglio combinato di 132 miliardi di dollari, salito a fine 2003 a 1.500 miliardi. La prospettiva di rischi, pero', è meno remota grazie all'agenzia federale che vigila sulle due società che ha scoperto irregolarità dei bilanci, ma con impatti limitati. Per Greenspan, può essere l'occasione di riforma del settore facendo in modo innanzitutto che Freddie Mac e Fannie Mae riducano i rispettivi portafogli dai derivati. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto